
Domenica 16 febbraio appuntamento da non perdere con la 18^ giornata di Terza Categoria.Partite potenzialmente determinati che potrebbero rivoluzionare la classifica di entrambi i raggruppamenti (nel Girone A ci sono anche da recuperare un paio di sfide): fischio d’inizio alle ore 14:30.
GIRONE A
Partita molto elettrizzante quella tra Azalee Gallarate e il Lonate Pozzolo con quest’ultima che, approfittando della sospensione di Cedratese-Aurora Golasecca, si è portata al comando a +1 sui biancoazzurri. I gallaratesi, che a loro volta si sono visti rinviare il match contro l’Olgiate, si trovano attualmente a -7 dalla vetta e l’obiettivo dichiarato è quello di sfruttare un potenziale gioco da +6 per portarsi a ridosso del vertice. La Cedratese, pertanto, metterà ancora più grinta sul campo di un Rescalda da non prendere sottogamba, visto che i biancorossi sono in crescita. Terzo posto momentaneo per l’Olgiate (34 punti): l’obiettivo è quello di dar seguito ad un ottimo girone di ritorno (per il momento ancora imbattuti) superando anche l’insidioso ostacolo Aurora Golasecca (27). Incroci cui presterà particolare attenzione l’Airoldi (34) che non ha intenzione di abbandonare il treno playoff: l’idea biancoblù, al contrario, è quella di ambire anche a qualcosa di più e la sfida casalinga contro un San Giorgio (23) reduce da tre ko consecutivi potrebbe arrivare al momento opportuno. Scontro di media classifica tra Beata Giuliana (21) e Arnate (26) con soprattutto quest’ultimi che sperano di poter ancora rientrare in corsa per i playoff. Guardando alle ultime posizioni della classifica, l’Azzurra Mozzate è pronta a dar seguito al suo buon momento contro la School Of Sport, mentre San Luigi Academy Visconti-Villaguardia mette in palio per gli ospiti la possibilità di agganciare i rivali a 8 punti.
GIRONE B
Il Monate, capolista in solitaria a 35 punti, non sbaglia un colpo e proverà a sfruttare ad incrementare il gap su chi insegue. Attenzione però alla Sumiraghese: sicuramente le aspettative erano di ben altra classifica, ma si parla pur sempre di una squadra che non è certo semplice da superare. Meno impegnative, sulla carta, le sfide per Malnatese (32) e Casbeno (31), rispettivamente in trasferta a Bisuschio e in casa contro il Fulcro Travedona Monate. Più complicata al sfida della Casport (32) contro un Ponte Tresa (24) che è rimasto attardato dopo la sconfitta rimediata dal Casbeno e aver usufruito del turno di riposo. Le Top4 del campionato sembrano destinate a darsi battaglia fino alla fine, ma occhio al quinto incomodo: il Varano Borghi (28) ha una partita in meno rispetto alla concorrenza e vincere sul campo della Ternatese (24) garantirebbe ai rosanero la possibilità di restare aggrappati al treno della Seconda Categoria. Obiettivo playoff per il Cittiglio, per nulla ridimensionato dal ko contro il Casbeno, che sfrutterà la propria giornata di riposo per ricaricare le batterie; a chiudere il quadro di giornata sarà la sfida di bassa classifica tra Viggiù e Taino.
Redazione