Domenica 16 novembre alle ore 14.30 nuovo capitolo nel Girone A di Eccellenza, con l’Arconatese sempre più in fuga e una bagarre salvezza più accesa che mai. Ogni partita può pesare e mettere pressione alle squadre coinvolte nella lotta per non retrocedere: equilibrio e tensione saranno protagonisti in una 12^ giornata che promette spettacolo.

La capolista Arconatese (29) sta al momento distruggendo la concorrenza: il +9 sulla seconda rappresenta un vantaggio rassicurante, ma la volontà oro-blu è quella di continuare a macinare punti: la sfida sul campo del Vigevano (10pt) non dovrebbe essere un ostacolo impossibile e la squadra di mister Livieri potrebbe anche effettuare un minimo di turnover in vista dell’impegno di Coppa contro la Solbiatese. La Vis Nova Giussano (16pt) ha leggermente rallentato il ritmo e dovrà sudarsi il successo contro un Arcellasco (10pt) in crescita e reduce da un filotto positivo di quattro risultati utili consecutivi. Momento non certo brillantissimo anche per Lentatese (16pt) e Magenta (10pt), entrambe desiderose di ritrovare la vittoria; punti importanti in palio fra Sedriano (13pt) e Ardor Lazzate (8pt).

SQUALIFICATI
Davide Giugliano (Arcellasco) per due giornate “Per condotta irriguardosa nei confronti dell’arbitro”.
Riccardo Traversa (Vis Nova Giussano) per una giornata “Perché al 18′ del 2ºtempo colpiva un avversario all’altezza dello zigomo con una violenta manata, provocandogli momentaneo dolore senza precludergli di concludere la gara”.
Michele Schieppati (Ardor Lazzate) per una giornata.


Legnano – Solbiatese (sabato ore 18.00)

Campionato finito? No. La Solbiatese (20pt) ha l’obbligo morale di continuare a lottare su più fronti e la sfida all’Arconatese (parola anche di Marco Gasparri) deve restare viva. Per questo motivo i nerazzurri non possono fallire la delicata trasferta di Legnano (14pt) contro una squadra pronta a riabbracciare la vittoria a oltre un mese di distanza (due sconfitte e tre pareggi nelle ultime cinque). Il focus della Solbiatese va però anche alla Coppa Italia: l’anticipo è stato pensato proprio per garantisi un giorno di riposo in più in vista del big match di mercoledì contro l’Arconatese.


Mariano – Besnatese (ore 14.30)

Scontro diretto ai margini della zona playoff: non c’è presentazione migliore per la sfida tra Mariano e Besnatese (appaiate a 16pt), due squadre che hanno dimostrato di saper divertire badando anche al sodo. Se i padroni di casa non hanno mezze misure (solo un pari fin qui) i biancoazzurri si sono dimostrato più equilibrati; sta di fatto che percorsi differenti hanno condotto al medesimo piazzamento e ci aspettano 90′ davvero scoppiettanti.


Rhodense – Caronnese (ore 14.30)

Per la Caronnese (18pt) è arrivato davvero il tempo delle risposte: nella delicatissima trasferta sul campo della Rhodense (17pt) i rossoblù devono ritrovare una vittoria che manca da due giornate per restare attaccati il più possibile ai primi posti. Se l’Arconatese pare irraggiungibile, la bagarre playoff è più accesa che mai e, alle spalle della Caronnese, non mancano le pretendenti alla Top5; urge una vittoria per ritrovare serenità, stimoli e concretezza.

SQUALIFICATI
Marco Ortelli (Caronnese) per quattro giornate “Per condotta ripetutamente irriguardosa nei confronti della Terna Arbitrale”.


Sestese – Altabrianza (ore 14.30)

La Sestese (12pt) ha aperto un filotto di cinque risultati utili consecutivi che hanno rianimato la classifica e, paradossalmente, ancor più delle vittorie sono stati gli ultimi pareggi contro Rhodense e Caronnese a certificare la rinascita biancoazzurra. L’esame Altabrianza (10pt) capita però forse nel momento peggiore perché la squadra di mister Stincone è a sua volta in ripresa e reduce da tre risultati utili consecutivi. Match che assume i connotati di crocevia salvezza: 90′ che si prospettano equilibrati da vivere con il cuore in gola.


Vergiatese – Saronno (ore 14.30)

Match apparentemente scontato, ma che in realtà potrebbe nascondere diverse insidie. Un Saronno (19pt) lanciatissimo nelle prime posizioni si appresta a far visita ad una Vergiatese (13pt) in crisi nera con un solo punto all’attivo nelle ultime cinque giornate. In casa granata urge una scossa e la sfida casalinga agli Amaretti comporta quelle inevitabili motivazioni che potrebbero fare la differenza.

TC

Articolo precedentePallacanestro Varese, sale la febbre da derby: la carica degli Arditi e dei tifosi alla squadra – FOTO E VIDEO
Articolo successivoIl Futsal Varese si prende i tre punti, Leo Biassono ko 6-2. Intini: “Giocato per il bene comune”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui