
Un nuovo capitolo del Girone A di Eccellenza è pronto a regalare emozioni dopo una settimana davvero intensa che ha visto andare in scena anche il turno infrasettimanale. Domenica 9 novembre alle ore 14.30 si scende in campo per l’11 giornata che promette equilibrio e spettacolo. Le squadre sono sempre più consapevoli dei propri obiettivi e ogni punto può pesare tantissimo. Tra conferme e voglia di riscatto, lo spettacolo è assicurato.
Con i risultati di mercoledì la classifica (almeno per quel che riguarda l’attuale corsa al secondo posto) si è accorciata. Alle ore 15.30, Vis Nova Giussano (16pt) avrà quindi tutta l’intenzione di dar seguito alla vittoria sulla Caronnese facendo visita al fanalino di coda Altabrianza (7pt), squadra pronta ad abbracciare il cambio di passo definitivo. Mezzora prima sarà la volta del Mariano (13pt) proseguire la propria rincorsa, ma sulla strada dei lariani ci sarà un Ardor Lazzate (8pt) che è pronta a dare il via al nuovo corso Riccardo Ghidelli dopo l’esonero di Ferdinando Fedele. Regolarmente in campo alle 14.30, il Legnano (13pt) proverà a ritrovare la vittoria dalla trasferta di Magenta (9pt), mentre la sfida tra Arcellasco e Vigevano (entrambe appaiate a 9) mette in palio punti preziosi.
SQUALIFICATI
Davide Giugliano (Arcellasco) per tre giornate “Per condotta irriguardosa nei confronti dell’arbitro”.
Riccardo Traversa (Vis Nova Giussano) per una giornata “Perché al 18′ del 2ºtempo colpiva un avversario all’altezza dello zigomo con una violenta manata, provocandogli momentaneo dolore senza precludergli di concludere la gara”.
Cesare Ambrosini (Altabrianza) per una giornata.
Luca Tinazzi (Legnano) per una giornata.
Arconatese – Vergiatese (ore 14.30)
L’Arconatese (26pt) è una macchina praticamente perfetta: lo dimostra il +7 sulla seconda posizione e la certezza è che gli oro-blu scenderanno in campo domenica determinati a riscattare quello che per la capolista è stato un passo falso, vale a dire il pareggio di Sedriano. Impegno pertanto ancor più proibitivo per una Vergiatese (13pt) in crisi nera: tre sconfitte e un pareggio nelle ultime quattro, con una classifica pericolosamente vicina alla red zone piuttosto che ai lidi playoff. Urge una scossa, ma l’impegno di domenica sa di proibitivo.
Besnatese – Lentatese (ore 15.00)
Dopo il pari di Legnano, per la Besnatese (13pt) si profila un’altra sfida appassionante ed equilibrata contro la Lentatese (16pt). Si affronteranno infatti due squadre il cui obiettivo dichiarato è la salvezza ed entrambe, seppur in modi diversi, stanno rispettando i pronostici: la matricola varesotta è pronta alla prova della consacrazione, mentre i rossoblù vogliono confermarsi in alto in classifica.
Caronnese – Sestese (ore 14.30)
Mercoledì da incubo per la Caronnese (17pt) che, oltre alla pesante squalifica di Ortelli, è stata anche alleggerita di 150€ dal Giudice Sportivo “Per insulti reiterati alla Terna Arbitrale da parte di propri sostenitori nel secondo tempo della partita”. Nonostante la sconfitta, i rossoblù sono rimasti al terzo posto ma, alla luce dei pareggi di Arconatese e Solbiatese, resta ovviamente il sapore di occasione mancata; ripartire non sarà semplice, a maggior ragione perché al Comunale di Caronno Pertusella si presenterà una Sestese (11pt) galvanizzata da tre vittorie consecutive e da un pareggio in extremis sul difficilissimo campo di Rho. Match tutto da vivere.
SQUALIFICATI
Marco Ortelli (Caronnese) per cinque giornate “Per condotta ripetutamente irriguardosa nei confronti della Terna Arbitrale”.
Saronno – Sedriano (ore 14.30)
Il passo falso di Mariano è giunto come un fulmine a ciel sereno in casa Saronno (16pt). Gli Amaretti, consapevoli di aver perso una ghiotta occasione per agganciare il secondo posto, hanno come unico obiettivo quello di ripartire: contro il Sedriano (13pt) serve ritrovare la vittoria, ma attenzione alle velleità dei milanesi che sono imbattuti da cinque giornate e arrivano dal bel pari contro la capolista.
Solbiatese – Rhodense (ore 14.30)
Alla Solbiatese (19pt) continua a mancare qualcosa. Se i nerazzurri sembrerebbero gli unici a poter impensierire l’Arconatese, va detto che è fin qui mancata quella continuità necessaria per poter concretamente impensierire gli oro-blu: quando la capolista non vince è imperativo rosicchiare punti e, invece, il pareggio di Magenta ha mantenuto invariato il gap di -7. E, contro la Rhodense (16pt), il livello dovrà essere esponenzialmente alzato: gli orange si presentano scottati dal pari last minute della Sestese e sono pronti a confermarsi una big di questo campionato strappando un risultato importante al Chinetti.
TC




























