Dopo una stagione perfetta, l’aspetto più difficile sta nel voltare pagina: i playoff sono un’altra storia. Con questo spirito gli Skorpions Varese si approcciano a quella che è rapidamente diventata la partita più importante della stagione: contro i Panthers Parma c’è in palio l’accesso all’XLIII Italian Bowl di Ravenna in programma il prossimo 29 giugno.

Gli Skorpions arrivano all’appuntamento forti di un record di 8-0 che è valso l’accesso diretto in semifinale, saltando il turno di Wild Card (in cui i Panthers hanno battuto i Frogs Legnano 29-20). Come anticipato, però, il 38-34 dello scorso 6 aprile dovrà essere accantonato (con riserve, ricordando pro e contro di quel match) per concentrarsi esclusivamente sulla sfida che inizierà domani pomeriggio, sabato 15 giugno alle ore 17.30.

Semifinale che, tra l’altro, arriva sei giorni dopo quella della Flag Femminile che ha visto le Panthers trionfare a Grosseto sulle grigiorosse e, pertanto, occasione in più per prendersi la cosiddetta vendetta sportiva sulla franchigia emiliana. “La seconda semifinale vogliamo vincerla certifica Enzo Petrillopur consci che sarà una partita difficilissima perché affronteremo i campioni in carica che, a mio giudizio, hanno un potenziale ancora inespresso. Il loro valore è di primissimo livello e ci aspettiamo un’autentica battaglia“.

I Panthers sono reduci dalla vittoria interna contro i Frogs, partita che ha evidenziato sia i pregi offensivi dei ducali (Patterson e Parnell sono letali nelle corse e il primo, il QB, sa anche lanciare davvero bene) che i difetti (la difesa può essere perforata). “Non mi sarei stupito se fossero passati i Frogsprosegue Petrilloperché ai playoff è normale avere il coltello fra i denti: Legnano ha pagato la gestione di alcuni momenti clou, ma resta un’ottima squadra, mentre Parma ha fatto valere l’esperienza e le qualità che indubbiamente ci sono e di cui dovremo tener conto. Che partita mi aspetto? Una partita molto diversa rispetto a quella della regular season: noi abbiamo imparato a conoscere i nostri limiti, i nostri pregi e i nostri difetti, ma questo discorso vale anche per loro. Mi aspetto di affrontare una squadra che verrà qui consapevole di ciò che dovrà fare per metterci in difficoltà“.

A prescindere dalle condizioni atmosferiche (l’augurio è che il tempo sia clemente), la sensazione è che le corse potranno giocare un ruolo fondamentale. “Vero concorda Petrillo , ma una partita è fatta di tanti piccoli aspetti che, sommati, fanno la differenza. Noi siamo consapevoli del nostro valore in attacco, ma paradossalmente a Parma abbiamo segnato con un intercetto e due kickoff return, per cui dovremo fare qualcosa di più con l’Offense. Diciamo che le frecce al nostro arco non manca, vedremo se il mix di scelte e la tenacia della difesa basteranno“.

Non resta che rilanciare l’appuntamento alle 17.30 di sabato e Petrillo si rivolge alla città di Varese: “Abbiamo anticipato alle 17.30 consapevoli che la sera ci sarà l’esordio dell’Italia agli Europei di calcio: l’augurio è che Varese risponda alla grande per quello che è un evento mai visto a queste latitudini, visto che raggiungere la finale sarebbe qualcosa di clamoroso. Noi la stiamo vivendo serenamente, allenandoci con determinazione e con la giusta tensione nel saper di poter raggiungere un obiettivo storico, consapevoli comunque di aver già disputato una stagione eccezionale“.

IFL – PLAYOFF

WILD CARD (8 giugno)
Dolphins Ancona
– Marines Lazio 31-26
(10-7 _ 7-0 _ 7-0 _ 7-19)
Panthers Parma – Frogs Legnano 29-20
(3-7 _ 19-7 _ 7-6 _ 0-0)

SEMIFINALI (15/16 giugno)
Skorpions Varese – Panthers Parma (sabato ore 17.30)
Guelfi Firenze – Dolphins Ancona (domenica ore 15.00)

FINALE (Ravenna, 29 giugno)

Matteo Carraro
Foto Cinzia Roganti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui