La polveriera del Girone Z di Seconda Categoria è pronta a esplodere: con la prima giornata di campionato in programma domenica 14 settembre alle ore 15.30 prenderà il via una super stagione che regalerà spettacolo ed emozioni dal primo all’ultimo secondo. Il calendario propone fin da subito sfide interessanti e tanti temi caldi da sviscerare partita per partite.

Il girone tutto made-in-Varese tra neopromosse ambiziose, retrocesse ristrutturate e solide realtà di categoria, promette fuoco e fiamme. Riflettori inevitabilmente accesi pronti a illuminare colpi scena, sorprese e conferme. Domenica si parte, andiamo a scoprire cosa ci attenderà nella prima giornata in attesa che la parola passi al campo.

CAS Sacconago – Mercallo (ore 15.30)

Il CAS Sacconago, reduce dalla retrocessione dalla Prima Categoria, riparte con un progetto rinnovato. c’è voglia di voltare pagina, ma servirà tempo per capire che tipo di identità assumerà questa squadra. Di fronte c’è il Mercallo, che parte invece da basi solide dopo un’ottima annata e che non ha nascosto le proprie ambizioni: vuole recitare un ruolo da protagonista in questo campionato. Subito un test probante per entrambi.

Ardor – Sommese (ore 15.30)

Da una parte l’Ardor, che dopo aver centrato la salvezza nella scorsa stagione vuole rilanciarsi e puntare più in alto. Dall’altra c’è la Sommese, retrocessa dalla Prima Categoria e con un chiaro obiettivo in testa: tornare subito dove merita. I granata vogliono partire forte, e l’Ardor sarà chiamata a una prestazione di carattere per non restare a zero.

Arsaghese – Busto81 (ore 15.30)

Una delle partite più interessanti della giornata. L’Arsaghese, a sua volta retrocessa, ha operato un mercato ambizioso per tornare subito competitiva: la rosa è di qualità assoluta e i biancorossi non si nascondono. Il Busto81, però, parte da una struttura ben collaudata e si è rinforzato con intelligenza. Sulla carta sembrerebbe poter essere una sfida d’alta classifica.

Azalee Gallarate – San Marco (ore 15.30)

Occhi puntati sulle Azalee, tra le neopromosse più attese. Il mercato ha regalato alla società gallaratese una rosa interessante, con qualità e profondità. L’obiettivo? Fare bene fin da subito. Di fronte ci sarà la San Marco, squadra che da anni è sinonimo di solidità e che punta a continuare il proprio percorso di crescita. Una sfida tutta da vivere, tra chi arriva con entusiasmo e chi ha già certezze.

Borsanese – Jeraghese (ore 15.30)

La Borsanese ha conquistato la salvezza con merito nella passata stagione e ora punta a un campionato più tranquillo. Non sarà semplice, soprattutto considerando che alla prima c’è la Jeraghese, squadra che ha cambiato tanto ma che, se troverà presto la quadra, potrebbe diventare una delle pretendenti al vertice. Gli equilibri sono tutti da scoprire.

Calcio Olgiate – Angerese (ore 15.00)

Per il Calcio Olgiate sarà l’esordio in Seconda Categoria: la neopromossa si presenta come una squadra umile, ma determinata a costruirsi un’identità anche in un contesto più competitivo. I verde-viola non avranno vita facile contro l’Angerese, squadra ambiziosa che non ha mai nascosto la volontà di voler essere tra le protagoniste. Le premesse ci sono tutte per una sfida carica di significato, con i favori del pronostico che pendono sul versante ospite

Cistellum – Lonate Pozzolo (ore 15.30)

Il Cistellum si presenta al via come la favorita numero uno per la vittoria finale: il mercato estivo dei biancoviola ha mandato segnali chiari e le aspettative sono alte. All’esordio c’è il Lonate Pozzolo, ripescato in extremis e che quindi si presenta inevitabilmente con qualche incognita in più. Sulla carta i pronostici sembrano scritti, ma sarà il campo a confermare o a ribaltare tutto. Sia per questa giornata che per il campionato in generale

Torino Club – Città di Samarate (ore 14.30)

Una delle sfide più interessanti del turno e che già sa di playoff. Il Torino Club, pur avendo rinnovato tanto, resta una squadra temibile: i granata vogliono partire col piede giusto per stanziarsi fin da subito in alta classifica. Di fronte ci sarà il Città di Samarate, reduce da una stagione importante che ha portato al climax della vittoria nella finale provinciale di Coppa Lombardia. Con una rosa rafforzata e grande entusiasmo, i biancoblu puntano davvero in alto. Sarà una partita da non perdere.

TC

Articolo precedenteSaronno, che regalo in attacco: ecco Mondoni
Articolo successivo1^ – Si parte! Anticipo Antoniana-Marnate Gorla, Cantello Belfortese di scena a Ponte Tresa, il Tradate parte in casa

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui