BUSTO ARSIZIO – Tenera è la notte. Ma solo per la Pro Vercelli che supera la Pro Patria ai rigori dopo lo 0-0 al 120′ (4-5). Match infinito. Spettacolo di livello a 7 giorni dal Campionato. Biancoblu fuori dalla Coppa Italia senza subire una rete. Bianche Casacche in 10 per il doppio giallo a Iezzi. Tona Mbei Jr protagonista prima (causa presunta incompatibilità cromatica delle maglie) e durante la gara.

FISCHIO D’INIZIO – Questione di dichiarazioni di intenti. Colombo: “Siamo carichi“, Cannavaro: “Concentratissimi“. Insomma, almeno a parole, la classicissima tra Pro Patria e Pro Vercelli presenta discreto hype. Anche se trattasi solo di Coppa Italia e Ferragosto è passato da niente. Prova generale per il Campionato. Banale, ma inevitabile. Episodio numero 13 per la sola Coppa Italia di categoria. Incroci tutti concentrati negli ultimi 40 anni e leggera prevalenza biancoblu (6 successi a 4 con 2 pareggi). La vincente accede agli ottavi in programma in gara secca nei giorni 26/27/28 novembre. Avversario chi passa tra Giana ed Entella in programma in contemporanea in un palinsesto che prevede il salivante Padova – FeralpiSalò. Ieri barrage superato da Milan Futuro (doppietta di Camarda a Novara), Torres, Caldiero, Rimini, Trapani e (ai rigori), Avellino e Giugliano.

IN CAMPO – Fuori Lombardoni e Reggiori, Colombo schiera il 3-4-2-1 con Cavalli al centro della difesa, Nicco e Ferri in mezzo. Dall’altra parte, Cannavaro rigorosamente a specchio con 2 soli cambi rispetto all’undici che ha piegato la Lucchese: De Marino per Serpe e Dell’Aquila per Comi.

LA PARTITA – Pro Patria subito aggressiva. All’8′ Toci trova traversa e linea di porta. La risposta ospite al 28′ con la conclusione a lato di Dell’Aquila. Match divertente. A cavallo del 35′ prima Sassaro (respinta di Rizzo) e poi Terrani (punizione fuori) vicini al gol. Al riposo è comunque nulla di fatto. Ripresa sulla stessa falsariga. Al 13′ Citterio esalta l’allungo di Rizzo. Al 28′ paratona di Rovida su Louati. Alla mezz’ora espulso Iezzi per proteste (doppio giallo). Clima surriscaldato. Le Bianche Casacche resistono a dispetto dell’inferiorità. Si va ai supplementari. Stanchezza dilagante. Occasioni rarefatte. Rigori ineluttabili. Agli shutout decisivo l’errore di Mehic e la rete di Serpe (4-5). Piemontesi agli ottavi con la Giana.

LA DIRETTA

RIGORI

Serpe manda la Pro Vercelli agli ottavi: 4-5! Incrocio con la Giana.

Mehic si fa irretire da Rizzo: 4-4!

Clemente in gol: 4-4!

Vaglica in rete: 4-3!

Coppola alto: 3-3!

Pitou in rete: 3-3!

Louati spiazza Rovida: 2-3!

Cavalli nell’angolo: 2-2!

Emmanuello a segno: 1-2!

Sassaro sulla traversa e fuori: 1-1!

De Marino segna: 1-1!

Mallamo parato: 1-0!

Iotti fuori: 1-0!

Curatolo spiazza Rizzo: 1-0!

Si calcia sotto la curva biancoblu.

SECONDO TEMPO SUPPLEMENTARE

16′ finita dopo 1′ di recupero: 0-0! Rigori! Chi passa affronta la Giana agli ottavi.

14′ Curatolo secco, Rizzo in angolo.

10′ Mallamo testa i riflessi di Rizzo.

7′ sesto e ultimo cambio anche per la Pro Vercelli. Casazza per Carosso.

5′ rigori sempre meno ipotetici.

23.17 si riparte! Per l’ultima volta.

PRIMO TEMPO SUPPLEMENTARE

18′ breve break: 0-0! Si avvicinano i rigori.

16′ cambio supplementare. Palazzi per Travaglini.

15′ ancora 3′ di recupero. Tra poco entrerà Palazzi per Travaglini.

12′ brutto scontro con Coppola. Travaglini a terra. Colpo al naso.

6′ ammonito Rizzo per perdita di tempo.

5′ Pitou da fuori, alto. Squadre stremate.

22.57 si riparte!

SECONDO TEMPO

49′ la Pro Patria non concretizza la superiorità numerica: 0-0! Supplementari. Non sono bastati 90′. Ce ne vorranno 120.

45′ supplementari vicini. Ancora 4′ di recupero. Ammonito Sassaro.

40′ Mehic per Piran. Il 6 subito vicino al gol.

39′ Martiner per Rutigliano.

36′ Clemente per Biagetti.

35′ Mallamo per Nicco.

30′ rosso diretto per Iezzi. Proteste. Si scalda l’ambiente.

28′ Louati a botta sicura. Rovida respinge di piede.

25′ all’orizzonte lo spettro supplementari.

23′ Vaglica per Somma.

22′ doppio cambio Cannavaro. Louati e Iezzi per Vigiani e Dell’Aquila.

17′ De Marino incrocia con il mancino. Fuori.

15′ giallo a Nicco. Eccessivo.

13′ Citterio costringe in corner Rizzo.

10′ comunicato il dato sull’affluenza: 505 paganti.

22.03 si riparte! Coppola per Bunino nella Pro Vercelli, Citterio e Curatolo per Terrani e Toci nella Pro Patria. Difficile tenere i ritmi dei primi 45′.

PRIMO TEMPO

46′ prima frazione esaurita: 0-0!

45′ brivido nell’area biancoblu. Palla in mezzo ma Bunino non aggancia. Ancora 1′ di recupero.

39′ destro secco di Rutigliano. Respinge Rovida. Ritmi elevati. Gara di livello.

36′ punizione di Terrani. Vicino al palo.

34′ Sassaro da distanza ravvicinata, respinge Rizzo.

28′ Dell’Aquila dal centro dell’area manda fuori di nulla. Pioggia praticamente cessata.

27′ Toci va via a Serpe. Poi si incarta.

20′ Pitou dalla bandierina cerca il gol olimpico impegnando Rizzo. Più Pro Patria.

8′ occasionissima Pro Patria. Toci recupera palla e scarica il destro. Doppia deviazione e traversa interna. Palla sulla linea ma non dentro.

5′ sinistro di Nicco. Fuori di poco. Fa capolino la luna (quasi) piena. Immagine suggestiva.

21.00 si parte! Piove con più insistenza.

20.55 Pro Vercelli in verde. A quanto pare, Tona Mbei Jr ha soprasseduto. Sembra su pressioni dal vertice di Lega. Serpe per Marchetti negli ospiti.

Serata umida. Problemi di compatibilità di maglia. Almeno secondo l’arbitro. Pro Patria in biancoblu, Pro Vercelli in verde. Come nell’ultimo incrocio di Campionato. Ma i piemontesi (al momento) giocherebbero con il fratino fluo. Leggera pioggia. Schermaglie tra le due curve: Settore Ospiti con una trentina di presenze. Terreno non in buone condizioni. Anche dal punto di vista estetico.

IL TABELLINO
PRO PATRIA – PRO VERCELLI 4-5 dcr (0-0)
Pro Patria (3-4-2-1): Rovida; Reggiori, Cavalli, Travaglini (16′ pts Palazzi); Somma (23′ st Vaglica), Nicco (35′ st Mallamo), Ferri, Piran (40′ st Mehic); Terrani (1′ st Citterio), Pitou; Toci (1′ st Curatolo). A disposizione: Bongini, Bashi, Alcibiade, Frattini, Ferrario, Miculi. Allenatore: Riccardo Colombo
Pro Vercelli (3-4-2-1): Rizzo; Biagetti (36′ st Clemente), Serpe, De Marino; Vigiani (22′ st Louati), Iotti, Emmanuello, Carosso (7′ sts Casazza); Dell’Aquila (22′ st Iezzi), Rutigliano (40′ st Martiner); Bunino (1′ st Coppola). A disposizione: Passador, Lancellotti, Fiumanò, Gheza, Cugnata, Contaldo, Ronchi, Corradino, Marchetti. Allenatore: Paolo Cannavaro
Arbitro: Jules Roland Andeng Tona Mbei di Cuneo (Chichi / Bianchi / Iacobellis)
NOTE: terreno in cattive condizioni Espulso Iezzi (PV) al 30′ st per doppia ammonizione Ammoniti: Nicco (PP), Sassaro (PP), Rizzo (PV) Angoli: 10-5 Recupero: 1′ pt / 4′ st / 3′ pts / 1′ sts Spettatori: 505 paganti, incasso non comunicato

Giovanni Castiglioni

Articolo precedenteBaveno-Sestese, Gennari: “Inizio poco aggressivo, ho fatto le mie valutazioni”. Galeazzi: “Prestazione che dà fiducia”
Articolo successivoLe pagelle della Pro Patria: Travaglini tamponato, Mehic lapalissiano, Pitou indemoniato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui