
Ci era mancato? Assolutamente si. Ma come si suol dire, l’attesa aumenta il desiderio, ed ora che finalmente il pallone è tornato a rotolare sul girone X, ritroviamo immediatamente emozioni, gol, e un sano agonismo che ha già fatto intuire come in questo campionato ci sarà da divertirsi. A partire da lì in alto, dove Valcuviana e Buguggiate rispettano i pronostici, i primi con un perentorio 4-0 sul Tre Valli, i secondi sudando decisamente di più contro un buonissimo Induno (2-1 il finale). A fare bottino pieno in questa prima giornata però ci sono anche Caravate, Casbeno e Uggiatese. Se per i gialloverdi i 3 punti con il Cittiglio sembravano alla portata, diverso è il discorso per i biancorossi, che si presentano alla categoria con un bel 4-1 sul campo della Concagnese. Una presentazione d’autore che ha proposto anche l’Uggiatese, imponendosi per 2-1 contro gli Eagles Caronno. Sono invece X quelle che arrivano tra Bosto e Malnatese, Cuassese e Gazzada, e tra Varano e Lonate.
Insomma, siamo appena partiti, e già non ne possiamo fare a meno.
VARANO BORGHI – LONATE CEPPINO 1-1
VARANO BORGHI – Non si fanno male, almeno nel risultato (perché in campo è stata una vera e propria battaglia) Varano Borghi e Lonate Ceppino che, alla prima uscita stagionale in campionato, impattano sull’1-1. Pari che va decisamente più stretto ai ragazzi di mister Leuchi che dopo il vantaggio iniziale firmato dagli undici metri da Liano e il pari nella ripresa da parte di Broggi Alberto, vanno più volte vicino al 2-1, soprattutto da corner, specialità della casa.
Si dividono dunque la posta in palio Varano e Lonate; prossimo incontro che vedrà gli uomini di mister Di Mauro impegnati contro il Casbeno, vincente per 4-1 alla prima uscita, mentre il Lonate ospiterà il Bosto.
PRIMO TEMPO – Prima di campionato e tanta voglia di fare bene da parte di entrambe le compagini. Da una parte il Varano, reduce dalle fatiche ma anche dal successo di coppa contro l’Angerese che si schiera con il consueto 4-2-3-1, dall’altra il 4-3-3 de Lonate Ceppino di mister Leuchi, anch’esso reduce dal turno infrasettimanale di Coppa Lombardia, chiuso con un pirotecnico 3-3 contro l’Arsaghese.
La prima occasione dell’incontro è per gli ospiti quando, al minuto 18 arrivano alla conclusione da centro Area con Betto, Guadagna in due tempi controlla però la sfera. Non si fa attendere la risposta da parte dei rosanero che rispondono con quella che sarà la soluzione offensiva costante per il Varano: la combinazione tra i fratelli Broggi. Uno-due che manda Alberto Broggi al tiro con il mancino da dentro l’area che manda però fuori non di molto.
Pochi minuti più tardi cambia il match: Betto, ben lanciato in profondità, prende bene il tempo alla difesa avversaria, viene sgambettato da Basso e si procura il calcio di rigore. Dal dischetto Liano apre il piattone e spiazza Guadagna portando avanti i suoi.
Al 27’ il Lonate ha la chance per il raddoppio ma, Betto, servito in area da Rignanese, spreca tutto solo davanti a Guadagna spedendo sul fondo.
Si chiude senza altri acuti una prima frazione dove il Varano ha faticato ad entrare in partita, punito da un cinico Lonate.
SECONDO TEMPO – L’avvio ripresa è decisamente più a tinte rosanero: al 7’ Broggi Alb. riconquista palla, si lancia verso la porta e serve in mezzo Milano che di prima intenzione calcia a colpo sicuro trovando però la respinta di Napoli. Al 10’ il Lonate risponde: direttamente da rimessa laterale, Galli trova sul secondo palo Ferro che in corsa di testa stampa il pallone sul palo.
Lo scampato pericolo sveglia definitivamente i padroni di casa che nella successiva azione trovano il pari. Ale. Broggi serve Milano che lascia ad Alb. Broggi che è bravissimo a saltare in velocità la linea difensiva e, a tu per tu con Napoli non sbaglia con il sinistro riportando il Varano sul livello del mare.
Pochi minuti più tardi il Varano ha la chance di calare l’uno-due, sempre sull’asse Broggi’s. Ale. ruba palla sulla trequarti e apre per il fratello che converge verso il centro e prova la conclusione sul primo palo, Napoli con i piedi risponde presente.
Al 22’ sono sempre loro i protagonisti per il Varano: scambio da corner che manda Alb. Broggi alla conclusione sul primo palo che si spegne però sul fondo non di molto. Questo sarà l’ultimo sussulto da parte dei rosanero che non riusciranno più a ripartire. A metà ripresa Liano imbuca bene per il neo-entrato Minelli che da buona posizione non inquadra il bersaglio.
A dieci da termine, Nocera da corner pesca Dalla Costa sul secondo palo che di testa manda sul palo; sul contro-cross Minelli da pochi passi conclude al volo trovando però un riflesso pazzesco di Guadagna che salva i suoi.
Al 38’ Galli, su una brutta palla persa in uscita del Varano, si inserisce in area tra due uomini, arriva alla conclusione ma trova ancora una volta l’attenta uscita dell’estremo difensore di casa. Un minuto più tardi è sempre il Lonate a rendersi pericoloso, sempre su un’azione da corner. Solito angolo di Nocera, questa volta è Chiorazzo ad impattare la sfera, non trovando però lo specchio della porta. L’ultima chance del match è sui piedi di Rignanese che, allo scoccare del novantesimo minuto si ritrova spalle alla porta, è bravo a girarsi ma il suo destro finisce largo. Da segnalare le proteste ospiti per un presunto fallo di mano di Negri sulla punizione di Liano sulla quale il direttore di gara ha optato per il non penalty in favore degli uomini di Leuchi. Finisce dunque in parità la prima di campionato tra Varano Borghi e Lonate Ceppino; tanto ancora da lavorare in casa Varano, torna a casa invece con un punto e qualcosa su cui recriminare il Lonate.
IL TABELLINO
VARANO BORGHI – LONATE CEPPINO 1-1 (0-1)
Varano Borghi: Guadagna, Ianni, Basso, Lombardo, Sculati, Broggi Ale. (45’ st Locatelli), Cornelli (22’ st Negri), Massara (9’ st Murgia), Zoia (32’ st Roncari), Milano (42’ st Cataldo), Broggi Alb. A disposizione: Garegnani, Ferrarese, Canziani, Merigo Allenatore: Di Mauro
Lonate Ceppino: Napoli, Galli, Redaelli, Marongiu (22’ st Molteni), Dalla Costa, Chiorazzo, Nocera (38’ st Rossi), Liano, Rignanese, Betto (14’ st Minelli), Ferro. A disposizione: Gallan, De Gan, Guernieri, Turri. Allenatore: Leuchi
Marcatori: pt: 21’ rig. Liano (L); st: 11’ Broggi Alb. (V)
Arbitro: Kevin Palmarini (Busto Arsizio)
Note – Terreno in discrete condizioni, tempo sereno, spettatori 100 circa. Ammoniti: Angoli: 1-5 Recupero: 0 – 4’
CUASSESE – GAZZADA SCHIANNO 2-2
CUASSO AL PIANO – Una partita d’esordio da ricordare, un 2-2 al cardiopalma che lascia a bocca aperta. Il match tra Cuassese e Gazzada si è rivelato un concentrato di emozioni, ribaltamenti e parate decisive. Vero, i padroni di casa partivano con i favori del pronostico, ma in campo la gara è stata assolutamente avvincente, con un Gazzada Schianno mai domo che alla fine riesce a portare a casa un punto prezioso, che da lustro ad una partita giocata con cuore e carattere.
PRIMO TEMPO – Il Gazzada dimostra subito di non avere alcuno timore referenziale, con un avvio di partita subito vivace e propositivo. Con una manovra fluida e un pressing alto, gli ospiti mettono in difficoltà la difesa biancorossa e il primo squillo arriva all’8′, quando Bernasconi, al termine di un’azione avvolgente, fa partire una conclusione che esce di poco a lato. Ma è solo il preludio al gol che arriva due minuti dopo. Una bella combinazione nella trequarti avversaria vede Grimaldi servire Bottelli, il quale con un tocco illuminante lancia in profondità Tadiello. L’attaccante si presenta solo davanti a Bevilacqua e con freddezza lo batte sul primo palo. Il Gazzada continua a giocare e al 15′ sfiora il raddoppio con una spettacolare rovesciata di Bernasconi che si spegne sul fondo. La Cuassese sorpresa dall’avvio dei gialloblù fatica ad accendersi, ma, con terminato il forcing, i biancorossi riescono a trovare il pareggio al 24′. È Caldogno a rompere gli indugi: servito da Keller sulla destra, si coordina e lascia partire un siluro di rara potenza che si infila all’incrocio dei pali, un vero capolavoro balistico. Il gol galvanizza i padroni di casa, che nel finale di frazione alzano il baricentro e provano a sfruttare il momento positivo, andando vicini al gol con un colpo di testa di Sinopoli (39′, sugli sviluppi di un corner) e reclamando anche un calcio di rigore per un contatto in area tra Montalbetti e Mazzoleni, ma l’arbitro lascia correre.
SECONDO TEMPO – La seconda frazione si apre con la Cuassese più aggressiva, decisa a completare la rimonta. Ma il primo brivido lo regala ancora il Gazzada con un tiro di Bernasconi che sfiora il palo (5′). E’ un lampo estemporaneo, i padroni di casa ne hanno di più in questo frangente e trovano il meritato vantaggio al 19′, quando una punizione dalla distanza di Brancato si trasforma in un assist perfetto per la testa di Cervone, che si smarca e colpisce in pieno stile da attaccante di razza, non lasciando scampo a Zerboni. Il gol sembra poter chiudere la partita e Cervone ha subito l’occasione per la doppietta, ma il portiere ospite si oppone con un’uscita coraggiosa. Ma il calcio, si sa, è imprevedibile. Al 29′ il Gazzada trova il pareggio grazie a un inserimento perfetto di Tadiello, che su una spizzata di Grimaldi si fa trovare pronto per il tap-in vincente, firmando una doppietta pesante e riportando il punteggio in parità. Nel concitato finale, con il cronometro che corre veloce, la Cuassese ha l’occasione d’oro per la vittoria: al 48′ Angotti calcia a botta sicura dopo un errore della difesa ospite, ma si scontra con la paratona miracolosa di Zerboni, che si allunga e salva il risultato, regalando un punto d’oro alla sua squadra e mettendo la parola fine a una partita dalle mille emozioni.
IL TABELLINO
CUASSESE – GAZZADA SCHIANO 2-2 (1-1)
Cuassese: Bevilacqua, Caldogno (13’ st Fabbrini), Manfredini, Bosio, Cialona (32’ st Franzetti), Di Benedetto, Mazzoleni (35’st Angotti), Keller, Cervone (21’ st Incendi), Brancato, Sinopoli. A disposizione: Neuroni, Caprino, Rosciano, Nardelli, Cardelli. Allenatore: Pedoja
Gazzada Schianno: Zerboni, Saitta, Cian, Vivona, Marcon, Montalbetti D., Mastrogiacomi, Bottelli (33’ st Mara), Grimaldi, Tadiello, Bernasconi (33’ st Facco). A disposizione: Cetraro, Vasco, Carabelli, Tamborini, Bertollo, Vizzuso, Montalbetti M.. Allenatore: Colombo
