
La Pallacanestro Femminile Varese si aggiudica il derby contro una combattiva Pro Patria espugnando il PalaFerrini 47-52. Una sfida combattuta e degna di nota che ha permesso alle neroargento di tornare alla vittoria dopo due stop consecutivi nonostante le rotazioni ridotte e un organico rabberciato dagli infortuni (a referto per la prima volta la 2010 Fidanza). Per la Pro Patria è la seconda sconfitta in fila, ma con un atteggiamento e un piglio ben diverso da quello di sette giorni orsono. La zona usata da coach Pamio ha pagato dividendi permettendo alle bustocche di restare agganciate alla partita. Varese aggiunge un cavallo di ritorno al proprio roster: Martina Baiardo torna a vestire i colori neroargento e sarà a disposizione di coach Anilonti da martedì.
Derby che comincia con un punto a punto che viene rotto dal break neroargento: si passa da 8-9 a 9-17 a 30″ dalla fine. Ultimo canestro del primo quarto di Garavaglia, molto bene stasera davanti al suo ex allenatore Anilonti, che ha fissato il punteggio sull’11-17. Vantaggio esterno attorno ai 10 punti con massimo +11 a metà del secondo quarto con Rotta che batte la lunga bustese e arriva il pronto time out di coach Pamio sul 15-26. Il primo tempo si chiude sul 21-29 con un piazzato di Faroni con la Pro Patria che resta a galla con due canestri di Rossini. Nel terzo periodo c’è la lenta, ma costante rimonta bustocca: dal 25-32 di metà quarto si riavvicinano con Colombo e una fiammata della ex varesina Tajè con due su due ai liberi e la tripla del pareggio. La frazione si chiude con un due su due di Beretta e una penetrazione di Resemini su pick’n’roll: 32-36. Ultimo quarto in cui coach Pamio opta per la zona 2-3 che crea qualche problema a Varese. Infatti, Busto prima pareggia con la tripla di Caruso che poi segna anche il +2 con un assist di Landoni. Varese va sul -7, una bomba di Faroni vale il -3, risponde Landoni per la Pro, Beretta con un gioco da 3 punti mette in riga Varese che sorpassa e sfrutta l’asse Rotta Sorrentino. Varese sempre avanti negli ultimi 5′, poi due canestri di Resemini e Rotta valgono il +4. Si entra negli ultimi 2′ e Busto trova solo un 1/2 ai liberi di Rossini con Varese che pesca due liberi di Rotta che fissano il punteggio sul definitivo 47-52.
“Deciso verso la fine con dei tiri che sono entrati a Varese e dei tiri aperti che a noi non sono entrati. Abbiamo giocato un’ottima partita, loro hanno provato a scappare arrivando fino a +11. Noi abbiamo continuato a giocare e siamo rientrati grazie all’uso della zona. Loro sono state più precise al tiro di noi, ma devo dire che noi abbiamo giocato un’ottima partita” il commento di coach Pamio.
“Una partita intensa ed è stata una gara dura. Non eravamo in forma migliore con Rotta che non si è allenata in settimana e Sorrentino non era al meglio nemmeno lei. Quando siamo riusciti a contenere Rossini abbiamo allungato nei primi 20′, poi nel terzo quarto contro la zona abbiamo preso dei buoni tiri, ma senza segnare. Lì Busto è rientrata e noi siamo state brave a tenere in difesa: ecco, è in difesa che abbiamo vinto il derby. Adesso attendiamo i rinforzi: Baiardo ci darà un plus sia dal punto di vista difensivo che offensivo” è l’analisi di coach Anilonti.
Hupac Pro Patria Busto Arsizio – Pallacanestro Femminile Varese 47-52 (11-17; 21-29; 32-36)
Busto: Garavaglia 11, Tajè 5, Rossini 7, Landoni 3, Castellanelli, Mainini 7, Pertoni, Sartoni ne, Canciani ne, Colombo 6, Caruso 8. All. Pamio.
Varese: Resemini 8, Rotta 10, Sansottera 2, Beretta 14, Fumagalli, Barone ne, Sorrentino 4, Pedoja ne, Faroni 9, Pratelli 5, Fiori ne, Fidanza ne. All. Anilonti.
Matteo Gallo