
E’ un’altalena di emozioni il Girone Z, che anche in questo weekend decide di sparigliare nuovamente le carte. La San Marco cade (e subisce gol) per la prima volta in stagione contro il Samarate, cedendo nuovamente la prima posizione in solitaria ad una Sommese che non riesce tuttavia ad andare oltre il pari contro il Mercallo. Ne consegue una classifica, ultra corta in vetta, con 4 squadre in appena due punti. A completare il terzetto in seconda posizione a quota 19pt ci sono infatti il Cistellum (pari nel scontro diretto con il Torino Club) e un sempre più sorprendente Olgiate (di misura contro la Borsanese). Vittorie in trasferta per Busto 81 (3-2 sul campo dell’Angerese) e Azalee (2-1 contro il Lonate Pozzolo), mentre continua il momento positivo dell’Arsaghese, che cala il poker contro il CAS. Rinviata per impraticabilità Ardor-Jeraghese.
ANGERESE – BUSTO 81 2-3
Una gara ricca di reti e di emozioni tra Angerese e Busto 81, terminata con la vittoria esterna degli ospiti per 2-3. La partita si accende subito: il Busto 81 passa in vantaggio al 2′ con Re, ma l’Angerese pareggia nel finale di frazione con Lamorte (40′). L’equilibrio dura poco, perché al 45′ Amato riporta in avanti gli ospiti da calcio di punizione, chiudendo il primo tempo sul 2-2. Nella ripresa, la battaglia continua. L’Angerese trova nuovamente il pareggio al 12′ grazie a Vicari, ma è ancora il Busto 81 a piazzare la zampata decisiva: al 22′, Re sigla la sua doppietta personale e fissa il risultato sul definitivo 2-3. Continua il momento no dei rossoblù, al terzo stop consecutivo (il secondo di fila in casa).
IL TABELLINO
ANGERESE – BUSTO 81 2-3 (2-2)
Angerese: Mongini, Ongarato, Minchio, Magistri (13′ st Belloni), Piras (19′ st Petri), Maffioli, Valli (1′ st Sartorio), Brovelli, Verde (25′ st Bousselk), Lamorte (25′ st Becerri), Vicari. A disposizione: Milani, Lunardon, Piras, Farinella. Allenatore: Cau
Busto 81: Soffiatti, Montecchio, Uberti, Gentile, Noci, Broccolo, Amato, Samperisi (24′ st Carfora), Lualdi (24′ st Zekaj), Re, Mucchi (21′ st Guzman). A disposizione: Ndiaye, Caruso, Vanoli, Lualdi, Giannotta. Allenatore: Mona
Arbitro: Vittorio Maria Budelli di Gallarate
Marcatori: pt: 2′ Re (B), 40′ Lamorte (A), 45′ Amato (B); st: 12′ Vicari (A), 22′ Re (B)
Note: Ammoniti: Ongarato (A), Farinella (A), Broccolo (B), Gentile (B), Guzman (B), Zekaj (B), Re (B)
ARSAGHESE – CAS SACCONAGO 4-1
Una vittoria netta e convincente per l’Arsaghese che, con un perentorio 4-1, supera il Cas Sacconago al termine di un match a due volti, conquistando la seconda vittoria consecutiva. Nonostante il vantaggio iniziale dei padroni di casa firmato da Falsaperna (15′ pt), il Cas Sacconago trova il pareggio grazie a Gomaa (25′ pt), e il primo tempo si chiude sull’1-1. Nella ripresa, l’Arsaghese entra in campo con un piglio completamente diverso e dilaga. Già al 2′ Falsaperna sigla la sua doppietta personale per il 2-1. La vittoria viene poi blindata dalle reti di Spitaleri (23′ st) e Lo Bello (30′ st), che fissano il risultato sul definitivo 4-1.
IL TABELLINO
ARSAGHESE – CAS SACCONAGO 4-1 (1-1)
Arsaghese: Maiorca, Soldavini, Martinello, Cardoso (16′ st Sterlicchio), Nervo, Spitaleri, Giordano, Lo Bello, Blanco (37′ st Gjini), Mouchammir, Falsaperna (25′ st Ventrice). A disposizione: Sozzi, Gjini, Castellaneta, Pompameo, Scala, Sterlicchio, Golfetto, Ventrice. Allenatore: Montagnoli
Cas Sacconago: Laveglia, Gomaa, Trapasso, Sartorato, Formentin (36′ st Comentale), Rizzardelli (32′ st Gumiero), Caldiroli (25′ st Attolini), Viceconti, Brusa (37′ st Turco), Sottoriva (37′ st Prela), El Hilali. A disposizione: Bottacin, Codari, Pozzi, Le Rose. Allenatore: Castiglioni
Arbitro: Pascal Ilboudo di Varese
Marcatori: pt: 15′ Falsaperna (A), 25′ Gomaa (B); st: 2′ Falsaperna (A), 23′ Spitaleri (A), 30′ Lo Bello (A)
Note: Ammoniti: Cardoso (A), Lo Bello (A), Mouchammir (A), Spitaleri (A), Rizzardelli (C), Prela (C)
LONATE POZZOLO – AZALEE GALLARATE 1-2
Una sfida che si è accesa solo nella ripresa, quella tra Lonate Pozzolo e Azalee Gallarate, terminata con la vittoria esterna degli ospiti per 1-2. Il primo tempo si conclude sullo 0-0, con le due squadre che non riescono a sbloccarsi e chiudono la frazione in perfetto equilibrio. Nella ripresa, la partita si anima immediatamente: al 5′ l’Azalee Gallarate si porta in vantaggio con Sabre. Il Lonate Pozzolo pareggia a metà frazione, al 26′, grazie a una sfortunata autorete di Moustanfi (A), riequilibrando il punteggio sull’1-1. Quando il pareggio sembra ormai scritto, l’Azalee Gallarate trova la zampata vincente al 43′ con Meta, che fissa il risultato sul definitivo 1-2 in favore degli ospiti.
IL TABELLINO
LONATE POZZOLO – AZALEE GALLARATE 1-2 (0-0)
Lonate Pozzolo: Sozzi, Persichino (33′ st Tapella), Trii K., Rivolta, Drame, Cerullo, Sekka (41′ st Loviglio), Trii S. (24′ st Marra), Fasano, Mendez, Lampaca. A disposizione: Mtakhem, Cardizzone, Diop, Aprigliano. Allenatore: Alabiso
Azalee Gallarate: Venturelli, Capitale, Moustanfi, Achache (24′ st Oldrini), Guidali (16′ st Bennix), Maglione, Meta, Vozzolo (41′ st La Scala), Zita, Sylla, Sabre. A disposizione: Poropat, Mbaye, Vesco, El Bahry, Zoumbare. Allenatore: Murano
Arbitro: Alberto Manca di Busto Arsizio
Marcatori: st: 5′ Sabre (A), 26′ aut. Moustanfi (A), 43′ Meta (A)
Note: Ammoniti: Persichino (L), Sekka (L), Cerullo (L), Meta (A), Bennix (A), La Scala (A), Sabre (A)
CITTA’ DI SAMARATE – SAN MARCO 2-0
Due cose fin qui non erano mai successe in questo campionato: che la San Marco perdesse una partita, che la San Marco subisse un gol. Due record che era difficile che fossero portati avanti per tutta la stagione, ma che comunque sembravano assai difficili da scalfire. Non per il Samarate, che senza alcun timore referenziale tira fuori dal cilindro la partita perfetta, dimostrando ancora una volta come questa squadra abbia effettivamente le capacità per giocarsele queste partite di vertice. I padroni di casa partone bene, partono in palla, e al 25′ trovano il vantaggio con Leonardi. Il raddoppio arriva all’ora di gioco, con il neo entrato Perseghin che sigla il 2-0; dopo di che è difesa del doppio vantaggio che resiste fino al triplice fischio.
IL TABELLINO
CITTA’ DI SAMARATE – SAN MARCO 2-0 (1-0)
Città di Samarate: Tosi, Lofrano, Moretto, Bassan (21′ st Ventola), Patani, Ermocida (10′ st Ciambelli), Casotto, Leonardi (27′ st Caliman), Squizzato A., Bentouja (10′ st Perseghin). A disposizione: Cappato, Ben, Lo Petrone, Squizzato M., Zefi. Allenatore: Squizzato
San Marco: Ferni, Boccaperta, Iacovino, Salmoiraghi, Principato, Azimonti (1′ st Lubrano), Baccano (12′ st Valensindellatorre), Petena (1′ st Gallarati), Possoni (21′ st Gallazzi), Turconi, Fusco (37′ st Izzo). A disposizione: Polimeni, Caponio, Vacirca, Andreolli. Allenatore: Casola
Arbitro: Giuseppe Simeone di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 25′ Leonardi (CS); st: 15′ Perseghin (CS)
Note: Ammoniti: Ermocida (CS), Leonardi (CS), Gallazzi (SM)
CALCIO OLGIATE – BORSANESE 1-0
E’ un momento d’oro che non vuole far finire questo per l’Olgiate, che conquista la sua quinta vittoria consecutiva e si prende tutta la licenza di sognare e di stare lì tra le grandi, a un solo punto dalla vetta. La vittoria odierna arriva di misura, superando la Borsanese per 1-0 in una gara decisa da un gol nel finale di primo tempo. L’equilibrio tra le due formazioni resiste per gran parte della prima frazione, ma a pochi minuti dall’intervallo i padroni di casa trovano la rete: al 43′ Pribeagu sigla il gol che vale l’1-0. Nella ripresa, la Borsanese tenta la reazione con numerosi cambi, ma la difesa dell’Olgiate resiste a ogni assalto e gestisce il vantaggio fino al triplice fischio, conquistando così tre punti preziosi.
IL TABELLINO
CALCIO OLGIATE – BORSANESE 1-0 (1-0)
Calcio Olgiate: Stallone, Trogu, Rechici, Pin, Vecerina, Olgiati, Puricelli (28′ st Franco), Donati, Marcolini (25′ st Perotta), De Luca, Pribeagu (32′ st Bigotta). A disposizione: Menini, Dal Zoppo, Iiriti, Pedretti, Crespi, Colombo. Allenatore: Vessella
Borsanese: Bittoni, Sottura (28′ st Battisti), Caldart, Azizi, Raimondi (23′ st De Bernardi), Pastanella (7′ st Taglioretti), Cesaro (26′ st Desperati), Grazian, Mouchammir (7′ st Candiani), Giudici, Bouasouiss. A disposizione: Borriero, Ceriani, Lahouegue, Depinto. Allenatore: De Stefanis
Arbitro: Ian Niti di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 43′ Pribeagu (O)
Note: Ammoniti: Taglioretti (B), Azizi (B)
SOMMESE – MERCALLO 1-1
Un pareggio al cardiopalma per 1-1 tra Sommese e Mercallo, con gli ospiti che assaporano la vittoria fino all’ultimo respiro, ma vengono raggiunti in pieno recupero da una Sommese che si prende un punto fondamentale per riprendersi la vetta in solitaria. Il primo tempo si chiude a reti inviolate, con lo 0-0 che fa da preludio a una ripresa ricca di emozioni. Il Mercallo sblocca il risultato all’8′ con Colombo L., portandosi in vantaggio. La partita diventa tesa e la Sommese subisce anche l’espulsione di Gennari, che costringe i padroni di casa a giocare in inferiorità numerica. Nonostante lo svantaggio di uomo e di risultato, la Sommese trova la forza per l’ultimo assalto e, al 52′ (in pieno recupero), Bellin sigla la rete dell’insperato pareggio finale per 1-1.
IL TABELLINO
SOMMESE – MERCALLO 1-1 (0-0)
Sommese: Vitareti, Crivellaro (20′ st Molinari), Gennari, D’Arienzo, Cappabianca, Bellin, Mamadou (10′ st Goumbala), Battaglia (32′ st Rosia), Terzi, Sterlicchio (27′ st Rossetto), Gornati (30′ st Giacchino). A disposizione: Lepore, Cardani, Fiore, Rabaini. Allenatore: Peloso
Mercallo: Taverna, Casazza, Colombo E. (12′ st Viganotti), Croci, Ruggia, Bodio (23′ st Zantomio), Cizzico (15′ st Rigatto), Pomi (47′ st Giuliani), Colombo G. (37′ st Spahiu), Macchi, Colombo L.. A disposizione: Zorzetto, Barbagallo, Galbignani, Marzetta. Allenatore: Di Cesare
Arbitro: Carlo Armigliato di Gallarate
Marcatori: st: 8′ Colombo L. (M), 52′ Bellin (S)
Note: Ammoniti: Cappabianca (S), Sterlicchio (S), Gennari (S), Molinari (S), Croci (M). Espulsi: Gennari (S)
TORINO CLUB – CISTELLUM 3-3
Un pareggio di cuore per il Torino Club, che impatta per 3-3 contro il Cistellum al termine di una gara rocambolesca, recuperando un clamoroso svantaggio di tre reti. Il primo tempo è un incubo per i padroni di casa: l’iniziale vantaggio del Cistellum arriva su un’autorete di Modde (11′ pt), seguito dal raddoppio di Rimoldi (43′ pt). L’inizio della ripresa sembra chiudere i giochi con un altro sfortunato autogol, questa volta di Bevilacqua (5′ st), che porta il risultato sullo 0-3. Ma il Torino Club non molla e innesca un’epica rimonta: Larrone (16′ st) accorcia le distanze, poi Cala (22′ st) riapre la partita sul 2-3. Il punto esclamativo sulla rimonta arriva al 36′ con Rossi, che fissa il risultato sul definitivo 3-3, lasciando l’amaro in bocca al Cistellum.
IL TABELLINO
TORINO CLUB – CISTELLUM 3-3 (0-2)
Torino Club: Franishta, La Manna, Bordoni, Lo Piccolo, Modde, Bevilacqua, Pozzer, Cova, Rossi, Larrone, Cala. A disposizione: Castiglioni, Magnifico, De Tomasi, Bizzaro, Corti, Cattagni, Perez. Allenatore: Curatolo
Cistellum: D’Auria, Morosi, Bonfrate, Cicola, Simone, Viola, Geron S., Rimoldi, Iacovelli, Restieri, Geron M.. A disposizione: Gagliotti, Sponsale G., Sponsale L., Gravino, Boccaletti, Massaro, Puggioni, Bercini, Milazzo. Allenatore: Palazzi
Arbitro: Thomas Gasparini di Gallarate
Marcatori: pt: 11′ aut. Modde (T), 43′ Rimoldi (C); st: 5′ aut. Bevilacqua (T), 16′ Larrone (T), 22′ Cala (T), 36′ Rossi (T)
ARDOR – JERAGHESE N.D.
Francesco Vasco




























