
Si aprirà domani, giovedì 21 novembre, la tappa di Varese della IBSA Next Gen Cup 2024/2025. L’evento, che si svolgerà nella Città Giardino fino a domenica 24 novembre, vedrà coinvolte le squadre giovanili Under 19 delle 16 realtà di LBA, tra cui rientra anche la Pallacanestro Varese.
Il gruppo biancorosso quest’anno sarà guidato in panchina da coach Federico Renzetti, il terzo allenatore della Prima Squadra bosina, che ci presenta così la competizione per i suoi ragazzi.
Coach, intanto, a poche ore dalla sua prima Next Gen quali sono le sensazioni?
“Sicuramente sono molto emozionato, non vedo l’ora di poter disputare una competizione così prestigiosa e di così alto livello. Sento anche una grande responsabilità perché portiamo il nome della Pallacanestro Varese e quindi dovremo fare tutto quello che è nelle nostre possibilità per fare il meglio possibile”.
E’ soddisfatto di quanto sta facendo il gruppo Under 19 in questo inizio di stagione?
“Sicuramente stiamo facendo un buon cammino ma non sono soddisfatto, ed è la stessa cosa che ti risponderei tra qualche mese. Per filosofia non possiamo mai essere pienamente soddisfatti, andiamo sempre alla ricerca del miglioramento ed è quello che ci spinge poi ogni giorno a cercare di fare sempre un passo in avanti allenamento dopo allenamento”.
Guardando al panorama delle squadre giovanili che andrete ad affrontare, pensa che Varese possa recitare un ruolo da protagonista nella competizione?
“Credo di sì, a patto di riuscire a fare quello che proviamo in allenamento: ovvero essere rapidi e precisi in attacco, prendere tanti rimbalzi e difendere con aggressività. Non guardiamo alle altre squadre, che comunque sono tutte molto forti e ricche di talento, ma dobbiamo pensare prima a noi e a cercare di mettere in pratica quanto detto sopra. Se sapremo farlo avremo ottime possibilità di arrivare fino in fondo”.
Dalle giovanili alla prima squadra, come si spiega l’ultimo quarto di Scafati?
“Siamo stati imprecisi, abbiamo gestito male diversi possessi offensivi e questo ci ha condizionato anche in difesa. Purtroppo quando in attacco non riusciamo a fare girare la palla come vogliamo e trovare i tiri che vogliamo ci ingolfiamo e poi lo paghiamo nella transizione difensiva. Credo che questo non ci abbia permesso di vincere”.
Nelle ultime settimane Assui sta avendo sempre più minuti anche in Prima Squadra: frutto di una miglior forma fisica o anche di una crescita caratteriale?
“Eli è un grandissimo prospetto ma è chiaro che deve crescere in maniera graduale. Adesso sta bene, è in un momento di forma ottimo, si allena bene e quindi gioca e sarà un problema in più per gli avversari”.
Giocherà in Next Gen?
“Assolutamente sì”.
Questo il calendario dei giovani biancorossi.
GIOVEDÌ 21 NOVEMBRE 2024
Pallacanestro Varese – Academy Scafati Basket ore 20.00 – Itelyum Arena
VENERDÌ 22 NOVEMBRE 2024
Pallacanestro Varese – Virtus EmilBanca Bologna ore 18.00 – Itelyum Arena
SABATO 23 NOVEMBRE 2024
Allianz Derthona Tortona – Pallacanestro Varese ore 18.00 – Itelyum Arena
DOMENICA 24 NOVEMBRE 2024
Pallacanestro Varese – Dolomiti Energia Trentino ore 15.30 – Itelyum Arena
Alessandro Burin