Vittoria importantissima del Varese che espugna 1-0 il sintetico di Lavagna grazie ad un gran gol di Bonaccorsi e ritrova il successo dopo due pareggi.
Ecco le nostre pagelle.

Piras 6.5 – Primo clean sheet stagionale in trasferta: nessuna parata impossibile, ma tantissima attenzione in ogni frangente.
Bonaccorsi 7.5 – Ci mette un po’ a prendere le misure a Lombardi, poi sale in cattedra approfittando dello spazio che gli viene concesso ed è semplicemente devastante: l’arbitro non gli fischia un contatto sospetto in area, crea occasioni e mette a segno un meraviglioso gol di pura potenza. Il quarto stagionale.
Mikhaylovskiy 6.5 – Lombardi è immarcabile, ma anche lui inizia presto a prendergli le misure e nella ripresa sale in cattedra.
Ropolo 7 – Ecco il suo contributo: sicurezza totale in ogni intervento, propositività in fase di spinta e tanto carisma

Vitofrancesco 6.5 – Personalità: guida la squadra in campo con le parole e con le giocate. Il suo contributo è essenziale
Daqoune 6 – Rischia il rosso in un’occasione e a volte si fa trovare fuori posizione, ma compensa con tanto agonismo e voglia di lottare.
Azizi 6.5 – Fa legna in mezzo al campo, lasciando più libertà d’inserimento a Valagussa che a sua volta ne beneficia.
Valagussa 6.5 – Arriva sempre a supporto, come suo solito, e non disdegna contrasti davvero maschi.

Stampi 7.5 – L’in bocca al lupo prima di tutto: l’augurio è di rivederlo in campo il prima possibile. Poi, inutile sottolinearlo, c’è la prestazione e fino all’infortunio era il migliore in campo: un paio di accelerazioni l’hanno portato a sfiorare un gol che avrebbe indiscutibilmente meritato.
Barzotti 6 – Partita difficile per lui: la difesa non lo fa quasi mai girare, ma da una sua invenzione nasce il gol partita di Bonaccorsi (35′ st Gubellini sv – Entra con fare propositivo, contribuisce a tenere alta la squadra in certe situazioni).
Banfi 6 – A sua volta fatica a trovare spazi tra le maglie della difesa avversaria, ma sgomita e lotta su ogni pallone.

Floris 6.5 – Sul sintetico il Varese ritrova la qualità, anche se l’agonismo della Lavagnese mette in difficoltà i biancorossi che, comunque, si dimostrano una squadra capace di fare la guerra.

LAVAGNESE: Raspa 6; Oneto 6, Berardi 6, Ghigliotti 6 (36′ st Cardellino sv); Attuoni 5.5, Pastorino 6, Mazza 5.5 (19′ st Banfi 6.5), Balan 5.5 (40′ st Marianelli sv), Masini 5.5 (33′ st Gabelli sv); Lombardi 6.5, Mutton 5.5. Allenatore: Roselli 6

Matteo Carraro

Articolo precedenteVaresina pigliatutto: tris di Bertoli, 5-2 al Crema e vetta in solitaria
Articolo successivoDoccia gelata al 92′: il Mantova beffa il Varese 2-1

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui