La Pro Patria si guadagna il secondo turno di Coppa liquidando la Pergolettese. I giudizi sui tigrotti:

William Rovida 6: La Pergolettese lo trascura. Solitario

Ervin Bashi 6,5: Discretamente roccioso. Solido

Raffaele Alcibiade 6,5: Esperienza quanto basta. Navigato

Christian Travaglini 6,5: Prova utile. Complimentare

Marco Somma 6: Giallo di prammatica. Tassativo

Andrea Palazzi 6: Il più duttile del lotto. Versatile (dal 62′ Gianluca Nicco 6: In campo quando la partita si apre. Arioso)

Andrea Mallamo 6,5: Con il 75 sulle spalle. Per vedere l’effetto che fa. Numerologico (dal 75′ Davide Ferri 6: Finale a briglie sciolte. Confidenziale)

Leonardo Piran 6,5: Capitano a 21 anni? Si può. Precoce

Amer Mehic 6: Gol buttato a 2 metri dalla porta. Topico (dal 75′ Giorgio Citterio 6: Uomo di Coppa. Quasi anche stavolta. Abitudinario)

Jonathan Pitou 7,5: Happy Birthday to you. Celebrante (dall’81’ Giovanni Terrani s.v.: Dribbling e tiro. Giusto per non perdere il vizio. Evocativo)

Dennis Curatolo 6: È davvero un 9? Giuria in Camera di Consiglio. Controverso (dal 62′ Eljon Toci 6: Minuti utili alla carburazione. Combustibile)

Allenatore: Riccardo Colombo 6,5: Prova incoraggiante. Tutt’altro che scontato. Rinfrancato

Arbitro: Ferdinando Emanuel Toro di Catania (De Luca / Minutoli / Mirabella) 5,5: Parte bene. Chiude così così. Declinante

Giovanni Castiglioni
(foto Aurora Pro Patria 1919 Official Facebook)

Articolo precedenteAvere vent’anni. Pitou spegne la Pergolettese. Pro Patria avanti in Coppa Italia (1-0)
Articolo successivo12 agosto – Quartararo: “Spingere al massimo era tutto ciò che potevo fare”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui