
La pioggia rallenta le squadre e i gol faticano ad arrivare nel weekend di Promozione, soprattutto dall’alta classifica. In casa l’Ispra trionfa a sorpresa l’Accademia BMV per 1-0. Il Gallarate supera il Vighignolo di misura e sale in zona playoff. La testa di seria Aurora Cantalupo non va oltre l’1-0 con il Verbano all’ultimo respiro. Partita ricca di gol, invece, tra Castanese e Morazzone che si affrontano a viso aperto fino al risultato di 4-3 per i padroni di casa. Rinviata per maltempo Luino – Accademia Inveruno. Di seguito tutti i risultati
ISPRA – ACCADEMIA BMV 1-0
ISPRA – Nonostante una prestazione un po’ sottotono nel primo tempo, i padroni di casa conquistano una sudata vittoria con il gol spettacolare di Rognone che coglie alla sprovvista tutta la difesa rossoblu all’inizio del secondo tempo. La condivisibile decisione dell’Ispra di non rischiare di perdere il vantaggio li porta a chiudersi in difesa e nel resto della partita ci sono poche altre occasioni. Nonostante la grinta dell’Accademia BMV il pareggio non arriva, anche per merito del portiere Benesso che compie delle parate da vero professionista. La partita si chiude sull’1-0.

PRIMO TEMPO – I primi minuti del match presentano una situazione bilanciata: la palla rimane sempre intorno alla metà campo e, nonostante entrambe le squadre provino ad alzare i loro baricentri, la difesa avversaria li fa sempre indietreggiare, riportando la palla verso il centro del campo. La squadra di Masnago in un paio di occasioni coglie impreparata la difesa alta dell’Ispra, ma il tempestivo intervento del portiere o di un difensore rimasto un po’ più vicino alla porta, fermano le azioni avversarie, spesso realizzate da Diallo, ma poco supportate dal resto della squadra. Nei primi 20 minuti gli ospiti riescono anche a segnare un gol, annullato però per fuorigioco. Nella seconda parte del tempo l’Accademia si fa più aggressiva e pressa di più i padroni di casa realizzando anche qualche tiro in porta. Questi ultimi però non si scoraggiano e con una loro ripartenza riescono a portare la palla nell’area degli ospiti, una gestione poco precisa da parte della difesa porta un giocatore a farsi autogol ma un fuorigioco lo annulla. Negli ultimi minuti lo status quo rimane pressoché identico, ci sono dei falli da parte di entrambe le squadre e un giocatore per squadra si prende un cartellino giallo. Il direttore di gara concede un solo minuto di recupero e poi fischia la fine del primo tempo con un risultato di 0-0.

SECONDO TEMPO – L’Ispra scende in campo con una marcia in più, tant’è che al 2’ Rognone calcia un cucchiaio che finisce direttamente sotto l’incrocio dei pali, in un punto in cui Heinzl non riesce a prendere. Dopo la prima rete i padroni di casa giocano in maniera meno aggressiva, il possesso palla torna bilanciato ed entrambi i team faticano a trovare conclusioni soddisfacenti. A mezz’ora dall’inizio del secondo tempo l’Ispra tenta il raddoppio ma la pronta difesa dell’Accademia manda la palla in rimessa laterale. Negli ultimi 5 minuti i rossoblu cercano disperatamente il pareggio con una punizione molto vicina alla porta: la palla viene colpita di testa ma viene prontamente fermata da Benesso. Il raddoppio da parte dell’Ispra si fa quasi realtà: un’uscita frettolosa di Heinzl dà l’opportunità a De Rosa di calciare a porta vuota ma la scivolata tempestiva di Persiani manda la palla in calcio d’angolo. Dopo i sei minuti di recupero concessi, l’arbitro fischia la fine della partita e l’Ispra guadagna 3 punti grazie al risultato di 1-0.
I MIGLIORI IN CAMPO
Rognone (Ispra) 7: L’attaccante è una garanzia quando si tratta di portarsi in vantaggio. La sua presenza dà sicurezza alla squadra, che spesso gli affidano palle per trovare una conclusione. Il bomber è riuscito a segnare solo una rete, un po’ per colpa della reattività del portiere avversario, un po’ perché talvolta gli assist erano imprecisi.
Diallo (Accademia BMV) 7.5 : Il centrocampista di Masnago ha giocato un ruolo che può quasi essere definito ala sinistra: sempre avanti pronto a prendere gli assist che arrivano dalla difesa e a smarcarsi dagli avversari. Spesso il suo compito è stato quello di passare la palla a un compagno per farlo segnare e raramente è stato lui a tirare. Sfortuna vuole che né i suoi, né i tiri dei suoi compagni a cui ha fatto assist siano entrati in porta, ma la sua performance rimane ottima e la migliore della sua squadra.
I COMMENTI
Raza (allenatore dell’Ispra): “Oggi festeggiamo perché erano mesi che tornavamo a casa a testa bassa e invece ora abbiamo vinto contro una delle squadre più forti del girone. I ragazzi hanno fatto una prestazione super su un campo difficilissimo e un gol bello ha giustamente premiato il nostro bomber. Abbiamo raccolto quello che abbiamo seminato e arriveremo carichi per la complicata partita che ci aspetta settimana prossima”
Colino (allenatore Accademia BMV): “Abbiamo sbagliato tanto, soprattutto durante il secondo tempo. Il campo era difficile e poi quando gli altri hanno fatto gol si sono un po’ chiusi ed è diventato veramente difficile raddrizzare la partita. Noi ci abbiamo provato in tutti i modi ma doveva andare così. Lavoreremo sugli errori di oggi perché non possiamo sbagliare così tanto e perdere punti in questo modo”
IL TABELLINO
ISPRA – ACCADEMIA BMV 1-0 (0-0)
Ispra: Benesso 7, Barbarito 6, Daverio 6 (25’ st Palazzese 6), Esteri 6.5, Corti 6, Granai 6, Groppo 6.5, Truzzi 6.5, Vara 6 (27’ st De Rosa 6.5), Rognone 7, Famiglietti 6 (7’ st Iulita 6). A disposizione: Torcasso, Palazzese, Deplano, Piras, De Rosa, Vaccarin, Iulita, Cuevas. Allenatore: Raza
Accademia BMV: Heinzl 6, Testa 6 (9’ st Bonizzoni 6), Carrara 6 (35’ st Persiani 6.5), Caprera 6, Passafiume 6 (33’ st Gadda 6), Bianchi 6, Diallo 7.5 (22’ st Riccobono 6), Gueye 6.5, Fantazia 6, Loche 6.5, Pravettoni 7. A disposizione: Bellegotti, Garavaglia, Persian, Boccato, Saporito, Bonizzoni, Gadda, Rachieli, Riccobono. Allenatore: Colino
Arbitro: Riccardo Messina di Legnano
Marcatori: st: 2’ Rognone (I)
Note: Pomeriggio uggioso, terreno bagnato.
Spettatori: Circa 280. Ammoniti: Truzzi (I), Raza (I), Baglio (I), Granai (I), Fantaziu (A), Vara (I), Bonizzoni (A), Iulita (I).
Angoli: 3-6 Recuperi: 1’ + 6’
Inviato Federico Zanellato
AURORA CANTALUPO – VERBANO 1-0
In aggiornamento…
LUINO – ACCADEMIA INVERUNO
RINVIATA PER MALTEMPO
VIGHIGNOLO – GALLARATE 0-2
Partita a senso unico fin dall’inizio per il Gallarate. Nel primo tempo sono molte le azioni pericolose per la squadra ospite con Di Dio e Tripoli, con Rossi che ha l’occasione più ghiotta ma, a porta vuota, calcia a lato. Nel secondo tempo la partita non cambia, ed arriva un calcio di rigore dopo l’atterramento in area di Catizone, realizzato da Guarda che porta avanti il Gallarate. Nel finale arriva anche il raddoppio in contropiede sempre di Guarda che segna la sua doppietta personale e fissa il punteggio sul definitivo 2-0.
IL TABELLINO
VIGHIGNOLO – GALLARATE 0-2 (0-0)
Vighignolo: Festinese, Buono, Zingari (33’ st Ferrario), Tarquinio (15’ st Savoia), El Fiki, Orlandi, Lamonaca (22’ st Husi), Turconi, Maccarone, Mazzarani (1’ st Facchini), Gentile (33’ st Di Miceli). A disposizione: Facchini, Di Miceli, Ferrario, Porta, Husi, Savoia, Nicoletti, Tomasini, De Carlini. Allenatore: Giallonardo
Gallarate: Seitaj, Crispo, Turato, Catizone (27’ st Antonioli), Rossi, Parini, Candura (40’ st Licciardi), Di Dio, Guarda Zaina, Tripoli (27’ st Agormeda). A disposizione: Soppelsa, Cuscunà, Raimoldi, Fofana, Perinetto, Agormeda, Licciardi, Gatti, Antonioli. Allenatore: Ferrero
Marcatori: st: Guarda (G), Guarda (G)
Arbitro: Giorgio Bresciani di Busto Arsizio (Caterina Milena Molleapaza Vitale di Abbiategrasso, Pierangelo Sempreviva di Seregno)
Note: Pioggia- Ammoniti: Turconi (V), Di Miceli (V), Zaina (G), Guarda (G). Espulsi: Buono (V)
ACCADEMIA VITTUONE – GAVIRATE 1-0
In aggiornamento…
CASTANESE – MORAZZONE 4-3
Parte meglio il Morazzone nel primo tempo con subito delle azioni pericolose di Deodato e Zani. Al 9′ però il Morazzone è costretto al cambio con l’Infortunio di Di Davide. Al 10′ minuto gli ospiti trovano il vantaggio con una bell’anticipo di Zani che insacca un cross di Carnelli dalla sinistra. Trovato il gol il Morazzone non smette di attaccare, al 12′ Deodato supera la difesa con un lancio per Zani che davanti al portiere calcia addosso a Paganini che riesce a deviare sul palo e poi sul fondo. Al 23′ Carnelli per Deodato rasoterra, supera la difesa e il portiere ma sulla linea il suo tiro è ribattuto in angolo. Il raddoppio è nell’aria e arriva al 36′: punizione dalla sinistra di Italiano che supera il portiere con una traiettoria beffarda. Al 39′ minuto accorcia le distanze la Castanese con Ruggeri che con un bel colpo di testa da dentro l’area supera Martignoni. Il Morazzone reagisce e allo scadere del primo tempo, al 47′, allunga di nuovo il proprio vantaggio sul 3-1 con Zani di tacco su un cross di Deodato dal fondo. Il secondo tempo si apre con il gol del 3-2 della Castanese, su un rilancio di Martignoni, Ruggeri intercetta e dopo un batti e ribatti la palla entra in porta. Al 16′ arriva il gol del pareggio sugli sviluppi di una punizione dalla sinistra, Ruggeri è sveglio a raccogliere il cross e insacca. Dopo alcune belle occasioni del Morazzone, la Castanese trova il vantaggio al 33′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo, una sponda di testa favorisce ancora una volta Ruggeri che segna ancora il gol del 4-3. Nel finale il Morazzone ci riprova ma la difesa dei padroni di casa regge e il punteggio non cambia fino al triplice fischio.
IL TABELLINO
CASTANESE – MORAZZONE 4-3 (1-3)
Castanese: Paganini, Monelli, Arcangeloni, Vernocchi, Fornaro (1’ st Pisono), Coulibaly, Greco, Spreafico, Ruggeri, Sow (40’ st Niakhasso), Quartesan (27’ st Coratella). A disposizione: Saravalli, Candiani, Esposito, Cattaneo, Pisono, Niakhasso, Meriggi, Coratella, Ciorciaro. Allenatore: De Bernardi
Morazzone: Martignoni, Genzano (33’ st Mantovani), Zanchin, Di Davide (9’ pt Rizzato), D’Astolfi, Fusani, Gomez (20’ st Castrovillari), Italiano, Zani, Deodato (40’ st Manzato), Carnelli (27’ st Mocellin). A disposizione: Cherchi, Mantovani, Cremona, Pedrotti, Daghini, Rizzato, Manzato, Castrovillari, Mocellin. Allenatore: Rovellini
Marcatori: pt: 10’ Zani (M), 36’ Italiano (M), 39’ Ruggeri (C), 47’ Zani (M); ST: 7’ Ruggeri (C), 17’ Ruggeri (C), 33’ Ruggeri (C)
Arbitro: Silvio Gamba di Bergamo (Samuele Burini di Busto Arsizio, Karim Khayati di Busto Arsizio)
Note: pioggia – Ammoniti: Spreafico (C), D’Astoli (M), Italiano (M), Zani (M), Carnelli (M)
SC UNITED – CERIANO LAGHETTO 1-0
UNIVERSAL SOLARO – CANEGRATE 0-0
In redazione: Matteo Calcagni




