Arbitro: Alessandro Radici di Varese
Marcatori: pt: 10’ Tadiello (G), 24’ Caldogno (C); st: 18’ Cervone (C), 29’ Tadiello (G)
Note: Giornata serena, terreno in buone condizioni, spettatori 100 circa. Ammoniti: Caldogno (C), Manfredini (C), Brancato (C), Montalbetti D. (G), Cian (G)
BUGUGGIATE – AURORA INDUNO 2-1
Una vittoria di cuore e di carattere per il Buguggiate che, sotto di un gol nel secondo tempo, è riuscito a ribaltare il risultato e a vincere 2-1 contro un’ottima Aurora Induno in una partita equilibrata e combattuta, decisa negli ultimi minuti grazie al cambio di passo dei padroni di casa. Il primo tempo si è concluso a reti inviolate, con le due squadre che si sono studiate a lungo senza riuscire a sbloccare il risultato. Ma è nella ripresa che la gara si è accesa. L’Aurora Induno, infatti, passa in vantaggio al 13′ grazie alla rete di Ventura. Il Buguggiate, però, non si disunisce e trova la forza per reagire. Al 21′, il neo entrato Del Vecchio ha sigla il pareggio, ridando speranza ai suoi. Il gol scuote il Buguggiate, che a questo punto inizia a spingere con più convinzione. E proprio quando la partita sembrava destinata a finire in parità, ecco che ad 1′ dalla fine arriva la rete della vittoria. È Bernasconi a trovare il gol decisivo, regalando i primi tre punti in campionato al Buguggiate e lasciando l’amaro in bocca ad Aurora Induno che è andata molto vicina al colpaccio all’esordio.
IL TABELLINO
BUGUGGIATE – AURORA INDUNO 2-1 (0-0)
Buguggiate: Diana, Wafo, Sula (22′ st Degli Abbati), Massara, Muca (1′ st Tiago), Jawo, Bovo, Ndize, Bernasconi, Bregnaj (24′ st De Gaetano – 43′ st Amoroso), Agnero (15′ st Del Vecchio). A disposizione: Da Pos, Binda, Caiazzo. Allenatore: Bongiolatti
Aurora Induno: Mambretti, Fairtlough, Ventura, Giardino, Zampieri (45′ st Casati), Lucarelli, Campea, Ricci, Rossi (41′ st D’Uva), Binda, Ceci (41′ st Valenti). A disposizione: Canciani, Roca, Scalamandre, Baggio, Bogdan. Allenatore: Criscimanni
Arbitro: Federico Oliverio di Gallarate
Marcatori: st: 13′ Ventura (I), 21′ Del Vecchio (B), 44′ Bernasconi (B)
Note: Ammoniti: Wafo (B), Ndzie (B), Bernasconi (B), Zampieri (I), Lucarelli (I). Esplusi: Campea (I)
BOSTO – MALNATESE 2-2
Una partita rocambolesca e una rimonta da urlo per la Malnatese, che bagna il suo esordio in Seconda Categoria con un pareggio di gran carattere frutto di una rimonta superlativa. La prima frazione di gioco, seppur veda una gran prestazione dei bianconeri, con anche delle buone palle gol non sfruttate, alla fine premia il Bosto, che di contro, sfrutta al meglio due contropiedi micidiali: al 15′ Carabelli sblocca il risultato, e al 33′ Palma sigla il raddoppio. Nella ripresa, il Bosto cala il ritmo e la Malnatese, spinta da cambi di ruolo e modulo, continua a spingere con maggiore intensità. Gli ospiti sprecano altre buone occasioni, mentre il Bosto non riesce a chiudere la partita e colpisce un altro palo. La svolta arriva al 35′: una rovesciata acrobatica di Arrighi riaccende le speranze della Malnatese, che inizia a pressare in modo spudorato. La pressione porta i suoi frutti al 44′, quando un perfetto inserimento di Mason vale il gol del pareggio. L’ultima emozione della gara arriva nei minuti di recupero, con il Bosto che conquista tre calci d’angolo consecutivi, ma la difesa della Malnatese resiste e il risultato non cambia più.
IL TABELLINO
BOSTO – MALNATESE 2-2 (2-0)
Bosto: Zanellotti, Bonalumi, Miantoloka (9′ st Maroni), Gonzalez, Verdina, Fronte, Bertolotti (27′ st Giardini), Seck, Carabelli (2′ st Candiloro), Ghirardello (39′ st Padula L.), Palma (12′ st Padula G.). A disposizione: Milan, Grego, Giovannini, Diop. Allenatore: Giardini
Malnatese: Cattaneo, Valli, Mason, Cannazza, Germaj (21′ st Molteni), Bernasconi, Arrighi, Luca (17′ st Beraldo), Ekesili (21′ st Vitanza), Veronesi (21′ st Nardi), Veronese (4′ st Squillace). A disposizione: Veneziano, Mazzeo. Allenatore: Maresca
Arbitro:
Marcatori: pt: 15′ Carabelli (B), 33′ Palma (B); st: 35′ Arrighi (M), 44′ Mason (M)
Note: Ammoniti: Palma (B), Miantoloka (B), Bernasconi (M), Veronese (M)
CONCAGNESE – CASBENO 1-4
Parte benissimo il campionato del Casbeno, che espugna il campo della Concagnese con un netto 4-1. Una partita che gli ospiti gestiscono fin dai primi minuti, mettendo in mostra un’ottima condizione e una grande concretezza sotto porta. Il Casbeno non perde tempo e indirizza subito la partita sui binari giusti: dopo appena un minuto, Crespi sblocca il risultato, e al 7′ Usai raddoppia. La Concagnese reagisce in un solo frangente e prima della fine del primo tempo Bettoni accorcia le distanze. Nella ripresa il Casbeno riprende il controllo del match, tenendo a bada i tentativi di rimonta della squadra di casa. Al 25′ Perri trova il gol del 3-1 direttamente su punizione, che chiude di fatto la partita. È lo stesso Perri a firmare la sua doppietta personale: dopo essersi fatto parare un calcio di rigore, è lesto a ribadire in rete la palla respinta, portando il risultato finale sul 4-1.
IL TABELLINO
CONCAGNESE – CASBENO 1-4 (1-2)
Concagnese: Paffumi, Cali (37′ st Rossi), Miatello (29′ st Mollo), Mitu (26′ st Giacomini), Fante, Colombo, Meoli (7′ st Cornateanu), Predescu (43′ st Maganzini), Belotti, Bettoni, Mahjoubi. A disposizione: Vertulli, Basile, Papagna, Lentini. Allenatore: Castrogiovanni
Casbeno: Santin, Stocco (17′ st Scalese), Dosi L. (43′ st Ponti), Dominici (14′ st Guglielmi), Dosi S., Canaglia, Crespi, Avigni, Vigorelli (14′ st Arena), Perri, Usai (40′ st Cufaj). A disposizione: Conedera, Venturini, Piacentini, Cungu. Allenatore: Martino
Arbitro: Alessandro Onofrio Scianna di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 1′ Crespi (Ca), 7′ Usai (Ca), 44′ Bettoni (Co); st: 25′ Perri (Ca), 52′ Perri (Ca)
Note: Ammoniti: Paffumi (Co), Miatello (Co), Mitu (Co), Colombo (Co), Belotti (Co), Bettoni (Co), Cornateanu (Co), Rossi (Co), Santin (Ca), Perri (Ca), Usai (Ca), Arena (Ca)
CITTIGLIO – CARAVATE 2-3
Grande partenza di campionato per il Caravate, che in una partita al cardiopalma ribalta il risultato contro un determinato Cittiglio, vincendo 3-2. Il primo tempo si apre con un avvio non entusiasmante da entrambe le parti. Il Caravate riesce a rompere l’equilibrio con il gol di Macella, ma nel secondo tempo il Cittiglio entra in campo con una marcia in più e ribalta completamente il risultato grazie a Giraldi e Angoli, che segnano in rapida successione. La reazione del Caravate non si fa attendere e il pareggio arriva con il gol di Avigni. A pochi minuti dalla fine poi, Tancredi su calcio di rigore sigla la rete del 3-2, che chiude la partita e regala la vittoria agli ospiti.
IL TABELLINO
CITTIGLIO – CARAVATE 2-3 (0-1)
Cittiglio: Martino, Biondo, De Taddeo, Lembo, Gomez, Colazo, Biganzoli (35′ st Van Den Berg), Monti (42′ st Bruno), Angoli (19′ st Cammareri), Malo, Girardi. A disposizione: Osman, Pirovano, De Taddeo, Giannone, Di Pietromonica, Serbouti, Belluz. Allenatore: Giussani
Caravate: Merizzi, Ghiringhelli (30′ st Gargaglione), Cataldi (45′ st Galbiati), Tancredi, Di Pietromonica, Casartelli, Fagnani, Macella (30′ st Poroli), Rando (25′ st Bassi), Avigni, Pinorini (25′ st Frigerio). A disposizione: Carlesso, Perego, Zambotti, Tatti. Allenatore: Genovesi
Arbitro: Giuseppe Palermo di Varese
Marcatori: pt: 30′ Macella (Ca); st: 3′ Giraldi (Ci), 15′ Angoli (Ci), 25′ Avigni (Ca), 35′ rig. Tancredi (Ca)
UNION TRE VALLI – VALCUVIANA 0-4
Grande esordio di campionato per il Valcuviana, che travolge in trasferta l’Union Tre Valli con un netto 4-0. Un risultato che non lascia spazio a dubbi e che mette in mostra immediatamente le ambizioni della formazione biancoviola, determinata più che mai a disputare un campionato di vertice. La partita si sviluppa fin da subito in favore del Valcuviana, che domina il gioco e crea numerose occasioni da gol. Gandolfo apre le danze, seguito poi da Ba. Ancora Gandolfo si ripete per la doppietta e nel finale c’è spazio anche per il sigillo di Verde che cala il poker.
IL TABELLINO
UNION TRE VALLI – VALCUVIANA 0-4
Valcuviana: Ruzzoni, Sardo (17′ st Giammarresi), Essan, Trizio, De Maddalena, Crini (30′ st Infantino), Asero (40′ st Cracas), Olaya, Ba (32′ st Mara), Verde, Gandolfo (40′ st Feltrini). A disposizione: Guinna, Riganti, Rossi, Giussani. Allenatore: Devardo
Arbitro: Matteo Malnati di Varese
Marcatori: Gandolfo (V), Ba (V), Gandolfo (V), Verde (V)
Note: Ammoniti: Bodari (T), Ba (V), Crini (V), Olaya (V)
UGGIATESE – EAGLES CARONNO 2-1
Si scopre e lo fa alla grande l’Uggiatese, che la debutto nel girone di Varese si prende immediatamente i 3 punti contro gli Eagles Caronno. L’esordio per i comaschi è perfetto: al 5′ Papis sigla il vantaggio e al 40′ Taina raddoppia. La risposta degli ospiti arriva al 47′ con la rete di Tavelli, ma nella ripresa, nonostante i tentativi il pari non arriva per gli uomini di Bongiorni.
IL TABELLINO
UGGIATESE – EAGLES CARONNO 2-1 (2-1)
Uggiatese: Rufo, Ferraris, Donadini, Lubrina, Capiaghi (26′ st Saldarini), Gasparini, Giammarinaro (43′ st Sanfilippo), Moretti, Taina (36′ st Sclabas), Bernasconi (18′ st Papis), Cammarata (26′ st Vena). A disposizione: Perin, Saldarini, Moretti, Vena, Sclabas, Sanfilippo, Papis, Donadini, Ferrario. Allenatore: Schena
Eagles Caronno: Rovetta, Carraro (36′ st Sala), Borghi, Vian, Fanali, Scaccabarozzi (38′ st Castellano), Tavelli, Mattiuz D. (24′ st Fanni), Ruzza (18′ st Levorin), Giardino, Vedovato (18′ st Bardelli). A disposizione: Passera A., Saporiti, Chakir, Passera D.. Allenatore: Bongiorni
Arbitro: Luca Mariani di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 5′ Papis (U), 40′ Taina (U), 47′ Tavelli
Note: Ammoniti: Lubrina (U), Moretti (U), Mattiuz (E). Espulsi: Lubrina (U)
Francesco Vasco