La Pallacanestro Varese saluta l’Itelyum Arena di Masnago con una sconfitta per 95-100 contro la Nutribullet Treviso. Un risultato che, seppur negativo, regala la salvezza matematica ai biancorossi. Andiamo a vedere i voti di serata in casa OJM.

Gilmore 6: Prestazione senza infamia e senza lode per l’americano che mostra fisicità e solidità sotto le plance dando un contributo importante in una serata in cui Spencer e Ulaneo faticano molto contro i lunghi di Treviso.
Mannion 8.5: Un’altra prestazione da giocatore over the top, per tante squadre di questo campionato e per il livello attuale di questa Pallacanestro Varese che da lui è dipendente in tutto e per tutto. 29 punti, 7 rimbalzi, 7 falli subiti 31 di valutazione, numeri straordinari che continuano a sommarsi e che molto probabilmente lo consacreranno a miglior marcatore del campionato, miglior italiano e forse anche MVP, con la grande paura che questa sia stata l’ultima uscita a Masnago, in maglia biancorossa, del Red Mamba a cui va un grande grazie per aver salvato una nave che stava per affondare.
Ulaneo 5: Solo 7′ per lui, ancora non al meglio dopo la botta subita a Scafati e che soffre in ogni situazione contro Allen e Paulicap, senza riuscire mai ad opporsi con effettiva concretezza.
Spencer 5: Paulicap lo domina in lungo ed in largo, soprattutto nei primi due quarti quando per intensità, fame e cattiveria agonistica sotto le plance non c’è sfida tra i due lunghi. Dei 17 rimbalzi offensivi catturati da Treviso, tante delle colpe sono le sue, che si mostra troppo molle nelle palle mezze e mezze e poco presente in fase di copertura del ferro. Qualche buona giocata in pick’n’roll questa sera non può bastare per la sufficienza.
Woldetensae 5: Come entra in campo ne esce, ovvero senza lasciare traccia. Nell’ultima danza di Tomas a Masnago da ricordare c’è solo il saluto finale dei tifosi che lo hanno sempre sostenuto e che per lui hanno sempre avuto un affetto particolare.

Moretti 6.5: Tanta quantità, pochissima qualità questa sera per il Moro che chiude con uno scarso 2/10 dal campo al tiro, compensato però da una grande attitudine difensiva, che è diventata caratteristica importante del numero 11 biancorosso in queste ultime uscite e che anche oggi gli fa guadagnare la scena con giocate di grande intensità e voglia nella propria metà campo.
McDermott 7.5: Se c’è del carattere nei primi due quarti della Pallacanestro Varese è praticamente tutto suo. A questo abbina grande qualità al tiro che ne fa uno dei pericoli maggiori per la difesa di Treviso e che lo porta a chiudere con 21 punti e 7/11 al tiro, per una serata da capitano vero di Sean, che sarebbe servito da esempio per tanti altri compagni.
Besson 6.5: Altalenante tanto quanto la stagione di Varese, anche se ne ha fatto parte solo per metà. Alterna giocate di ottima qualità, soprattutto in termini di attacco al ferro a errori grossolani e banali che fanno gridare pourquoi? In difesa lavora bene su Harrison, mettendogli costantemente pressione e portandolo a “perdere la brocca” nel terzo quarto.
Brown 4: Non pervenuto. Olisevicius lo domina in ogni situazione. Una serata da dimenticare, peccato, perchè potrebbe essere stata l’ultima sul parquet di Masnago.

Alessandro Burin

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui