Quante voci in Prima Categoria! Il mercato è già in fermento e sono davvero tante le trattative in corso, con nomi importanti che potrebbero approdare in questo campionato e renderlo ancora più bello.

Andando in ordine alfabetico si parte dall’Arsaghese, squadra che deve voltare pagina dopo la stagione al ribasso dello scorso anno, in cui si è salvata solo all’ultima giornata. Il ds Bianchini verrà affiancato dal ds Simone Brun, un ritorno per lui visto che era già stato in questa piazza. Al momento il mercato dice che le entrate sono ben 7: in porta c’è Mattia Cappato, ex Gavirate e Mozzate, e Sean De Maria, numero uno ex Victoria, mentre a centrocampo arriva Jacopo Piatto ex Solbiatese. Dal Cassano ecco l’esterno d’attacco Mirko Bonfante, il terzino Matteo Delodovici ed il centrocampista Simone Siano. Non è finita perchè sposerà la causa biancorossa anche il difensore in uscita dalla Sommese Matteo Siracusa.

L’arrivo di mister Albertoli porterà a Cantello anche una serie di giocatori nuovi. Seguiranno il tecnico i fedelissimi Federico Crini (difensore), Andrea Torno (centrocampista) e Fabio Brunati (centrocampista), mentre lasciano la piazza Tomasetto (andrà in Svizzera), il difensore Zaniboni (pronto ad appendere gli scarpini al chiodo) e l’attaccante Rossi (direzione Induno?). Si cercano un portiere da affiancare ad Albè, un attaccante ed un esterno mentre ha già detto sì un altro centrocampista di spessore, Sylla, nell’ultima stagione all’Olimpia.

Poche news in arrivo da Cas e Gallarate, mentre dovrebbero optare per la linea della continuità la Folgore Legnano che dopo l’ottima stagione è ripartita dalla conferma del suo condottiero, il tecnico Amendolara.

Vuole continuare a crescere il Gorla Minore. Dopo una stagione esaltante culminata con la finale playoff, mister Viceconti non ha alcuna intenzione di alzare il piede dall’acceleratore. Innanzitutto c’è da registrare la volontà di allargare il cerchio ed accaparrarsi anche l’altra Gorla, ovvero Gorla Maggiore. Il progetto è in essere già dallo scorso anno, quando il Gorla Minore approdò per la prima volta in questa categoria e fra i vari desideri espresse anche quello di rappresentare Gorla Maggiore, c’è da dire, però, che un anno fa non militava nella stessa categoria con il Marnate Gorla, cosa che invece farà nella stagione 2024/25. Ma al di là del possibile cambio di nome, i gialloblù sono pronti a confermare buona parte del gruppo ma anche ad abbracciare il centrocampista in uscita dal Valle Olona, Alessio Nardone, e l’attaccante ex Cas Ahmed Gomaa.

A proposito di Marnate Gorla la formazione affidata a mister Turri è partita dalle riconferme come quelle di Betti tra i pali, Paredes in difesa, Monteforte, Mastromarino, Belvisi, Fusè a centrocampo, Falsaperna e Panizza in attacco. Proprio l’attacco si arricchirà grazie agli ingressi di Denis Manuzzato e Ivano izzo che chiudono così la loro avventura con la Nuova Abbiate.

Tanti punti di domanda intorno all’Olimpia. Il primo, e forse il più grande, è legato alla categoria. L’Olimpia verrà ripescata in Promozione? Le probabilità ci sono, le tempistiche sarebbero invece un bel problema perché sull’esperienza degli anni passati la comunicazione potrebbe tranquillamente arrivare a metà luglio o giù di lì. La certezza è che rimarrà mister Bongiolatti alla guida mentre il ds Miglierina non proseguirà il suo rapporto (turbolento già negli ultimi mesi) con la società. Le famose “voci di corridoio” parlano anche di un possibile approdo al Luino. Tutto il resto, invece, sarà da valutare.

In casa San Michele e Sommese le certezze sono i due tecnici: confermato Barassi sulla panchina giallonero, spazio alla bandiera Marco Montagnoli, alla sua prima esperienza da mister, per la formazione di Somma Lombardo.

Tanti addetti ai lavori parlano del Tradate Abbiate come la squadra da battere nella prossima stagione. Vedremo se sarà effettivamente così, quello che è certo è che il club ha confermato mister Caon in panchina, ha cambiato lo staff dirigenziale inserendo Cuscunà in qualità di direttore sportivo e Fabrizio Alessi in qualità di direttore tecnico. Per il resto dovrebbe essere confermata una buona parte della rosa, ma non tutta: si lavora per alcuni innesti di spessore.

Primi botti di mercato anche in casa Union Villa Cassano: in settimana sono approdati il numero uno Gianluca Bressan (2003) dal Victoria, il difensore sempre in uscita dal Victoria Cristian Suanno ed il terzino ex Arsaghese Matteo Pietroboni. A loro si aggiungono il centrocampista ex Valceresio ed ex Jeraghese Nicolò Pozzi (classe 2000), e l’esterno all’occorrenza trequartista Patrick Candela (2002) in uscita da Tradate. Vestiranno ancora rossoblù il centrocampista Bardhocaj, e gli attaccanti Orsi e Briancesco (anche se quest’ultimo ha diverse richieste).

Anche la Valceresio fa sul serio e lo ha dimostrato mettendo a segno i primi tre colpi di mercato ovvero il reparto d’attacco formato da Ippolito, Vezzoli e Di Iorio, tutti in uscita da Morazzone. Il ds Carini ha però preso anche Matteo Sozzi tra i pali (ex Lonate) e probabilmente pescherà ancora un paio di pedine per mettere in mano a mister Efrem la miglior formazione possibile.

Mariella Lamonica

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui