Messi via con tantissima fatica e altrettanti brividi i primi due punti in classifica battendo Pallacanestro Vicenza al PalaBorsani, la SAE Legnano Basket si prepara per la prima trasferta stagionale che la condurrà a Lumezzane, formazione bresciana che non più tardi di due settimane fa ha lasciato Legnano alzando la coppa del “Trofeo Morelli”.

Prima di affrontare i temi legati al match contro la compagine allestita da Lollo Gergati, da tre stagioni brillante general manager di Lumezzane, Paolo Piazza, coach legnanese, offre alcune considerazioni sulla gara vinta al debutto contro i vicentini.

 “La gara vinta contro Vicenza – conferma Paolo Piazza, allenatore di Legnano Basket -, credo chiarisca al di là di ogni ragionevole dubbio l’altissimo livello competitivo che, opinione condivisa da tutti, sarà il tema principale della stagione appena iniziata. Aver battuto seppur soffrendo Vicenza, squadra forte, ben allenata da coach Ghirelli (tra l’altro ex-ABA… ndr), rodata, talentuosa e completa in ogni reparto, rappresenta un grande merito che va ascritto ai miei giocatori. I ragazzi, dopo un primo tempo decisamente sottotono sui due lati del campo durante l’intervallo (30-38 per gli ospiti ndr) sono stati bravi nel capire gli errori commessi e al ritorno in campo rimediare partendo, come sempre, da un atteggiamento difensivo completamente diverso in termini di intensità, durezza fisica e mentale e attenzione nell’interpretare bene il piano-partita che avevamo preparato”.

Tuttavia nella ripresa, vinta dalla tua squadra 50 a 38, la differenza l’hanno fatta la percentuale da 3 punti e la grande prestazione di Vytenis Cizauskas 
“I numeri, è vero, raccontano la gara in questo modo e – continua il tecnico legnanese – il nostro 7 su 13 da 3 punti ha certamente girato l’inerzia del match a nostro favore. Però, vorrei anche evidenziare una stranezza che, per così dire, appartiene ai misteri del gioco. Nel primo tempo infatti dall’arco dei 6.75, abbiamo sbagliato tanti tiri aperti e presi con ampio spazio e in tutta libertà. Al contrario nella seconda frazione di gioco abbiamo segnato triploni sicuramente più difficili, contestati e quasi tutti col difensore addosso. Mah!! Invece l’eccellente prestazione di Cizauskas – 26 punti a tabellino in 30 minuti di gioco con 9 su 12 dal campo e 7 assist – dimostra la forza di un giocatore intelligente, esperto, sempre in controllo che, capace di leggere alla perfezione il momento della partita, sa benissimo quando mettersi in proprio e andare a prendersi partita e vittoria. “Ciza” infatti, dopo un primo tempo senza acuti (solo 7 punti ndr) ha aspettato che la gara venisse verso di lui e con grande tranquillità ne è diventato il protagonista assoluto: 19 punti nella ripresa, giocate spettacolari e, ovviamente, il titolo di MVP del match strappato a forza dalle mani dei vicentini Beretta o Preti, autori pure loro di un’ottima gara”.

Dopo il debutto tutto sommato più che positivo, quali sono gli aspetti oggettivamente migliorabili?
“Detto in premessa che in questo momento, con soli 40 minuti giocati, tutto è migliorabile, aggiungo che l’apporto di un paio di giocatori, nella fattispecie De Capitani e Riva, è ancora in fase embrionale ma, ne siamo assolutamente certi, migliorerà col tempo e con la conoscenza dei compagni e dello stile di gioco. Pertanto, occorre sono avere pazienza per apprezzare una SAE che, una volta a regime, avrà un contributo positivo da dieci giocatori”.

Così, dopo aver posizionato i primi 2 punti in classifica il team legnanese domenica pomeriggio sarà di scena a Lumezzane che nel primo turno ha perso, 95-82, contro Gema Montecatini giocandosela alla pari con i toscani per oltre 30 minuti, salvo poi crollare di schianto, 31 a 15, nell’ultimo periodo. Capitan Scali e soci hanno già preso le misure alla tenace compagine bresciana e ne conoscono i punti forti: l’ala grande Varaschin, il centro Ohenhen, giocatore voluminoso fisicamente e con buona tecnica e la guardia Armin Hrstic che a Montecatini ne ha infilati ben 35 con 8 su 12 da 2, 4 su  da 3 punti e 7 su 7 ai liberi. Insomma: per la SAE sarà una trasferta davvero insidiosa e, per dire poco, un primo test davvero probante.    

SERIE B NAZIONALE
SECONDA GIORNATA
Domenica 28 settembre, PalaLume, ore 18
BASKET LUMEZZANE – SAE LEGNANO BASKET

CLASSIFICA: SAE Legnano, Vigevano, Capo D’Orlando, Fiorenzuola, Gema Montecatini, Omegna, Orzinuovi, Piacenza, Fabo Montecatini 2; Fidenza, Piazza Armerina, Vicenza, Lumezzane, Casale Monferrato, Piacenza, Agrigento, San Vendemiano, Treviglio 0.

Massimo Turconi

Articolo precedentePro Patria alla deriva con l’AlbinoLeffe, Greco: “Mi sento responsabile”. Panchina salda, per ora…        
Articolo successivoCapitan Di Giorgio lancia il Varese: “Quando c’è gruppo il resto non conta. Sognare non costa nulla”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui