
Legnano Basket torna dalle due “Fiere dell’Est”, rispettivamente Orzinuovi e San Vendemiano, con la certezza di aver raccolto il massimo risultato possibile, vedi i 2 punti conquistati con grande autorevolezza a San Vendemiano, e la gratificante consapevolezza di aver ritrovato, al PalaPrealpi di Conegliano, la sostanza difensiva che, da sempre, caratterizza in maniera fortissima le squadre allenate da coach Paolo Piazza.
“In effetti – conferma il tecnico legnanese – abbiamo espugnato quasi con facilità il parquet di San Vendemiano grazie ad una difesa che, col passare dei minuti, è diventato impenetrabile. L’aver concesso solo 67 punti, in casa, ad una squadra che normalmente di media ne segna 80 rappresenta la prima chiave di un successo costruito passo dopo passo eseguendo alla perfezione il piano tattico che avevamo preparato, peraltro nel giro di soli due giorni dopo la infruttuosa trasferta a Orzinuovi. Nella gara giocata a San Vendemiano, per quale desidero fare pubblicamente i complimenti ai miei giocatori, abbiamo scelto fin dal salto a due di mettere grandissima pressione su Andrea Tassinari, individuando nel loro playmaker non solo il costruttore di gioco, ma anche colui che detta i ritmi all’attacco e, non di meno, prende molto spesso responsabilità determinanti ai fini del risultato. In questo senso, ovvero la marcatura di Tassinari, hanno svolto un eccellente lavoro prima De Capitani poi Scali, ma più in generale tutta la squadra si è data da fare molto bene per togliere il secondo elemento che ha grande impatto offensivo sulla manovra dei trevigiani: il tiro da 3 punti. Sul perimetro siamo stati attentissimi a non lasciare mai tiri aperti ai padroni di casa e, alla fine, il modestissimo 12% dall’arco (3 su 26 nda) col quale hanno chiuso il match ha certamente avuto un peso determinante sul risultato. In tutto ciò, è vero, abbiamo sofferto la presenza di Pagani sotto i cristalli, ma nel gioco delle scelte tattiche, a parte il bel flash prodotto dal centro varesino che ha consentito a San Vendemiano di tornare a contatto sul 44-45 al 26°, le nostre alla fine ci hanno dato ragione permettendoci, dopo lo 0-2 della stagione scorsa, di abbattere il “tabù” San Vendemiano“.
Così, con tantissime cose buone nel carrello della spesa, Legnano Basket domani pomeriggio torna al PalaBorsani per ospitare Vigevano che, dopo la retrocessione dalla A2, è comunque ritenuta una delle formazioni favorite per tornare al piano di sopra in virtù di un organico ricco e ben assortito nel quale si distinguono almeno cinque giocatori stabilmente presenti in doppia cifra ai tabellini: il play Corgnati, la guardia Boglio, le ali Mazzantini (ex della gara insieme a coach Piazza), l’ala piccola Verazzo e il centro Kancleris.
SERIE B NAZIONALE
DECIMA GIORNATA
Sabato 8 novembre, ore 18, PalaBorsani
SAE LEGNANO – BASKET VIGEVANO
Massimo Turconi























