
Se il pareggio contro il Bra ha avuto una duplice lettura, negativa (per non aver ricucito il gap dalla vetta) e positiva (per non aver perso una partita che sembrava ormai compromessa), il Varese si approccia alle ultime due sfide del 2024 contro Cairese e Gozzano con un’unica consapevolezza: qualsiasi risultato al di fuori di 6 punti sarà un fallimento. I biancorossi devono vincere a tutti i costi e per farlo è doveroso ripartire proprio dagli ultimi minuti di gioco contro la capolista, visto che il Bra, malgrado il vantaggio e la superiorità numerica, è risultata intimorita dall’arrembaggio biancorosso.
Nessun calcolo per la squadra di mister Floris: si è ormai capito che ogni sfida rappresenta un’insidia e non ha senso guardare a ciò che fanno gli altri, ma è imperativo pensare solo ed esclusivamente a sé stessi per ridurre ai minimi termini i margini d’errore. Solo al triplice fischio della sfida casalinga del prossimo 22 dicembre in casa biancorossa si farà un bilancio del girone d’andata per poi iniziare fin da subito a lavorare al girone di ritorno. Nel frattempo, il mercato biancorosso continua con il ds Montanaro che è sempre all’erta per cogliere qualsiasi opportunità che possa contribuire alla causa bosina.
ZONA VARESE
La settimana di lavoro dei biancorossi è proseguita senza intoppi, ma con un cauto ottimismo figlio proprio del finale di partita della scorsa domenica. Analizzando a mente fredda il primo tempo contro la capolista, Floris ha avuto un’importante conferma di ciò che professava da tempo: in questa squadra non ci sono titolari perché ognuno dà il suo contributo al massimo delle proprie possibilità. Oltre a Molinari (da valutare una possibile convocazione di D’Iglio), mancherà sicuramente lo squalificato Gubellini: rispetto all’undici titolare di domenica scorsa ci sarà dunque almeno una novità offensiva. La logica porterebbe a pensare ad uno tra Banfi e Barzotti al fianco di Marchisone (o entrambi, qualora il classe ’01 parta dalla panchina), ma ci sono le sempreverdi esigenze under da tenere in considerazione che potrebbero stravolgere l’assetto tattico. Da decidere, infatti, chi sarà il 2005 titolare tra Lari, De Angelis e Giorgi: scelta che di conseguenza influirebbe sulla titolarità dei 2004 (Ferrieri o Maccioni) e, di conseguenza, sul posizionamento di tutti gli altri. La rifinitura di domani mattina potrebbe schiarire le idee a tal proposito, anche se l’idea più chiara è sempre quella: il Varese deve vincere, il Varese deve arrivare a Natale con altri sei punti.
ZONA CAIRESE
La neopromossa ligure era stata una bella sorpresa di inizio campionato con risultati davvero importanti (triplice vittoria casalinga su Borgaro, Asti e Vado), alternate da tre insuccessi fuori casa (ko a Sanremo e Fossano, pareggio a Saluzzo). Da lì un blackout di quattro sconfitte, pur con squadre di livello (Lavagnese, Derthona, Chisola e NovaRomentin) che sono costate la panchina a Riccardo Boschetto. Il nuovo corso Marco Nappi è iniziato con un tris di 0-0 (tra cui quello contro il Bra), ma la scintilla non è mai scattata: nelle ultime sette è arrivata solo la vittoria contro l’Albenga e sconfitte pesanti negli scontri diretti con Gozzano, Vogherese e Imperia. Tre i gol fatti sotto l’egida del nuovo allenatore (a fronte dei dieci al passivo): il 4-3-3 abituale di Nappi fatica a trovare incisività offensiva e, nelle ultime gare, ha perso anche l’equilibrio che l’aveva contraddistinto nelle prime. Domenica, oltretutto, mancherà per squalifica Turone, elemento davvero importante per il centrocampo gialloblù. La Cairese, che si trova a -4 dalla zona salvezza, vuole evitare altri passi falsi e accendere la definitiva scintilla della sua stagione.
LE COORDINATE DEL MATCH
CAIRESE – VARESE: Serie D, Girone A: 18^ giornata
Stadio: Cesare Brin (Via della Repubblica, 29 – Cairo Montenotte, SV)
Fischio d’inizio: domenica 15 dicembre ore 14.30
Arbitro: Maicol Guiotto di Schio (Flavius Costel Condrut di Castelfranco Veneto – Pier Guido Morsanuto di Portogruaro)
CLASSIFICA
5. Varese: 30 punti (GF 26 – GS 19)
17. Cairese: 16 punti (GF 15- GS 26)
Matteo Carraro