180′ alla fine della stagione di un’intensa stagione di Serie D. Cinque gironi hanno già emesso il proprio verdetto per quanto riguarda le promozioni in Serie C (Bra, Forlì, Livorno, Sambenedettese e Casarano), così come cinque sono le squadre già retrocesse matematicamente in Eccellenza (senza contare Albenga e Akgras). Per quanto riguarda le varesotte, ad oggi, Varese e Varesina sarebbero estromesse dai playoff (per entrambe la post season è ancora alla portata), mentre la Castellanzese potrebbe festeggiare la salvezza diretta avendo otto punti di vantaggio sul Magenta; ci sono però ancora due partite da vivere intensamente. In calce, previo ripasso playoff/playout e Poule Scudetto, la situazione girone per girone.

PLAYOFF

Stessa formula degli anni precedenti. La seconda classifica di ogni girone sfiderà la quinta, mentre la terza se la vedrà con la quarta; le vincenti si affronteranno in finale (in caso di parità al triplice fischio verranno giocati i tempi supplementari e, qualora la situazione non cambi al 120′, non verranno effettuati i calci di rigore, ma sarà considerata vincente la squadra meglio piazzata al termine della stagione regolare). Le nove squadre che si aggiudicheranno i playoff di girone entreranno a far parte delle graduatorie di ripescaggio per la Serie C.

I playoff si giocheranno a prescindere dai distacchi in classifica. Qualora due squadre chiudessero la stagione regolare al comando a pari punti (in caso di più squadre a pari punti si procederà alla classifica avulsa) si giocherà uno spareggio in campo neutro: la vincente sarà promossa fra i professionisti, mentre la perdente giocherà i playoff.

PLAYOUT

Le ultime due di ogni girone retrocederanno direttamente in Eccellenza: la sestultima e la quintultima sfideranno rispettivamente la terzultima e la quartultima a vantaggio di campo in gara unica (in caso di parità al triplice fischio verranno giocati i tempi supplementari e, qualora la situazione non cambi al 120′, non verranno effettuati i calci di rigore, ma la squadra peggio piazzata al termine della stagione regolare sarà retrocessa).

A differenza dei playoff, in questo caso c’è una forbice di punti da tenere in considerazione che potrebbe precluderne lo svolgimento: se la distanza fra due squadre che si dovrebbero affrontare è pari o superiore a 8 punti non si giocherà il playout e le squadre peggio classificate retrocederanno direttamente.
C’è però l’eventualità dello spareggio: qualora due squadre occupino a pari punti la penultima posizione (in caso di più squadre a pari punti si procederà alla classifica avulsa) si affronteranno in campo neutro e la vincente acquisirà il diritto di andare ai playout.

POULE SCUDETTO

Le nove vincitrici dei giorni verranno divise (in base a criteri geografici) in tre gironi da tre squadre: le prime di ogni raggruppamento e la miglior seconda si sfideranno poi nel consueto tabellone con semifinali e finale (entrambe articolate su andata e ritorno) per sancire la vincitrice assoluta della Serie D 2024-25.

LA PANORAMICA DELLA SERIE D 2024/25

A 180′ dalla fine del campionato, ecco la panoramica dell’attuale situazione dei nove gironi della massima categoria dilettantistica con i verdetti se il campionato finisse oggi. In MAIUSCOLO le squadre già certe del proprio destino (tra parentesi i punti).

GIRONE A

PROMOSSA IN SERIE C: BRA(78)
PLAYOFF: NOVAROMENTIN (68) vs Lavagnese(60) e Vado(62) vs Gozzano(61)
PLAYOUT: Cairese(33) vs Fossano(26)
RETROCESSE IN ECCELLENZA: Chieri(25) e Borgaro Nobis(19)*
*Albenga escluso dal campionato. Solo la 19esima classificata retrocede direttamente ma, poiché la Vogherese vanta 8 punti di vantaggio sui 25 di Chieri e Borgaro Nobis, entrambe le torinesi sarebbero retrocesse.

GIRONE B

PROMOSSA IN SERIE C: Ospitaletto(73)
PLAYOFF: Casatese Merate(68) vs Desenzano(66) e Folgore Caratese(67) vs Pro Palazzolo(66)
PLAYOUT: /
RETROCESSE IN ECCELLENZA: Magenta(32), Fanfulla(31), Ciliverghe(30) e Arconatese(28)*
*Vigasio(41) e Castellanzese(40) al momento eviterebbero i playout avendo 8 o più punti di vantaggio rispettivamente su Fanfulla e Magenta che retrocederebbero direttamente.

GIRONE C

PROMOSSA IN SERIE C: Dolomiti Bellunesi(74)
PLAYOFF: Treviso(70) vs Villa Valle(61) e Adriese(63) vs Campodarsego(61)
PLAYOUT: Caravaggio(38) vs Virtus CiseranoBergamo(36)**
RETROCESSE IN ECCELLENZA: CHIONS(27), MONTECCHIO MAGGIORE(26) e LAVIS(12)
**entrambe destinate ai playout: per evitare la post-season il Caravaggio dovrebbe vincere entrambe le prossime due parallelamente alle due sconfitte della Virtus per andare a +8.

GIRONE D

PROMOSSA IN SERIE C: FORLÌ(81)
PLAYOFF: RAVENNA(74) vs PISTOIESE(58)* e LENTIGIONE(61)* vs TAU CALCIO ALTOPASCIO(60)*
PLAYOUT: San Marino(35) vs United Riccione/Zenith Prato/Fiorenzuola(22)** e Corticella(33) vs Sammaurese(27)
RETROCESSE IN ECCELLENZA: United Riccione/Zenith Prato/Fiorenzuola(22)**
*posizionamento da definire.
**la classifica avulsa definirebbe la squadra che retrocederebbe definitivamente; le altre due si sfiderebbero in uno spareggio in campo neutro per definire l’altra retrocessa e chi invece potrebbe sperare nei playout, posto che al San Marino basterebbe un solo punto per salvarsi.

GIRONE E

PROMOSSA IN SERIE C: LIVORNO(69)
PLAYOFF: FULGENS FOLIGNO(57)* vs Orvietana(49) e Seravezza Pozzi(53) vs Ghiviborgo(51)
PLAYOUT: Flaminia Civitacastellana(37) vs Terranuova Traiana(35) e Sporting Club Trestina(37) vs Sangiovannese(36)
RETROCESSE IN ECCELLENZA: Figline(34) e FEZZANESE(25)
*Fulgens Foligno già sicura dei playoff, da definire il posizionamento.

GIRONE F

PROMOSSA IN SERIE C: SAMBENEDETTESE(69)
PLAYOFF: CITTÀ DI TERAMO(60)* vs Ancona(47) e L’Aquila(56) vs Chieti(55)
PLAYOUT: Sora(37) vs Notaresco(32) e Roma City(34) vs Civitanovese(33)
RETROCESSE IN ECCELLENZA: Città di Isernia San Leucio(31) e Fermana(27)
*Città di Teramo già sicura dei playoff, da definire il posizionamento.

GIRONE G

PROMOSSA IN SERIE C: Guidonia(65)
PLAYOFF: GELBISON(60)* vs Paganese(55) e Sarnese(59) vs Cassino(56)
PLAYOUT: Anzio(36) vs COS Sarrabus Ogliastra(33) e Atletico Lodigiani(35) vs Ilvamaddalena(35)
RETROCESSE IN ECCELLENZA: Atletico Uri(29) e TERRACINA(24)
*Gelbison sicuro dei playoff, da definire il posizionamento.

GIRONE H

PROMOSSA IN SERIE C: CASARANO(73)
PLAYOFF: NOCERINA(66)* vs Città di Fasano(47) e Martina(58) vs Fidelis Andria(55)
PLAYOUT: Ugento(36) vs Brindisi(25) e Real Acerrana(35) vs Manfredonia(34)
RETROCESSE IN ECCELLENZA: Angri(22) e Costa D’Amalfi(20)
*Nocerina sicura dei playoff, da definire il posizionamento.

GIRONE I

PROMOSSA IN SERIE C: Siracusa(72)
PLAYOFF: Reggina(71) vs Vibonese(49) e Scafatese(59) vs Sambiase(53)
PLAYOUT: Enna(31) vs Città di S. Agata(24) e Castrum Favara(30) vs Licata(25)
RETROCESSE IN ECCELLENZA: Locri(22)*
*L’Akragas si è ritirato dal campionato. Solo la 17esima classificata retrocede direttamente.

TC

Articolo precedentePagellone Girone A – Olgiate perfetto, Azalee sbocciate. Lonate temibile, Arnate imprevedibile; cinque insufficienze
Articolo successivo46esimo Trofeo Garbosi in salsa meneghina: vincono Olimpia e Urania Milano

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui