Dopo quattro vittorie su quattro giornate di Serie B2 FITP disputate, mancava solo la ciliegina sulla torta al CLH M3 Sporting Club Saronno per festeggiare la promozione.

Come non detto…l’acuto più importante nel momento decisivo non si è fatto aspettare e i saronnesi hanno centrato per la prima volta nella loro storia l’accesso alla terza divisione (dopo A1 e A2, ndr) dei campionati nazionali di tennis a squadre. Con la vittoria riportata domenica 9 giugno ai danni del CT Ceriano, i ragazzi di Maurice Husband, capitano del team varesotto, hanno festeggiato con una giornata d’anticipo la terza promozione consecutiva, volando di fatto verso la Serie B1.

È stata una giornata trionfale in tutto e per tutto, quella dello Sporting, che davanti al proprio pubblico ha archiviato la pratica direttamente nei singolari, con le vittorie di Franco Roncadelli (6-4 6-1, ndr), Lucio Carnevalle (6-2 6-2, ndr), Juan Pablo Ficovich (6-1 6-0, ndr) e Emanuele Turconi (6-2 5-7 7-6, ndr) rispettivamente contro De Pasquale, Rossi, Zanotti e Furia. Saronno che, quindi, ha fatto valere il suo strapotere tecnico portatogli in dote dai tre giocatori con classifica ATP schierati.

Roncadelli, numero 553 della classifica mondiale, Carnevalle, numero 1172 e Ficovich, numero 230, hanno lasciato le briciole agli avversari, come successo molto spesso durante la fase a gironi, Senza dimenticare l’apporto di Grenier e Collarini, fondamentali nelle vittorie precedenti.

Le squadre hanno chiuso la giornata sul definitivo punteggio di 5-1 in favore dello Sporting Club. In via Garcia Lorca è scattata l’ora della festa, con grandi celebrazioni che hanno fatto capire quanto il club avesse lavorato per cercare, e poi trovare, questo salto di categoria, che rende nettamente giustizia ai valori messi in campo durante il raggruppamento. “Questa promozione rende merito a tutto il lavoro fatto in questi anni dichiara Antonio Altobelli direttore tecnico del circolo-. Mi sento di ringraziare in primis il presidente Danilo Gusella, che oggi festeggia con noi, ma che ha avuto la lungimiranza di darmi fiducia qualche anno fa per far cominciare questo splendido progetto. C’è grande supporto reciproco in tutti gli aspetti che riguardano la squadra, dal punto di vista tecnico a quello organizzativo. I ragazzi in questi mesi, dopo aver vinto la Coppa Comitato, si sono ripetuti con questo altro splendido risultato e sono stati veramente eccezionali. Che siano forti è fuor di dubbio, ma nel tennis ogni volta si scende in campo per vincere e non è scontato farlo con questa continuità. Onore a loro per esserci riusciti. Un grande grazie va anche al team di M3 e al capitano e primo supporter di questa squadra, Maurice Husband. Senza presunzione e con grande professionalità e unità d’intenti siamo riusciti a toglierci un’altra grossa soddisfazione”.

Ma allo Sporting ogni risultato è stimolo per compiere una nuova e più grande impresa. Lo testimoniano le parole del capitano del team, Maurice Husband: “Il merito di tutto ciò va in primis al gruppo di ragazzi che in queste domeniche sono scesi in campo con una determinazione e un attaccamento alla maglia pazzeschi, che probabilmente nemmeno mi aspettavo. Tre promozioni in tre anni non sono banali da raggiungere, a prescindere dal fatto che spesso andiamo in campo da favoriti per i giocatori di cui possiamo disporre. In questi anni c’è stata una programmazione certosina, anche coinvolgendo il vivaio. Il livello di gioco dei ragazzi che si allenano al circolo con Claudio Mezzadri e lo staff di M3 Tennis Team ha sicuramente dato un quid in più alla causa e anche questo ci fa capire che siamo sulla strada giusta”. Il sentiero per il futuro, dunque, per il capitano, è già tracciato: “Da domenica abbiamo già cominciato a pensare alle prossime stagioni. Migliorare gli errori e lavorare ancor meglio sui nostri punti di forza saranno sicuramente i punti cardine da cui ripartire. Ringrazio i tifosi per il supporto datoci in queste giornate, ci hanno dato una marcia in più e questa vittoria è anche loro. Nei prossimi anni continueranno a divertirsi, lo garantisco”.

Insomma, i festeggiamenti per lo step successivo raggiunto dallo Sporting Club Saronno, vero e proprio punto di transizione verso l’Olimpo del tennis italiano, sono solamente la punta dell’iceberg di un lavoro metodico e continuativo che tutti gli addetti ai lavori saronnesi stanno mettendo in campo. Gioiamo anche noi, sapendo che Saronno e lo Sporting evidenzieranno sempre di più la provincia di Varese sulla mappa del panorama tennistico nazionale.

In conclusione, ecco il roster del CLH M3 Sporting Saronno, vincente girone 5 Serie B2 maschile e promossa in B1: Hugo Grenier, Andrea Collarini, Juan Pablo Ficovich, Franco Roncadelli, Lucio Carnevalle, Emanuele Turconi, Alberto Morolli, Federico Negrello, Philip Husband, IInaki Montes De La Torre, Rafael Gama, Renzo Olivo. Capitano: Maurice Husband.

Filippo Salmini

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui