
Il Varese 2025/26 è ancora in costruzione e nelle prossime settimane si andrà a definire completamente l’organico a disposizione di mister Andrea Ciceri. Contrariamente alle aspettative, per voce sia del mister che del direttore sportivo Alessio Battaglino, non sono arrivate tutte le conferme auspicate: del blocco dello scorso anno solo tre giocatori (Matteo Barzotti, Andrea Malinverno e Pietro Marangon) sono rimasti in biancorosso (al vaglio la situazione Niccolò Romero) determinando così un drastico cambio rispetto all’anno precedente.
Conosciuti i nuovi, la domanda che si fanno i tifosi è: dove sono finiti gli altri? Già nel corso della stagione c’era stato qualche viavai, a cominciare dagli addii (seppur in tempi e modalità differenti) del ds Antonio Montanaro (oggi al Fasano) e di mister Roberto Floris (ad oggi senza panchina), e tra coloro che hanno chiuso la stagione ben 19 calciatori hanno fatto le valigie. Il “terminal partenze” ha portato giocatori da Varese verso tutta Italia, anche se restano due elementi che devono ancora trovare una sistemazione: è il caso di Simone Ferrieri (terzino classe ’04) e di Giuseppe D’Iglio (metronomo classe ’92).Tutti gli altri, invece, si sono già accasati e alcuni di loro sfideranno il Varese (o si sfideranno tra loro) la prossima stagione.
Di seguito tutti gli spostamenti.
PORTIERI
Stefano Ferrari: il classe ’06 ha scelto di rilanciarsi dall’Eccellenza sposando la causa della Vergiatese.
Lorenzo Piras: tra i giocatori più rimpianti, l’ex Juve ha accettato la proposta di Montanaro accasandosi all’ambizioso Fasano (Girone H).
DIFENSORI
Samuele Bonaccorsi: il centralone goleador (7 reti a referto) è passato all’Ancona (Girone F).
Simone Ferrieri: /
Vladimir Mikhaylovskiy: esperienza da vendere per il classe ’89 che è passato ai neopromossi laziali del Valmontone (Girone G).
Stefano Molinari: doveva essere uno dei rinnovi certi (in realtà il prolungamento non era mai stato firmato) e invece è arrivato il divorzio con successivo approdo al Fasano.
Giusto Priola: altro profilo esperienziale che avrebbe potuto far comodo, ma il classe ’90 sarà protagonista in Eccellenza con la maglia dell’Ardor Lazzate.
Paolo Ropolo: sarà presto protagonista al Franco Ossola da avversario perché il classe ’93 ha scelto l’Asti per rilanciarsi.
Ferdinando Vitofrancesco: sicuramente l’addio più doloroso. A godersi il talento e il carisma dell’ex capitano biancorosso sarà l’ambiziosa Caronnese che ha messo la Serie D nel mirino.
CENTROCAMPISTI
Giuseppe D’Iglio: /
Zakaria Daqoune: il roccioso centrocampista classe ’00 ritroverà Montanaro e altri ex biancorossi, ma da avversario visto che è approdato alla Fidelis Andria (Girone H).
Paolo De Angelis: 2005 di buone prospettive, altro innesto per il Fasano.
Matteo Maccioni: aficionados di Montanaro, il classe ’04 non poteva non ripartire dal Fasano.
Luca Marchisone: il fantasista classe ’01 ripartirà dal Fossano, appena retrocesso in Eccellenza.
Giuseppe Mazzola: il classe ’05 è tornato all’Alcione in attesa di capire il suo futuro.
Nicolò Stampi: il gioiellino classe ’05 sarà un altro prossimo avversario del Varese dato che ha accettato la corte del Vado.
Mattia Piccioli: rientrato allo Spezia, l’esterno classe ’05 è stato girato in prestito al Seravezza Pozzi (Girone E).
Paolo Valagussa: tra gli ultimi a salutare Varese, il classe ’93 è stato chiamato dall’ex ds biancorosso Raineri al Sant’Angelo (Girone D).
ATTACCANTI
Stefano Banfi: ritroverà Valagussa, ma da avversario perché il classe ’99, sicuramente uno dei più apprezzati da parte della tifoseria, ha scelto la Pro Sesto (Girone D) dell’ex ds biancorosso Scandola.
Matteo Carraro