
E’ una prima giornata che regala già emozioni quella del girone Z. Il Cistellum rispetta i pronostici e supera con un netto 4-1 il Lonate Pozzolo. Anche Il Torino Club parte bene, superando per 3-1 il Samarate, mentre inizia con un punto l’avventura dell’Arsaghese, fermata sull’1-1 dal Busto 81. Inizio col botto per l’ambizioso Mercallo (4-1 sul CAS), così come anche per la Sommese e la Jeraghese, entrambe vittoriose in trasferta sui campi di Ardor e Borsanese. Pari pirotecnico tra Olgiate e Angerese (4-4), mentre è 1-1 tra Azalee e San Marco.
Di seguito il dei match.
CALCIO OLGIATE – ANGERESE 4-4
Un pareggio che è una vera e propria festa del gol: finisce 4-4 tra Calcio Olgiate e Angerese in una partita che ha visto ben otto reti, quattro delle quali segnate su calcio di rigore. L’equilibrio è regnato sovrano per tutti i 90 minuti, con le due squadre che si sono risposte colpo su colpo fino al fischio finale. Il primo tempo, dopo lo stallo iniziale, esplode nel finale: al 40′ Belloni porta in vantaggio l’Angerese dal dischetto, ma quattro minuti dopo Burgos risponde con la stessa moneta, trasformando il tiro dal dischetto per l’Olgiate. La ripresa è stata ancora più scoppiettante. L’Angerese si riporta in vantaggio su rigore con Belloni (doppietta per lui), ma la reazione dell’Olgiate è immediata: all’11’ Frasconi pareggia i conti ancora su penalty. A metà tempo il match si accende definitivamente. Al 15′ Magistri segna per l’Angerese, ma al 27′ Frasconi firma la sua doppietta personale e riporta la partita in parità. Nel finale le due squadre sembrano non volersi accontentare: al 37′ Vicari segna il momentaneo 3-4 per l’Angerese, ma due minuti dopo Puricelli trova il gol del definitivo 4-4 per l’Olgiate. Un pareggio pirotecnico che regala un punto a entrambe le squadre al termine di una sfida ricca di emozioni.
IL TABELLINO
CALCIO OLGIATE – ANGERESE 4-4 (1-1)
Calcio Olgiate: Stalline, Iiriti (18′ st Puricelli), Trogu, Donati, Olgiati (28′ pt Vecerina), Quatraro, Rechichi, Crespi, Burgos (32′ st Franco), Giovannelli (18′ st De Luca), Frasconi. A disposizione: Menini, Dal Zoppo, Pedretti, Miraj, Colombo. Allenatore: Vessella
Angerese: Milani, Ongarato (25′ st Maffioli), Becerri, Magistri (33′ st Redondo), Piras, Petri (15′ st Minchio), Lamorte (15′ st Bousselk), Belloni, Verde, Brovelli, Vicari (38′ st Lunardon). A disposizione: Giraldo, Paulato, Piras, Lo Piccolo. Allenatore: Cau
Arbitro: Emanuele Pio Fumagalli DI vARESE
Marcatori: pt: 40′ rig. Belloni (A), 44′ rig. Burgos (O); st: 8′ rig. Belloni (A), 11′ rig. Frasconi (O), 15′ Magistri (A), 27′ Frasconi (O), 37′ Vicari (A), 39′ Puricelli (O)
Note: Ammoniti: Iiriti (O), Donati (O), Vecerina (O), Crespi (O), Puricelli (O), Becerri (A), Piras (A), Verde (A), Milani (A), Bousselk (A)
CAS SACCONAGO – MERCALLO 1-4
Poker del Mercallo che, dopo un primo tempo in equilibrio, dilaga nella ripresa vincendo per 4-1 contro il Cas Sacconago. La squadra ospite dimostra una maggiore lucidità e concretezza sotto porta, portando a casa tre punti preziosi e un’ottima prima impressione in campionato. Gli ospiti si portano in vantaggio all’11’ del primo tempo con Zantomio, ma il Cas Sacconago riesce a pareggiare proprio allo scadere della frazione con Gomaa. Sembra che la partita possa essere più equilibrata nella ripresa, ma non è così. Il secondo tempo è un assolo del Mercallo. La squadra di Di Cesare va in gol con Barbagallo all’11’, Macchi al 22′ e Cizzico al 38′. Una vera e propria dimostrazione di forza che permette al Mercallo di chiudere la partita in scioltezza e di conquistare una vittoria convincente.
IL TABELLINO
CAS SACCONAGO – MERCALLO 1-4 (1-1)
CAS Sacconago: Laveglia, Comentale, Trapasso, Formetin, Valente (32′ st Carpentieri), Codari (18′ st Sottoriva), Gomaa (25′ st Viceconti), Caldiroli, Muharemi (23′ st Brusa), Testa, Prela (1′ st Rota). A disposizione: Galizia, Gumiero, Adamo, Le Rose. Allenatore: Castiglioni
Mercallo: Taverna, Viganotti (28′ st Rigatto), Casazza (21′ st Ghirardello), Croci (7′ st D’Andrea), Galbignani, Barbagallo, Marzetta (39′ st Aiello), Ruggia, Zantomio (34′ st Cizzico), Macchi, Colombo. A disposizione: Zorzetto, Librizzi, Spahiu, Giuliani. Allenatore: Di Cesare
Arbitro:
Marcatori: pt: 11′ Zantomio (M), 45′ Gomaa (C); st: 11′ Barbagallo (M), 22′ Macchi (M), 38′ Cizzico (M)
Note: Ammoniti: Galbignani (M), Marzetta (M)
ARDOR – SOMMESE 2-3
La Sommese si aggiudica i primi tre punti del campionato vincendo 3-2 contro un’Ardor agguerrita, in una partita equilibrata e combattuta fino all’ultimo minuto. Il primo tempo si conclude in favore della Sommese, che si porta in vantaggio al 40′ grazie a un rigore trasformato da Gornati. Nella ripresa la partita si accende. Al 13′, Mamadou sigla il raddoppio per gli ospiti, ma l’Ardor non si arrende e cinque minuti dopo accorcia le distanze con Martino. La speranza dell’Ardor dura poco, perché al 22′ Battaglia riporta la Sommese sul doppio vantaggio. La partita, però, non è ancora finita. A dieci minuti dalla fine, Inzaghi segna per l’Ardor, riaprendo il match. La squadra di casa prova il tutto per tutto per agguantare il pareggio, ma il risultato non cambia più.
IL TABELLINO
ARDOR – SOMMESE 2-3 (0-1)
Ardor: Sarati, Franzini (41′ st Moontagner), Ferrario, Guaetta, Mara (29′ st Inzghi), Monza, Lamperti (41′ st Volonte), Gorletta, Martino, Barsaglia, Gallone. A disposizione: Agliano, Castiglioni, Pelosi, Colombo. Allenatore:
Sommese: Vitareti, Crivellaro, Gennari, Bellin, Cappabianca, Mamadou (21′ st Rosia), Molinari, Battaglia, Giacchino (10′ st Terzi), Sterlicchio (35′ st Cardani), Gornati. A disposizione: Zocco, Rabaini, D’Arienzo, Bennici, Fiore, Pezza. Allenatore: Peloso
Arbitro: Tommaso Maretto di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 40′ rig. Gornari (S); st: 13′ Mamadou (S), 18′ Martino (A), 22′ Battaglia (S), 34′ Inzaghi (A)
Note: Ammoniti: Gorletta (A), Montagner (A), Mamadou (S), Crivellaro (S), Molinari (S), Battaglia (S)
TORINO CLUB – CITTA’ DI SAMARATE 3-1
Era una delle partite di punta di questa prima giornata e non ha deluso le attese: grande rimonta del Torino Club che, in una partita molto combattuta, riesce a imporsi per 3-1 contro il Città di Samarate. L’inizio della partita è favorevole agli ospiti, ma la reazione dei padroni di casa si rivela fatale per il Samarate. La squadra di Squizzato passa in vantaggio con il gol di Caliman, il Torino Club non si fa abbattere e, grazie a una reazione d’orgoglio, trova la forza di ribaltare il risultato. Paredes pareggia i conti, e successivamente i padroni di casa passano in vantaggio grazie al gol di Pozzer. Nel finale, Cala trova la rete del definitivo 3-1, che chiude la partita e regala i primi tre punti al Torino Club.
IL TABELLINO
TORINO CLUB – CITTA’ DI SAMARATE 3-1
Città di Samarate: Tosi, Casotto, Moretto, Ventola, Lofrano, Squizzato M., Bentouja, Leonardi, Caliman, Squizzato A., Perseghin. A disposizione: Cappato, Ben, Lopetrone, Ofieroho, Patani, Roncolato, Madeo, Ciambelli, Zefi. Allenatore: Squizzato
Arbitro: Carlo Armigliato di Gallarate
Marcatori: Caliman (S), Paredes (T), Pozzer (T), Cala (T)
ARSAGHESE – BUSTO 81 1-1
Frena alla prima l’Arsaghese, con il gol del pari al 91′ del Busto 81 che è come una doccia gelata per la formazione di mister Montagnoli. Il primo tempo è caratterizzato da un grande equilibrio, con le difese che hanno la meglio sugli attacchi. La gara si sblocca nella ripresa quando l’Arsaghese trova il gol del vantaggio su calcio di rigore, trasformato da Spitaleri. La partita sembra avviarsi verso una vittoria dei padroni di casa, ma il Busto 81 non si arrende. I minuti finali sono ad alta tensione e al 91′ il Busto 81 trova il gol del pareggio grazie a Noci, che firma la rete dell’1-1. Nonostante il forcing finale dell’Arsaghese, la partita termina in parità.
IL TABELLINO
ARSAGHESE – BUSTO 81 1-1 (0-0)
Arsaghese: Sozzi, Gjini, Martinello, Nervo, Mouchammier, Spitaleri, Rappa (28′ st Giordano), Cardoso (39′ st Nebuloni), Ferrara (18′ st Soldavini), Federico (36′ pt Tamborini), Falsaperna. A disposizione: Maiorca, Scala, Arapi. Allenatore: Montagnoli
Busto 81: Ndiaye, Zekaj (39′ pt Lualdi), Noci V. (2′ pt Vanoli), Galli (1′ st Re), Broccolo, Noci S., Gentile, Amato, Bozzato (20′ st Lualdi), Guzman (28′ st Mucchi), Martocchia. A disposizione: Soffiatti, Samperisi, Carfora, Lualdi, Spreafico. Allenatore: Mona
Arbitro: Mbaye Diakhate di Gallarate
Marcatori: st: 30′ rig. Spitaleri (A), 46′ Noci (B)
Note: Ammoniti: Ferrara (A), Spitaleri (A), Zekaj (B), Lualdi L. (B), Lualdi E. (B), Re (B)
AZALEE GALLARATE – SAN MARCO 1-1
L’Azalee Gallarate riesce a strappare un punto in casa, pareggiando 1-1 con il San Marco in una partita combattuta. La partita si sviluppa in modo equilibrato, con entrambe le squadre che cercano di prendere il controllo del gioco. Il San Marco riesce a sbloccare il risultato con una rete di Petenà, che porta in vantaggio gli ospiti. Nonostante il gol subito, l’Azalee Gallarate non si perde d’animo e continua a spingere per trovare il pareggio, il quale si materializza grazie al rigore trasformato da Sabre. Un punto a testa che fa iniziare il campionato di entrambe le squadre già con un buon piglio.
IL TABELLINO
AZALEE GALLARATE – SAN MARCO 1-1
Azalee Gallarate: Venturelli, Capitale, Achache, Guidali, Magnaghi, Maglione, Meta, Moriggi, Diagne, Sylla, Sabre. A disposizione: Bano, Mbaye, Moustanfi, El Bahry, Vesco, Zita, Poropat, Oldini, La Scala. Allenatore: Murano
Arbitro: Thomas Gasparini di Gallarate
Marcatori: Petenà (S), rig. Sabre (A)
BORSANESE – JERAGHESE 0-2
Inizia alla grande il campionato della Jeraghese, che espugna il campo della Borsanese per 2-0. Uomo copertina è sicuramente Scherma, autore della decisiva doppietta che permette a mister Checchi di avere un esordio più che positivo sulla panchina rossoblù.
IL TABELLINO
BORSANESE – JERAGHESE 0-2
Borsanese: Borriero, Brogioli, Raimondi (28′ st Caldart), Azizi (25′ st Taglioretti), Torretta (38′ st De Bernardi), Pastanella, Catena (40′ st Ceriani), Grazian, Giudici, Leone (45′ st Battisti), Bouasoiss. A disposizione: Bittoni, Candiani, Cesaro, Farimal. Allenatore: De Stefanis
Jeraghese: Zucchella, Guenzani, Cardani, Torin, Conti, Migliari, Longinotti (23′ st Coppola), Boccia, Scherma (38′ st Prela), Ciuciu (31′ st Beretta), Polli (21′ st Auricchio). A disposizione: Cairoli, Bogni, Fornasieri, Santillo. Allenatore: Checchi
Arbitro: Alberto Manca di Busto Arsizio
Marcatori: Scherma (J), Scherma (J)
Note: Ammoniti: Azizi (B), Giudici (B), Torin (J), Migliari (J), Beretta (J)
CISTELLUM – LONATE POZZOLO 4-1
Inizia il campionato nel migliore dei modi il Cistellum, rifilando un netto 4-1 al Lonate Pozzolo. Una vittoria convincente, che mostra subito le ambizioni dei padroni di casa. Il primo tempo si apre con un avvio travolgente del Cistellum, che mette subito sotto pressione gli avversari. I padroni di casa trovano il vantaggio con una rete di Iacovelli, che sblocca il risultato e spiana la strada alla vittoria. Il Lonate Pozzolo prova a reagire, ma la difesa del Cistellum si dimostra solida. Nel secondo tempo, il Cistellum continua a spingere e trova il raddoppio con Cicola. Il Lonate Pozzolo non si arrende e accorcia le distanze con un gol di Fasano, che riapre momentaneamente la partita. Tuttavia, il Cistellum riprende il controllo del gioco e chiude i conti con le reti di Restieri e Geron, che fissano il risultato sul 4-1 finale.
IL TABELLINO
CISTELLUM – LONATE POZZOLO 4-1
Lonate Pozzolo: Mtakhem, Campo, Cardizzone, Cerullo, Cirillo, Fasano, Lampaca, Marra, Persichino, Trii K., Trii S.. A disposizione: Aprigliano, Ciraudo, Diop, Kekre, Mitrovic, Moroni, Tapella, Paganini. Allenatore: Alabiso
Arbitro: Angelo Gabriele di Varese
Marcatori: Iacovelli (C), Cicola (C), Fasano (L), Restieri (C), Geron (C)
Francesco Vasco