
A dispetto dell’ultima settimana di agosto, il Campionato di Serie C è ripartito con numeri tutto sommato robusti in termini di pubblico. Nelle 30 gare di Lega Pro spalmate su 4 giorni si è registrata un’affluenza complessiva (paganti più abbonati) di 76.611 spettatori (media 2.554). La prima giornata della stagione scorsa (giocata però tra il primo e il 4 settembre) aveva visto ingressi per 103.208 biglietti totali (media 3.440). Grazie anche ai 18.800 staccati al “Massimino” per Catania – Crotone. Per una diminuzione su base annua del 26%. Tornando al 2024/25 record per il “Menti” di Vicenza (nella foto L.R. Vicenza Official Facebook) per la sfida tra Lane e Giana sia in termini assoluti che di abbonati (rispettivamente 8.977 e 7.054), mentre il dato più elevato quanto ai soli paganti si è registrato al “Mazza” di Ferrara: 3.528 ticket singoli per Spal – Ascoli. A seguire Top Ten di giornata:
1) Vicenza – Giana 8.977 spettatori (1.923 paganti – 7.054 abbonati)
2) Foggia – Trapani 6.898 spettatori (paganti + abbonati)
3) Spal – Ascoli 6.720 spettatori (3.528 paganti – 3.192 abbonati)
4) Ternana – Pescara 6.715 spettatori (5.100 paganti – 1.615 abbonati)
5) Benevento – Cavese 5.589 spettatori (1.180 paganti – 4.409 abbonati)
6) Torres – Vis Pesaro 4.186 spettatori (2.293 paganti – 1.893 abbonati)
7) Crotone – Altamura 3.926 spettatori (2.050 paganti – 1.876 abbonati)
8) Triestina – Arzignano 3.801 spettatori (603 paganti – 3.198 abbonati)
9) Carpi – Rimini 2.791 spettatori (2.321 paganti – 470 abbonati)
10) Lecco – Clodiense 2.740 spettatori (888 paganti – 1.852 abbonati)
Spacchettando i 3 Gironi, tappa vinta dal B con 30.517 spettatori (l’anno scorso erano 27.800), nonostante club di spessore come Ascoli, Perugia e Pescara giocassero in trasferta. Al secondo posto il C con 25.065 (la metà della stagione scorsa quando erano stati 50.551), al terzo l’A con 21.029 (24.857 nel 2023/24).
E la Pro Patria? Domenica allo “Speroni” contabilizzati ingressi per 703 unità (anche se l’occhio avrebbe detto qualcosa meno) con abbonati ufficiosamente superiori ai 200. Quello di Busto Arsizio è stato il 7° dato del raggruppamento: meno solo per AlbinoLeffe – Caldiero (492), Atalanta U23 – Alcione (413) e Virtus Verona – Lumezzane (324) e il 24° (su 30) dell’intera categoria. Ai 3 appena citati da sommare Pineto – Lucchese (700), Legnago – Pontedera (586) e Sorrento – Catania (480).
Giovanni Castiglioni
(foto L.R. Vicenza Official Facebook)