Nella 19^ giornata del Girone A il Gallarate torna a fare la voce grossa dopo la sconfitta di settimana scorsa e batte in trasferta il Garbagnate, raggiungendo quota 50 punti. Rincorre la Valceresio, che batte in casa il Marnate Gorla. Per la squadra di Efrem è la sesta vittoria consecutiva; mentre al Marnate non riesce l’aggancio alla zona playoff. Rimanendo in alto, nello scontro tra Folgore Legnano e Faloppiese sono i padroni di casa a trionfare, evitando così l’aggancio in classifica degli avversari. Per quanto riguarda la metà della classifica il Garbagnate conquista tre punti in casa contro il fanalino di coda CAS e mantiene un andamento che può far dormire sogni tranquilli. Il Cantello non va oltre lo 0-0 a Somma e perde una ghiotta occasione per recuperare punti e non far scappare il “treno playoff”. Chiudono la domenica tre postici: France Sport – San Michele si giocano tantissimo in uno scontro diretto in zona playout. Il Tradate Abbiate vuole continuare l’ottimo campionato che sta facendo in casa contro il Cassano e l’Union Gorla ospita in casa l’Arsaghese in un match che tra due squadre con obiettivi opposti. Scopriamo tutti i risultati.
Valceresio – Marnate Gorla 1-0
Sommese – Cantello Belfortese 0-0
Il Cantello è finalmente tornato alla vittoria nell’ultimo turno e deve necessariamente dare continuità per inseguire i propri obiettivi, disperato bisogno di punti per la Sommese che deve pensare di partita in partita e fare alla fine i propri conti. Siamo ancora all’inizio della fase di ritorno e tutto è ancora possibile. Finisce con un pareggio a reti bianche, 0-0, risultato che forse non serve a nessuna delle due squadre ma che va stretto al Cantello, la squadra di Epifani, oggi squalificato, a cercato con insistenza i tre punti, in particolare nella ripresa quando a chiuso nella propria metà campo la Sommese. Il terreno di gioco, davvero in pessime condizioni, ha sicuramente favorito chi doveva distruggere il gioco piuttosto di chi doveva costruire.
PRIMO TEMPO – Campo di piccole dimensioni ed in brutte condizioni, questo porta la gara ad avere una buona dose di intensità agonistica ma inevitabilmente a molte palle perse ed imprecise. Nei primi dieci minuti si vedono due calci piazzati da buona posizione di Fontana, ma il numero otto non è preciso e non inquadra la porta. Al dodicesimo si vede la prima conclusione della Sommese, Goumbala, appena fuori dall’area controlla ma il suo rasoterra finisce di poco a lato. Al ventiquatresimo una bella azione del Cantello si sviluppa sulla fascia di sinistra, Memaj, travestitosi in uomo assist, mette un bel pallone in area per Tomasetto, pronta la conclusione e deviazione in angolo. Proprio sull’angolo, Memaj la spizza di testa da pochi passi, ma non riesce ad indirizzarla come vorrebbe. La risposta della Sommese è ancora affidata a Goumbala, il suo colpo di testa è parato in due tempi da Albe. Ci riprova, sempre di testa il numero undici al quarantaquattresimo ma Albe blocca ancora. L’occasione forse più limpida capita ad Agnero al quarantacinquesimo, servito da Calemme il pallone gli rimane sotto e perde l’attimo, quando recupera la palla conclude sull’esterno della rete.
SECONDO TEMPO – Al quinto minuto la palla del vantaggio capita sui piedi di Fontana, il centrocampista raccoglie una palla vagante all’interno dell’area di rigore ma da posizione favorevole spara alto. Ci prova al nono minuto Memaj, rientra sul destro e calcia, Vitareti blocca a terra. Brek del Sommese al tredicesimo, serpentina di Bizzarro e conclusione deviata in corner. Sedicesimo, corner ben tirato da Calemme, elude la marcatura Sottocasa e colpisce di testa con forza, la palla esce davvero di centimetri. Al ventottesimo Ba Eldhali dalla trequrti vede Albe fuori dai pali e prova a sorprenderlo dalla distanza, fuori. Ci prova anche Tomasetto al quarantaduesimo, para Vitareti. Forcing finale degli ospiti ma il tempo scorre, si difende con veemenza la Sommese, il terreno scivoloso si rivela prezioso alleato, dopo cinque minuti il direttore di gara fischia la fine e manda le squadre negli spogliatoi.
IL TABELLINO
SOMMESE – CANTELLO BELFORTESE 0-0 (0-0)
Sommese: Vitareti, Canziani, Bellini (Montagnoli al 36’st), D’Arenzo, Cova, Sterlicchio, Bizzarro, Molinari (Giacchino dal 30’st), Ba Eldhadji, Blanco (Gornati dal 18’st), Goumbala. A disposizione: Lepore, Apone, Montagnoli, Caliman, Bombelli, Giacchino, Gornati, Diop. Allenatore: Marco Montagnoli.
Cantello Belfortese: Albe, Bottinelli, Chiarello (Ferro dal 27’st), Rosadini, Sylla, Crimi, Calemme, Fontana (Bevilacqua dal 45’st), Memaj, Tomasetto, Agnero (Sottocasa dal 5’st). A disposizione: Cetraro, Bevilacqua, Bianchi, Brunati, Sottocasa, Ferro, Motta, Silva, Maggioni. Allenatore: David Silva
Arbitro: Vasco Martina sez. Saronno
Ammoniti: D’Arenzo (So) al 3’pt, Agnero (Ca) al 36’pt, Bizzarro (So) al 7’st, Bellini (So) al 32’st
Angoli: 3-7 Recuperi: primo tempo 1 min. – secondo tempo 5 min.
Spettatori: 100 circa Note: Giornata di sole, manto erboso in pessime condizioni
Inviato Al Underhouse
Antoniana – Gallarate 0-1
Sfida combattuta e ricca di intensità quella andata in scena tra Gallarate e Antoniana, condizionata da un campo difficile che ha limitato la fluidità del gioco. Il primo tempo si chiude a reti inviolate, con poche occasioni degne di nota e i due portieri poco impegnati. Nella ripresa, però, la squadra ospite parte con grande aggressività e trova il vantaggio grazie a Quartesan, abile a infilare il pallone sul primo palo con una conclusione precisa. Da quel momento, il match si trasforma in una vera battaglia, con entrambe le squadre a caccia di un risultato positivo. Dopo il triplice fischio, il Gallarate può festeggiare la vittoria che vale quota 50 punti. L’Antoniana, invece, dovrà voltare subito pagina e cercare riscatto nelle prossime gare.
IL TABELLINO
ANTONIANA – GALLARATE 0-1
Antoniana: Pansera, Sangiorgi (37’ st Iorio), Moro, Banfi, Moneta, Badnjevic, Lamperti, Bernareggi (32’ st Deluca), Migliore (17’ st Tonelli), D Ascanio, Ceriani (39’ st PIccolo). A disposizione: Scolfaro, Cattaneo, Galbiati, Prato. Allenatore: Senziani
Gallarate: Mattioni, D Andrea (40’ st Calegari), Viganotti, Lazar, Rossi, Petruzzi (32’ st Hushi), Corio, Bino, Mazzini (21’ st Rossoni), Quartesan, Gningue. A disposizione: Palazzi, Gnocchi, Mattavelli, Manfredi, Gaballo. Allenatore: Contaldo
arbitro: Angelo Mina di Varese
Marcatori: st: 50’ Quartesan (G)
Note – ammoniti: Banfi (A)
Garbagnate – CAS Sacconago 2-0
Primo tempo equilibrato e ricco di occasioni sprecate per entrambe le squadre, che non riescono a concretizzare le chance create, mantenendo il risultato bloccato fino all’intervallo. Nella ripresa, però, il Garbagnate scende in campo con grande determinazione. Bastano appena tre minuti per cambiare l’inerzia della gara: Scaratti si prende la scena con una punizione perfetta che sblocca il risultato. Sulle ali dell’entusiasmo, i padroni di casa continuano ad attaccare e al 60’ trovano il raddoppio con Mita, autore di un gran tiro al volo da fuori area che chiude virtualmente la partita. Da quel momento, il Garbagnate prende il controllo del match, mentre gli ospiti, costretti a sbilanciarsi nel tentativo di riaprire la gara, faticano a trovare spazi.
IL TABELLINO
GARBAGNATE – CAS 2-0
Garbagnate: Ghirardi, Malshi, Caputo, Piccione, Trionfo, Cozzi, Scaratti, Basilico, Micalizzi, Mita, Murgia. A disposizione: Schiavone, Chacon, Gimmelli, Spiezia, Edouou, Bruno, Renzini, Carriero. Allenatore: Dalla Grana
Cas: Ferini, Compagnone, Colombo, Turconi, DIatta, Martegani, Brusa, Azimonti, Volpi, Caldiroli, Gomaa. A disposizione: M. Castiglioni, Nyaka, Mateso, Fall, Macchi, De Tomasi, F. Castiglioni, Perotta, Da Silva. Allenatore: Compagnone
Arbitro: Luca Sironi di Seregno
Marcatori: st: 48’ Scaratti (G), 60’ Mita.
Union Gorla – Arsaghese 1-0
Sfida equilibrata tra Gorla Minore e Arsaghese, con entrambe le squadre a caccia della vittoria. Gli ospiti provano a sbloccare il match dopo appena dieci minuti con Cardani, ma Marrazzo si oppone con un grande intervento e mantiene la porta inviolata.
Il Gorla Minore cresce e al 20’ trova il vantaggio: un calcio d’angolo porta al rigore trasformato con freddezza da Gomaa per l’1-0. L’Arsaghese non si arrende e crea diverse occasioni da rete, senza però trovare il guizzo giusto per pareggiare.
Nella ripresa, i padroni di casa partono forte e sfiorano il raddoppio, ma De Maria si supera con una parata decisiva. L’Arsaghese ci prova ancora su calcio d’angolo, ma il portiere del Gorla Minore gestisce senza problemi.
Il triplice fischio sancisce il successo per 1-0 del Gorla Minore, che si avvicina sempre più al podio, mentre l’Arsaghese deve fare i conti con i troppi errori sotto porta.
IL TABELLINO
GORLA MINORE – ARSAGHESE 1-0 (1-0)
Gorla Minore: Marrazzo, Bernasconi, Di Simone, Terzi, Franco, Bovolenta (38’ st Possoni), Porretti (22’ st Ghilardi), Lauria, Pagani (1’ st Propato), Bosotti (42’ st Ascia), Gomaa (29’ st Asero). A disposizione: Sassi, Savoldi, Bernardi, Moschetto. Allenatore: Viceconti Nicola
Arsaghese: De Maria, Santoro, Melis (45’ st Giordano), Cipollaro, Maso, Lo Piccolo (27’ pt Carrozzino), Rizzardelli, Lo Bello, Cardani, Zanonato (1’ st Battistello), Gjini. A disposizione: Cappato, Bordoni, Coniglio, Di Bari. Allenatore: Pavone Cristian
Arbitro: Carenza Lorenzo di Milano
Marcatori: pt: 20’ Gomaa (G)
Note – Ammoniti: Lauria (G), Bovolenta (G), Zanonato (A), Gjini (A), Lo Piccolo (A), Cipollaro (A), Battistello (A) Lo Bello (A)
Folgore Legnano – Faloppiese Olgiate Ronago 1-0
Bella partita tra due squadre ordinate e organizzate, alla fine alla Folgore basta Castellotti per l’1-0.. Al 17’ ripartenza veloce, servito Santandrea sulla sinistra che calcia ma colpisce l’esterno della rete. Minuto 34, Cosso scodella una palla invitante per Sala che anticipa Travaini in uscita, ma il numero 1 avversario riesce a respingere. Sul finale di tempo occasionissima per Castellotti, che si inserisce bene in area ma calcia alto di pochissimo.
La prima parte di ripresa è il momento di massima spinta della formazione ospite, che sulla destra riesce spesso a rendersi pericolosa con le percussioni di Cattaneo. L’occasione più ghiotta capita al 16’: Cattaneo se ne va sulla destra, appunto, palla dentro per Cosso che si gira bene ma trova l’intervento miracoloso di Travaini, che con un colpo di reni salva porta e risultato. A metà ripresa arriva l’episodio decisivo: Castellotti viene dimenticato dalla difesa della Faloppiese sul secondo palo, quindi viene servito e con un diagonale rasoterra batte Buzzi. Il numero 1 è decisivo pochi minuti dopo. Al 38’ chance del pari con l’inserimento da dietro di Zanchi, che conclude però sfiorando la parte alta della traversa. Finisce così, 1-0.
FOLGORE LEGNANO – FALOPPIESE RONAGO 1-0 (0-0)
Folgore Legnano: Travaini, Orlando, Castellotti, Monti, Cozzi, Rosana, Colombo, Russo, Pinzone, Marzola, Citro. A disposizione: Colombo, Cattaneo, Riccio, Panozzo, Cantarini, Cioppa, Colombo F., Stecchini, Rogora. Allenatore: Amendolara
Faloppiese Ronago: Buzzi, Di Stefano, Muscionico, Brumana, Sanfilippo, Sala, Cattaneo, Santandrea, Cosso, Pozzobon, Braga. A disposizione: Thorn, Molina, Zanchi, Gizzi, Bugnoni, Carrino, Pozzoli, Plano. Allenatore: Trunetti
Arbitro: Di Rosa di Pavia
Marcatori: st: 23’ Castellotti (FO)
France Sport – San Michele 1-2
In aggiornamento…
Tradate Abbiate – Union Villa Cassano 2-1
In aggiornamento…
Redazione