La fine di una storia durata quasi una stagione, eppure in quel “quasi” c’è stato tempo e spazio per alzare al cielo un trofeo, la Coppa Italia Regionale conquistata a Seregno il 7 gennaio, contro il Ciliverghe, e per sfiorare con un dito quello che sarebbe potuto essere il secondo titolo di un’annata sorprendente, quella Coppa Italia Nazionale sfumata sul più bello, nella finalissima di Firenze contro il Paternò.
La fine della storia tra la Solbiatese e mister Andrea Rota, arrivato in punta di piedi a fine ottobre dopo la rottura con Domenicali, per continuare un percorso che fino all’ultimo si è alternato tra gli impegni di Coppa e di campionato, competizione, quest’ultima, conclusasi con un sesto posto che solo per un punto ha negato la qualificazione ai playoff.
La fine di una storia condensata con queste parole nel comunicato ufficiale diramato dal club sui propri canali social.

La Solbiatese Calcio 1911 saluta, e ringrazia per l’impegno profuso, Andrea Rota con l’augurio che questo esordio possa essere propulsore per nuove fantastiche avventure.

E anche per i nerazzurri, nella prossima stagione, si prospetta un’avventura che avrà lo stesso obiettivo di quest’anno: portare la società in una categoria superiore. Se ancora non è noto il nome del timoniere che subentrerà a mister Rota, quel che è certo, come annunciato pochi giorni fa, è che la direzione sportiva resterà salda nelle mani di Carmine Gorrasi.

Silvia Alabardi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui