
Legnano Basket bello e sorridente, dopo aver “raideggiato” in trasferta a Piacenza torna in testa alla classifica e, con grande serenità di tutto l’ambiente, si prepara per la seconda trasferta consecutiva in programma a Desio.
“A Piacenza abbiamo giocato una buona gara, ricca di lucidità nei momenti e – sottolinea Paolo Piazza, coach del team legnanese – nelle scelte che contavano nei momenti cruciali. La nostra ottima partenza, 10 a 23 al 7° minuto, figlia di un approccio mentale di alto livello, ci ha permesso di indirizzare la partita lungo i canali che avevamo stabilito durante la preparazione. Tuttavia, dopo il 15 a 26 alla fine del primo quarto, ci siamo rilassati un po’ troppo sia in difesa, sia nell’esecuzione del piano-gara facendoci prendere la mano dal gioco in velocità dei piacentini. Come ovvio Bakery Piacenza ne ha approfittato mettendo a segno con Ricci e Dore un controbreak che ha riaperto il match su 32 a 37 al 16°. Dopo il +8 alla pausa lunga, 42 a 50, siamo rientrati sul parquet più reattivi e soprattutto decisi ad imporre le nostre armi tattiche: controllo del ritmo di gioco e, in particolare, un potente salto di qualità in difesa togliendo spazio e iniziative ai terminali offensivi dei padroni di casa. A conti fatti direi che i buoni propositi sono stati centrati in pieno ed il parziale del secondo tempo, 32 a 21 per noi, concedendo la metà esatta dei punti, dimostra al 100% il nostro cambio di passo nella nostra metà campo. Il tutto producendo comunque una prestazione soddisfacente anche in attacco con 4 giocatori in doppia cifra con un eccellente Stepanovic (17 nel primo tempo nda), ritrovando Cizauskas e Sodero sui livelli che gli appartengono e durante il match anche le stoccate importanti di Mastroianni e Quinti“.
Confortata dalla doppietta Casale Monferrato-Bakery la SAE Legnano è già proiettata al derby contro Aurora Desio in programma domani sera alle 20:30. Desio, allenata da coach Daniele Quilici, ex San Giorgio, con un record di 7 vinte e 5 perse occupa la metà alta della classifica, è reduce da 2 vittorie consecutive in trasferta con la “perla” del successo ottenuto nientemeno che contro Montecatini Herons, mettendo in luce un quartetto di alto profilo: le guardie Conte e Munari e le ali Elli e Giarelli, tutti giocatori abbondantemente sopra la doppia cifra. Insomma: per Scali e soci si annuncia un’altra gara a dir poco “duretta”.
SERIE B NAZIONALE
TREDICESIMA GIORNATA
Sabato 22 novembre, ore 20.30,
BASKET DESIO – SAE LEGNANO
Massimo Turconi






















