
Con l’autunno alle porte, Varese torna capitale del ciclismo con un calendario ricchissimo di eventi sportivi e culturali. La Società Ciclistica Alfredo Binda, in sinergia con l’associazione Tre Valli Varesine APS, rilancia per il secondo anno consecutivo il Binda Cycling Festival, un contenitore di appuntamenti pensato per accompagnare tre grandi manifestazioni agonistiche: la Granfondo Tre Valli Varesine (4-5 ottobre), le Tre Valli Varesine UCI Pro Series (7 ottobre) e, novità assoluta, il Campionato del Mondo Master di Ciclocross, che per la prima volta farà tappa nella Città Giardino dal 28 al 30 novembre.
Accanto allo spettacolo delle gare, il Festival punta a raccontare il ciclismo come fenomeno culturale e identitario, intrecciato alla storia e al territorio. E lo fa con una mostra e tre incontri aperti al pubblico che spaziano tra memoria, racconti e passioni.
Mostra sul ciclocross: la storia torna protagonista
Dal 4 al 12 ottobre, nella suggestiva Sala Veratti di Varese, sarà visitabile la mostra “Ciclocross. Le grandi competizioni in provincia di Varese”, un’esposizione che celebra la gloriosa tradizione varesina della disciplina, con all’attivo 11 Campionati Italiani e 2 Mondiali. L’inaugurazione ufficiale si terrà sabato 4 ottobre alle ore 10.30, seguita alle 16.00 da un incontro speciale al Salone Estense con Giuseppe e Antonio Saronni, fratelli uniti dalla passione per il ciclocross.
Tre incontri tra memoria, parole e grandi nomi del pedale
Il primo appuntamento sarà sabato 27 settembre presso la sede della S.C. Alfredo Binda (via Carrobbio 2): protagonista Beppe Conti, volto noto del ciclismo in TV, che presenterà il suo libro “Imprese leggendarie del ciclismo” con il racconto dei giorni più memorabili di trenta grandi campioni.
Sabato 18 ottobre sarà il momento del ricordo di Miro Panizza, scalatore della Valle Olona e maglia rosa al Giro d’Italia 1980. Verrà presentato il libro “Miro Panizza, campione tra i campioni” con l’autore Paolo Costa e tanti ospiti d’eccezione tra cui Franco Balmamion, Silvano Contini e Mario Lanzafame.
Infine, sabato 25 ottobre, spazio a uno dei miti assoluti: Fausto Coppi. Il libro “Fausto, il mio Coppi” di Luciana Rota, basato sul diario personale di Bruna Ciampolini, verrà raccontato dalla stessa autrice insieme a Marina Coppi e ad ex professionisti del ciclismo.
Sport, cultura e territorio in sinergia
L’associazione Tre Valli Varesine APS, in collaborazione con la S.C. Alfredo Binda e con il supporto di enti istituzionali e realtà locali, rinnova così l’impegno a promuovere la bicicletta non solo come sport, ma come strumento di conoscenza, inclusione e valorizzazione del territorio. Prezioso anche il contributo del Club Ciclistico Cardanese A.S.D. e della S.C. Crennese, che hanno messo a disposizione cimeli storici per la mostra.
Da segnalare, infine, la collaborazione con l’associazione La Varese Nascosta, che il 4 e 5 ottobre organizzerà visite guidate alla Torre Civica di Piazza Monte Grappa e al rifugio antiaereo dei Giardini Estensi. Tutti i dettagli e il programma completo degli eventi sono disponibili sul sito ufficiale: www.bindacyclingfestival.it
Redazione