No news is good news. Almeno fino a questa sera. Traduzione superflua per una massima che calza alla perfezione all’infinita offseason 2024 della Pro Patria. A 50 giorni abbondanti dall’ultima gara giocata (domenica 28 aprile), e all’ingrosso a 4 settimane dal raduno di metà luglio, la mancanza di notizie ufficiali (sino al Colombo bis odierno), ha celato (si fa per dire), il denominatore comune della prossima stagione biancoblu. E cioè, continuità.

Nessun dubbio infatti è mai esistito su chi sarebbe stato al timone del club (Patrizia Testa), su chi ne avrebbe avuto competenza di gestione (Sandro Turotti) e su chi infine ne avrebbe interpretato la guida tecnica (Riccardo Colombo). Ovvero, stesso cast dell’ultimo campionato. Cambierà invece (e parecchio) la squadra con (potenzialmente, al netto dei possibili rinnovi per gli elementi in scadenza) 13 giocatori differenti rispetto all’organico passato (50% esatto di 26). Mai in anni recenti la rosa tigrotta era cambiata in maniera così radicale (anche se il trend è simile all’estate scorsa). Neppure nella stagione post promozione dai dilettanti (2018/19). Chiaro come i rinnovi delle scadenze o dei prestiti potranno incidere su questo dato.   

A seguire turnover giocatori paragonato all’anno precedente:
2023/24  13 nuovi su 28  (46%)
2022/23  8 su 27  (30%) 
2021/22  9 su 27  (33%)
2020/21  9 su 26  (35%)
2019/20  8 su 26  (31%)
2018/19  9 su 24  (37%)         

Ferie d’agosto

La stagione di Lega Pro 2024/25 vedrà la luce nel weekend di domenica 25 agosto per terminare il 27 aprile (3 turni infrasettimanali da stabilire e sosta l’ultima di dicembre). La Coppa Italia di categoria avrà in agenda i primi due turni preliminari domenica 11 e domenica 18 agosto. In assenza (salvo ognuno) di ricorsi, per una volta queste date dovrebbero essere blindate oltre ogni ragionevole dubbio.   

Gentilini alla Milanese

A riscontro della plausibile profonda rivisitazione degli staff tecnici, l’allenatore della Primavera biancoblu Giuliano Gentilini ha lasciato Busto per firmare con il club di Eccellenza del FC Milanese.                                        

Ape Social

Sabato 22 giugno alle 11 al Banfi Centro Stampa di Viale Alfieri a Busto Arsizio il primo compleanno del Pro Patria Point verrà celebrato con l’AperiBiancoblu in collaborazione con Il Tigrotto 1919.           

Giovanni Castiglioni 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui