Con l’apertura della finestra invernale di calciomercato, il mondo dilettantistico si è tuffato nel vivo di due settimane davvero intense che le società sfrutteranno per rafforzare i propri organici in funzione del raggiungimento degli obiettivi stagionali. I primi movimenti ci sono già stati (e tanti altri ce ne saranno): il Girone X di Seconda Categoria, oltre a confermarsi come sempre un campionato tra i più avvincenti della provincia, non fa eccezione e le squadre si stanno muovendo fin da subito per non perdere tempo.

A cominciare da chi sta lassù. Il Laveno sta rispettando i pronostici della vigilia guidando il gruppo con un punto di vantaggio sul Brebbia (domenica big match da non perdere) e con una partita in meno rispetto alla concorrenza. La società biancoazzurra aveva già operato in maniera importante la scorsa estate allestendo a mister Iori una rosa di tutto rispetto, il cui potenziale non è ancora paradossalmente stato espresso appieno (complici infortuni e squalifiche). Il Laveno ha però intenzione di ribadire le proprie ambizioni di classifica anche sul mercato e Davide Trani (attaccante classe 2002 dal Bosto) sarà un rinforzo importante a livello offensivo. Il Brebbia non starà a guardare con i gialloblù che si stanno guardando intorno per rinforzare la rosa di cui, contrariamente a quanto trapelato sui social, non farà parte Nicolò De Carli, attaccante classe ’03 del Gazzada Schianno; quest’ultima, però perderà Francesco Giardino, in procinto di tornare agli Eagles Caronno (19 reti lo scorso anno per il classe ’97).

A proposito di Gazzada, Mattia De Brovedani (esterno classe ’05 in gialloblù lo scorso anno), dopo una prima parte di stagione senza squadra si è accasato al Don Bosco: il club biancoverde, come anticipato dal portiere Alessandro Milani, ha intenzione di muoversi in maniera decisa per sovvertire l’andamento sottotono del girone d’andata e imbastire i presupposti per la rincorsa salvezza.

Movimenti importanti anche in casa Buguggiate che, oltre a riabbracciare Bruno e Monceri dopo la pesantissima squalifica, che ha già accolto Matteo Diana (portiere classe ’99 dal Cantello), Leonardo Gitti (centrocampista classe ’02 dall’Arsaghese) e Gianluigi Bregnaj (attaccante classe 2002 lo scorso anno all’Esperia Lomazzo in Promozione). Movimenti importanti che lasciano intendere le ambizioni societarie. Ambizioni che non mancano dall’Angerese: con l’arrivo di Luciano Cau in panchina, il club rossoblù non vuole esimersi dall’intervenire per rispondere alle esigenze del tecnico e strutturare la miglior squadra possibile per la rincorsa alle prime posizioni. E siamo solo all’inizio di un mercato scoppiettante.

Redazione

Articolo precedenteNuovo Bike Corner a Malpensa: 45 itinerari per oltre 2mila chilometri di percorsi
Articolo successivoVirtus Bologna: Banchi si dimette. Pronto Ivanovic

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui