
Dopo le fatiche del turno infrasettimanale torna l’Eccellenza con un’altra domenica spettacolare. Il padrone del Girone A ormai sembra avere un nome preciso: è l’Arconatese, che si sbarazza facilmente di una Vergiatese in grosse difficoltà e allunga ancora sulla Solbiatese, che rischia di perdere contro la Rhodense ma rimonta due gol conquistando un pareggio nel big match di giornata. Fa fatica anche la Caronnese che non va oltre il pareggio contro una Sestese che sta vivendo un momento di ottima forma. Così come il Saronno, che riscatta il passo falso di mercoledì contro il Mariano e vince in casa contro il Sedriano. Pareggiano invece Legnano e Arcellasco, rispettivamente contro Magenta e Vigevano. Nel posticipo delle 15:00 partita folle tra Besnatese e Lentatese con il Biscione che si impone 5-3. Di seguito tutti i risultati.
Caronnese – Sestese 0-0
Saronno – Sedriano 2-1
Bella risposta di carattere del Saronno che torna al successo battendo 2-1 il Sedriano. Inizio di partita subito frizzante: ci prova prima Mammetti e poi segue Gianelli. Dopo il quarto d’ora vanno avanti gli Amaretti con una bella imbucata di Cocuzza che mette davanti al portiere Benedetti che non sbaglia e sblocca il risultato. Nemmeno il tempo di rimettere in ordine le idee e il Sedriano si trova sotto di un altro gol. Il protagonista è Cocuzza che con un tocco sotto perfetto batte Menegon. Dopo il doppio vantaggio gli ospiti hanno l’opportunità di accorciare le distanze ma il rigore calciato da Mammetti si infrange sulla traversa. All’inizio della ripresa altra grandissima chance per il Sedriano, che si conquista un altro rigore. Questa volta dal dischetto si presenta Gianelli ma Todesco è bravissimo a ipnotizzare l’avversario. I due errori pesano tanto ma gli ospiti provano a crederci e a dieci minuti dalla fine accorciano le distanze grazie al bel cross di Gianelli che trova l’incornata di Provasio. Nel finale però gli Amaretti alzano il muro e conquistano tre punti fondamentali che li proiettano al terzo posto della classifica.
IL TABELLINO
SARONNO – SEDRIANO 2-1 (2-0)
Saronno: Todesco, Alletto, Lorusso, Mzoughi, Hasanaj (14’ st Ruschena), Alvitrez, Cabezas, De Vincenzi (40’ st Favilla), Cocuzza (27’ st Serra), Vassallo, Benedetti (21’ st Moretti). A disposizione: Norrito, Lofoco, Viganò, Tibaldo, Vaglio. Allenatore: Tibaldo
Sedriano: Menegon, Provasio (42’ st Bonora), Garavaglia, Gianelli, Mammetti (1’ st Turrisi), Ornaghi, Ielmini (17’ st doldi), Celano (17’ st Inghingolo), Tomassone, Menni, Calvio (27’ st Calasso). A disposizione: Lincastro, La Mattina, Gioia, Parrella. Allenatore: Imbriaco
Marcatori: pt: 17’ Benedetti (SA), 19’ Cocuzza (SA); st: 36’ Provasio (SE)
Arbitro: Filippi di Rossano (Sivverini di Monza – Donghi di Chiari)
Note: – Ammoniti: Alvitrez (SA), Calvio (SE).
Arconatese – Vergiatese 5-1
Troppa Arconatese per la Vergiatese. La capolista mette in mostra tutta la sua forza travolgendo per 5-1 i granata. Ai padroni di casa bastano tre minuti per sbloccare la partita; la firma è del bomber Antonio Silvano che trova la zampata giusta su un bel cross dalla sinistra. Dopo il vantaggio la formazione di Livieri non si ferma ed è ancora il numero 9 a sfiorare il raddoppio grazie ad un suggerimento dalla destra di Villari. I Galletti provano a rispondere con Dervishi che prova il gol olimpico riuscito a Dimarco contro il Sassuolo e per poco non lo trova. I padroni di casa percepiscono la minaccia e rispondono raddoppiando il proprio vantaggio: Silvano mette in mezzo per Villari che, tutto solo in area, non può sbagliare e porta i suoi sul 2-0. Il secondo tempo parte malissimo per la Vergiatese: retropassaggio corto della retroguardia granata che è un invito a nozze per Scapinallo, che non ha problemi a depositare in porta la palla che sa di colpo del KO. I granata non hanno la forza di provare a creare problemi agli oro-blu, anzi, subiscono anche il quarto gol, questa volta con il neoentrato Torraca. All’89’ arriva uno squillo della Vergiatese con Costantini, che in area apre il piatto e la mette all’angolino. Nel recupero c’è anche spazio per il gol finale di Paparella con un bel colpo di testa.
IL TABELLINO
ARCONATESE – VERGIATESE 5-1 (2-0)
Arconatese: Santulli, Tirapelle (27’ pt Gnaziri), Vavassori, Cavagna (28’ st Donizetti), Luoni, Alberton, D’Errico, Menegazzo, Silvano (24’ st Papparella), Scapinello (22’ stTorraca), Villari (17’ st Mezzanzanica). A disposizione: Pisoni, Zocco, Medici, Vallario. Allenatore: Livieri
Vergiatese: Ferrari, Mazzucchelli, Oldrini, Giamberini (10’ st Barbui), Macchi (10’ st Merzario), Dervishi (15’ st Crispino), Picozzi, Marinuzzi (32’ st Gallazzi), Costantini, Orlando, Zeroli (11’ st Grippo). A disposizione: Settimo, Diana, Lodi. Basso. Allenatore: Tomasone
Marcatori: pt: 3’ Silvano (A), 15’ Villari (A); st: 12’ Scapinello (A), 25’ Torraca (A), Costantini (V), Papparella (A)
Arbitro: Della Porta di Benevento (Fusco di Milano – Buratti di Busto Arsizio)
Note: – Ammoniti: Orlando (V), Gnaziri (A), D’Errico (A), Grippo (V), Oldrini (V).
Solbiatese – Rhodense 2-2
Solbiatese e Rhodense pareggiano 2-2 in un match bellissimo e molto combattuto. Va avanti la Rhodense grazie all’imbucata di Renner che trova l’inserimento di Fogal. La migliore occasione del primo tempo la Solbiatese è sui piedi Gasparri trovato dal bel lancio di Bobbo. L’attaccante nerazzurro conclude con un bel pallonetto ma Diouck salva sulla linea. All’inizio della ripresa la partita si complica per i padroni di casa perché Mancosu calcia trovando una deviazione che di fatto batte Cavalleri. La gara sembra compromessa ma dopo appena due minuti Silla viene atterrato in area; dal dischetto Martinez è freddissimo e riapre tutto. Il gol cambia l’umore della gara con la Solbia che attacca tanto alla ricerca del pareggio e gli orange a rendersi pericolosi in contropiede. Gli sforzi nerazzurri danno i loro frutti perché da un cross di Escudero girato da Martinez la palla arriva a Gasparri, che da due passi mette in porta per il 2-2 finale.
IL TABELLINO
SOLBIATESE – RHODENSE 2-2 (0-1)
Solbiatese: Cavalleri, Bobbo, Cocuz (21’ st Guidetti), Gasparri, Galli (8’ st Silla), Minuzzi (21’ st Suatoni), Gabrielli, Escudero (35’ st Losada), Puka, Barbosa (1’ st Martinez), Manfrè. A disposizione: chironi, Lonardi, Fiorella, Cosentino. Allenatore: Grieco
Rhodense: De Toni, Bizzarri (24’ st Mercurio), Nejmi, Ortolan, Diouck, Renner, Selmi, Fogal (38’ st Variani), Giangaspero, Arrigoni, Mancosu (43’ st Locati). A disposizione: Cazzalini, Bentivegna, Comelli, Palenari, Diomade, Moro. Allenatore: Greco
Marcatori: pt: 10’ Fogal (R); 9′ Mancosu (R), 12′ Martinez (S), 29′ Gasparri (S)
Arbitro: Leni di Lodi (Vago di Busto Arsizio – Elghachi di Bergamo)
Besnatese – Lentatese 5-3
Partita per cuori forti a Besnate. Il Biscione vince con un clamoroso 5-3 contro un buon avversario come la Lentatese. Il match viene sbloccato subito dalla spizzata di Cucco sulla punizione di Pagliaro. Dopodiché la partita si incanala sui binari dell’equilibrio fino all’ 42’, quando la ripartenza guidata da Caricati si conclude con la ribattuta vincente di Martinoia. Se il raddoppio, di solito, mette in ginocchio gli avversari, il terzo gol due minuti dopo (di Russo) dovrebbe essere quello del KO. Invece, nella ripresa, gli ospiti hanno un sussulto d’orgoglio e accorciano subito le distanze grazie a Molteni. Il Biscione però non pare tramortito e colpisce ancora con Caricati che batte Barlocco dal limite dell’area. Poco dopo c’è spazio anche per la “manita” con lo stesso Caricati che si presenta sul dischetto e realizza il calcio di rigore assegnato. Nell’ultima mezz’ora i padroni di casa allentano la tensione e all’ottantesimo concedono un rigore che Diaferio è bravo a trasformare. Nel finale arriva anche il terzo gol della Lentatese con Leone, ma serve solo a rendere meno amara la sconfitta.
IL TABELLINO
BESNATESE – LENTATESE 5-3 (3-0)
Besnatese: Lupu, Bertuzzi, Ghilardi, Papasodaro (19’ st Piras), Cucco, Mandracchia (39’ st Squittieri), Pagliaro, Marin (43’ st Belli), Russo (43’ st Giardino), Caricati (29’ st Ruggeri), Martinoia. A disposizione: Borin, Olgiati, Ceriotti, Sacco. Allenatore: Varaldi
Lentatese: Barlocco, Pignatiello, Carrino (14’ st Marrosu), Angio Antonio, Sberna, Molteni, Locati (18’ st Pagni), Lanzarini, Diaferio, Alagna (1’ st Leone), Angio Alessio (27’ st Finoli). A disposizione: Ciancio, Arienti, Moretti, Malacarne, Gualandris. Allenatore: Mastrolonardo
Marcatori: pt: 3’ Cucco (B), 42’ Martinoia (B), 44’ Russo (B); st: 3’ Molteni (L), 8’ Caricati (B), 16’ Caricati (B), 35’ Diaferio (L), 45’ Leone (L).
Arbitro: Bruscagin di Gallarate (Fundarò di Lecco – Piccolini di Lomellina)
Note: – Ammoniti: Papasodaro (B), Mandracchia (B), Ghilardi (B), Alagna (L), Barlocco (L), Angio Antonio (L), Marrosu (L), Leone (L).
Magenta – Legnano 1-1
Finisce 1-1 tra Magenta e Legnano. Primo tempo molto bloccato in cui le squadre non creano occasioni da gol. L’unica situazione pericolosa arriva dai lilla con trova la via del gol ma la rete viene annullata per fuorigioco. Anche la ripresa fatica a prendere ritmo ma poco prima della mezz’ora gli ospiti la sbloccano: Zoppi chiude il triangolo con Ballgjini che va alla conclusione con un diagonale che si insacca sul secondo palo. Il Magenta però non ci sta e reagisce bene trovando il gol del pareggio. Sugli sviluppi di una punizione dalla destra, Ballgjini devia la palla non lasciando scampo al proprio portiere.
IL TABELLINO
MAGENTA – LEGNANO 1-1 (0-0)
Magenta: Horrocks, Beretta, Baldaro (25′ st Moscheo), Vecchiarelli (25′ st Carugati), Fasoli (34′ st Santagostino), Piagni, Furlan, De Milato, Deda (12′ st Traverso), La Torre, Mondoni (12′ st Perini). A disposizione: Tozzo, Decio, Matera, Perini, Bergo. Allenatore: Ganz
Legnano: Quintiero, Graziano, Bianchi, Noia, Pellini, Castiglioni (46′ st Russo), Todaj (27′ st Zoppi), Pagani (44′ st Corio), Trenchev, Cozzi (18′ st Sartor), Ballgjini. A disposizione: Priori, Della Vedova, Rubino, Mosca, De Luca. Allenatore: Porro
Marcatori: st: 28’ Ballgjini (L), 35’ aut. Ballgjini (L)
Arbitro: Pepe di Lodi (Rubino di Cinisello Balsamo – Neri di Busto Arsizio)
Note: – Ammoniti: Pellini (L), Vecchiarelli (M), Ballgjini (L), De Milato (M), Carugati (M).
Arcellasco – Vigevano 1-1
Ardor Lazzate – Mariano 1-2
Altabrianza – Vis Nova Giussano 2-0
In redazione Marco Rotondo




























