Sorrisi e lacrime, gavettoni e cori, ma poi anche dediche e qualche abbraccio commosso, a Morazzone si festeggia. Ecco i commenti dei protagonisti al termine della sfida con la Sommese.

Luciano Cau (allenatore Morazzone):Un percorso, 100 allenamenti, tanta voglia e un gruppo fantastico, questa vittoria la dedico in primis a Bruno Compri che lavora tanto dietro le quinte, è stato combattuto fino alla fine e do merito alle mie antagoniste, onore all’Olimpia che aveva tutte le carte in regola, la Prima Categoria l’avevo già vinta con il Cas ed era stata un’emozione forte, oggi era più difficile rivincerlo in un contesta tutto nuovo, è una conferma che mi dà tanto a livello di stima personale ma non possono non citare e ringraziare tutti i miei collaboratori e dirigenti, il lavoro ha pagato“.

Antonio Ippolito (attaccante Morazzone):Il calcio ti toglie e ti dà, lo scorso anno è stato difficile per me personalmente e per i miei compagni, con carattere e qualità abbiamo dimostrato cosa volevamo e riportato questa società dove merita di essere, oggi, dopo tanti anni, realizzo un sogno. Una dedica? A mia moglie, alla mia famiglia che mi segue sempre, ai miei amici, ai miei compagni, ma mi permetto di nominare anche due persone che non ci sono più, mio nonno che è sempre accanto a me, ed un mio compagno dello scorso anno che ci ha lasciato troppo presto, spero che oggi possa essere felice con me, Christian avrà sempre un posto nel mio cuore e nei miei pensieri“.

Marco Simeoni (ds Morazzone): “Per gran parte del campionato ho pensato “Se arrivo secondo anche quest’anno poi mi chiamano solo quelli che vogliono arrivare secondi”, fortuna che lo abbiamo portato a casa, ma questa società se lo merita per il lavoro che fa dal settore giovanile alla prima squadra, onore alle nostre antagoniste, alcune mi hanno sorpreso come il Gorla Minore, ma ho visto tanta passione, la dedica è alla mia famiglia, a cui tolgo loro del tempo prezioso ma che mi sostiene sempre, a mio papà che non se ne perde una, e poi un piccolo omaggio a Luca Olmi, un ragazzo di Morazzone che non c’è più da diversi anni”.

https://youtu.be/SwAatNHQ6tw

Michele Italiano (centrocampista Morazzone): “Questa gioia l’abbiamo attesa dallo scorso anno, da quando siamo retrocessi, ci siamo rialzati dopo una bella batosta, è stato un campionato difficile con tante squadre attrezzate per stare lì davanti, e credo che il segreto sia stato mantenere l’ossatura ed aggiungere qualche ritocco d’esperienza, poi aggiungo il gruppo, che fa sempre la differenza, ed il mister. Una dedica? A mio padre che dal ’97 non si perde una partita compresi tutti i playoff che ho perso, e alla mia squadra”.

I MIGLIORI

Ippolito (Morazzone) 8 – Se oggi gli avessero detto “Devi giocare tre partite di fila” non avrebbe battuto ciglio, troppo in gas per tirarsi indietro di fronte a qualunque cosa. Non è “solo” la doppietta, ha tanti meriti, oggi ma nell’intera stagione: quello di aprire le marcature, quello di correre per tre, quello di arrabbiarsi per un passaggio sbagliato, quello di pazientare anche quando vieni chiamato in causa a gara in corso, ma credo che l’emblema si spieghi in un tackle in scivolata, nella propria area, al 15′ quando stai vincendo 4-0, quando la carta d’identità dice 37 e, soprattutto, quando hai dovuto aspettare una vita intera per vincere il tuo primo campionato. Chi parla di “un piccolo sogno si sbaglia”, è un sogno enorme. Chapeau Ippo!

Terzi (Sommese) 7 – Entra nel secondo tempo a gara compromessa e lo fa da difensore centrale, guida ogni suo compagno con la voce e con l’atteggiamento da leader, dando l’esempio di fronte ad una domenica storta che però non influirà su una stagione in cui l’obiettivo salvezza è già stato raggiunto, si concede persino una cavalcata fino ai limiti dell’area regalando una punizione invitante al suo amico Montagnoli che però non viene sfruttata a dovere. Lodevole.

LE PAGELLE

MORAZZONE – SOMMESE 6-1 (6-0)
Morazzone
: Martignoni 7, Mastorgio 7 (12′ st Santoro 6.5), Lanza 7 (21′ st Macchi 6.5), Libralon 7, Picetti 6.5 (32′ st Italiano 7), Bosetti 7.5, Di Iorio 7.5, Rizzato 7, Ghizzi 7.5, Vezzoli 7.5 (3′ st Giordano 6.5), Ippolito 8 (6′ st Vedovato 7).
Sommese: Vitareti 6, Goumbala 6.5, Peroni 5.5, Carnaghi 5 (1′ st Terzi 7), Cova Caiazzo 6.5, Colombo 5 (1′ st Favaro 6), Bizzaro 6 (38′ st Montagnoli 6), Battaglia 5.5, Rando 5.5 (17′ st Rosia 6), Bombelli 6, Gornati 5.5 (1′ st Sterlicchio 5.5). 

Mariella Lamonica


Articolo precedenteMorazzone, la tua bella giornata che non poteva essere più bella di così – VIDEO
Articolo successivoB Nazionale – La Libertas passeggia a Legnano: 73-80 il finale

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui