
Ultimi 90′ di un’adrenalinica stagione di Terza Categoria e in entrambi i raggruppamenti varesotti è ancora tutto aperto (come da “tradizione” il primo turno da calendario si gioca alla fine): nel Girone A alla Cedratese basta vincere la propria partita per coronare un cammino stupendo, mentre i destini di Malnatese e Casbeno nel Girone B sono legati fra loro (l’eventualità spareggio è più che viva). E anche i playoff hanno qualcosa da dire. Non resta che mettersi comodi e gustarsi un pomeriggio indimenticabile: appuntamento a domenica 13 aprile alle ore 15.30.
GIRONE A
Il momento della verità: la capolista Cedratese (56) deve solo vincere contro l’Arnate (43) per laurearsi campione e volare in Seconda Categoria. Alle sue spalle l’Olgiate (55) non dovrebbe aver problemi a collezionare tre punti nel match interno contro il fanalino di coda Villaguardia (9) sperando in un passo falso della capolista per un clamoroso sorpasso in extremis. Ormai defilato dalla corsa al titolo, ma pronto per i playoff, il Lonate Pozzolo (52) vuole difendere la sua posizione dall’assalto dell’Azalee Gallarate (51): per entrambe match relativamente abbordabili rispettivamente in casa contro l’Azzurra Mozzate (23) e in trasferta contro il Rescalda (27). Anche per l’Airoldi (47) match relativamente semplice contro la School of Sport (13); l’Aurora Golasecca (41) farà visita ad un Beata Giuliana (24) che sarà penalizzata di due punti nel 2025/26 dopo la maxi squalifica di mister Palumbo. L’ultima sfida in programma sarà quella tra San Giorgio (32) e San Luigi Academy Visconti (19).
GIRONE B
All-in? Sì, ma la possibilità dello split è tutt’altro che improbabile. Casbeno e Malnatese, che condividono la vetta con 49 punti, sono pronte a darsi battaglia a distanza nei prossimi 90′ (e all’eventuale spareggio). I biancorossi faranno visita ad una Ternatese (34) che non ha più obiettivi di classifica ed è certa dell’ottava posizione finale, ma la trasferta su quel campo non va mai sottovalutata; i bianconeri se la vedranno invece fra le mura amiche contro una Casport (42) obbligata a vincere per difendere il proprio posizionamento playoff. Post season che l’obiettivo condiviso anche da Varano Borghi (44) e Monate (43): i primi riceveranno la Sumiraghese (26), mentre i secondi faranno visita ad un Ponte Tresa (41) pronto ad balzare fra le prime cinque. Appaiato ai gialloblù, il Cittiglio è pronto ad approfittare di qualsiasi passo falso di chi sta davanti: il fanalino Fulcro Travedona Monate (5) non dovrebbe rappresentare un ostacolo insormontabile. La sfida fra Taino (10) e Virtus Bisuschio (8) mette in palio il terzultimo posto; il Viggiù (28) ha già chiuso la stagione e osserverà il proprio turno di riposo chiudendo in nona posizione.
Redazione
Foto IG Cittiglio