Enorme soddisfazione per la provincia di Varese che domenica 2 giugno ha conquistato un grandissimo risultato al Trofeo Coni disputato al Vittoria Park di Brembate chiudendo al terzo posto con una delle tre squadre iscritte alla manifestazione riservata ai comitati provinciali (21esimo e 25esimo posto per gli altri due quartetti).

Sotto uno splendido sole che, fin dalle prove percorso e dalla riunione tecnica, ha fatto da cornice ai 29 team in gara gli atleti presenti si sono dati battaglia a cominciare dalle batterie eliminatorie: Varese1 ha subito centrato la qualificazione ai quarti di finale grazie alle prove sontuose di Ludovica Pedoja (G4 femminile), Federico Forlani e Tommaso Gamba (G5 maschile) e Leonardo Prataviera (G6 maschile). Varese2 e Varese3 sono entrati nella fase dei recuperi senza però riuscire a centrare la qualificazione, entrando così rispettivamente nelle finali per il 21/24 posto e per il 25/29 posto: in sella per Varese2 Ludovica Guidotti (G4 femminile), Luca Baroffio e Federico Palladino (G4 maschile) e Davide Racca (G5 maschile), mentre per Varese3 Davide Varoli e Nathan Lazzerini (G4 maschile), Emma Zaupa (G6 femminile) e Matteo Colombo (G6 maschile).

La marcia di Varese1 non si ferma ai quarti visto che i bikers varesini, grazie a tre prove perfette fatte di grinta, voglia e concentrazione, passano un turno dopo l’altro arrivando in finale contro le selezioni di Bergamo, Monza e Brescia. L’ultimo atto è un crescendo di emozioni che porta Varese sul podio dietro a Bergamo e Monza, centrando così il miglior risultato di sempre in questa competizione. Inevitabile la gioia di ragazzi, tecnici e genitori che si sono lasciati andare alla celebrazione con torte e bibite per festeggiare anche il compleanno di capitan Leonardo Prataviera.

Domenica è stata una giornata bellissima e ricca di emozioni e di insegnamenti spiega l’allenatore Thomas Pedojache, grazie a voglia e determinazione ha portati i frutti che ci aspettavamo: il lavoro paga sempre. Voglio dire un grande grazie alla mia spalla in questo periodo di preparativi Fabio Forlani del Team Equilibrio MTB School, a Mauro Cumerlato della MTB Ju Green e al responsabile provinciale Luca Calderara per l’opportunità che mi ha dato nel formare e seguire i quartetti“.

Proprio sui quartetti, Pedoja spende belle parole per ognuno dei suoi ragazzi: “Varese1 è un gruppo assemblato per fare bene essendo la nostra squadra di punta nei team relay per il comitato di Varese. Ludovica “Ludo” di 10 anni, atleta di Valceresio Bike che ha al suo attivo tantissime vittorie e bellissime prestazioni; Federico “Dede” è un razzo, ragazzino di 11 anni che milita al Equilibrio MTB School ed è stato dominatore della categoria G5 in tutta la regione e non solo; Tommaso “Tommy” atleta della Valceresio Bike di 11 anni, ragazzo silenzioso ma grintoso e capace di ottime prestazioni; Leonardo “Leo” è il capitano del quartetto, atleta della Valceresio Bike di 12 anni, il treno biancorosso che dà tranquillità e sicurezza a tutti i suoi compagni. Varese2 è un team molto giovane con tanti ragazzi di G4 che devono fare esperienza, mentre Varese3 è un team completamente composto da atleti Ju Green che, purtroppo, hanno avuto tanta sfortuna nelle varie gare a causa di cadute e problemi meccanici“.

Il bilancio complessivo, comunque, è da elogiare e Pedoja non manca di farlo: “In due anni abbiamo raccolto un quarto e un terzo posto sotto la mia guida e quella di Forlani: due anni di tanto lavoro, ma anche di successi, frutto dell’impegno dei ragazzi che si sono applicati con dedizione a questa specialità per portare a casa un risultato storico per Varese. Complimenti a tutti e avanti così“.

Matteo Carraro

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui