
Finalmente ci siamo, tutto è pronto per la prima giornata del campionato di Serie C. Un turno che sarà subito probante con 3 trasferte da affrontare per le compagini varesine e varesotte impegnate nella categoria: la Robur Et Fides inizia a Lissone, per Venegono invece il navigatore punta su Sesto San Giovanni; Varese Academy fa visita al Seregno mentre l’unica formazione che giocherà in casa sarà Casorate Sempione, che apre le danze ospitando Aironi Robbio. In vista allora dell’esordio facciamo un focus sulle “nostre” quattro squadre impegnate nel torneo, tra realtà concreta ed ambizioni.
BASKET CASORATE SEMPIONE
Il Basket Casorate Sempione ha affidato la guida del proprio progetto green a coach Dario lo Storto. Una filosofia, quella di poter utilizzare il campionato di Serie C come vero e proprio laboratorio per i ragazzi dell’Under 19, estremizzata più che mai in quest’annata dove i “senior” del gruppo saranno Zampieri, Barzon, Remonti ed i due Ferrario, Leonardo ed Andrea, quest’ultimo unico vero e proprio esperto del gruppo. Per il resto tanti giovanissimi, tra tutti gli arrivi di Adam Mourtadi, Cristian Carnelli, Mattia Ghezzi e Lorenzo Cividati. L’obiettivo realistico per i gialloblu è cercare una salvezza che sarebbe tutt’altro che scontata, cercando di stupire come fatto negli ultimi due anni dove sono stati centrati i playoff. Tanti alti e bassi, come normale che fosse, in un precampionato in cui comunque Casorate ha dimostrato tutto il suo talento offensivo, quando ha la possibilità di correre, così come quelle lacune a livello di esperienza, che sono figlie della giovanissima età del gruppo, colmabili solo con il tempo e con le partite.
VARESE ACADEMY
Varese Academy riparte da una nuova – vecchia conoscenza, ovvero coach Andrea Gardini che ha preso il posto di coach Danna sulla panchina biancorossa. Inutile sottolineare come anche nella prossima stagione i tre moschettieri Seini-Ewanke-Nantah rappresentino il vero punto di forza di un gruppo che ha abbracciato gli arrivi di Franceschet, Bosisio e Avvinti ma ha dovuto salutare Veronesi e Lunardi, accasatisi a Gallarate per fare il salto in B Interregionale e soprattutto Sartori, passato a Marnate. Il livello della squadra è comunque buono e senza dubbio l’obiettivo playoff è concretamente centrabile. Il precampionato dei biancorossi ha messo in luce un quadro molto simile a quello della passata stagione: un gruppo dotato di grande fisicità e soprattutto qualità tecnica che sarà una vera spinga nel fianco per tutte le squadre.
VENEGONO
Venegono ha alzato sensibilmente l’asticella rispetto alla passata stagione. Perso Lorenzo Ghezzi, che era stato pilastro dell’annata passata, i biancoazzurri hanno centrato due colpi di esperienza e qualità elevatissima come Clerici e Lepri. L’arrivo di coach Cattalani è sicuramente uno stimolo per tutto l’ambiente ma fare meglio del nono posto della passata stagione non sarà certo facile.
ROBUR ET FIDES
Quando porti questo nome sulle canotte non puoi certo accontentarti di partecipare, a maggior ragione quando nel mercato centri colpi di livello assoluto per la categoria come Ivanaj, Ghezzi e mantieni un importante zoccolo duro della stagione appena conclusa in gloria con la vittoria del campionato di DR1, Se a questo aggiungi l’arrivo di un coach che di promozioni se ne ben intende come Renato Biffi, beh il quadro è dipinto: tutti sull’attenti, la Robur Et Fides è pronta a stupire in qualità di cenerentola del torneo. Il precampionato non ha fatto altro che evidenziare ancor di più come il talento e la rosa del gruppo gialloblu siano in grado di far pensare a ben più di un semplice campionato da comparsa Ivanaj e soci.
1^ GIORNATA
Sabato 27 settembre
Sanmaurense Pavia – WIZ Legnano 91 ore 18:00
Milanotre – Virtus Cermenate ore 18:00
Basket Casorate Sempione – Aironi Robbio ore 19:00
Lissone – Robur Et Fides ore 21:00
Opera Basket – Settimo Basket ore 21:00
Pall. Milano – Cerro Maggiore ore 21:00
Domenica 28 settembre
Sesto S. Giovanni- Venegono ore 18:00
Seregno – Varese Academy ore 18:30
Alessandro Burin