
Seconda giornata che si apre sabato con il derby Solbiatese – Sestese chiusosi per 3-1, e Magenta – Caronnese 3-0. Una splendida Besnatese riesce a sovrastare l’Altabrianza 2-1 in una partita combattuta. Crolla completamente la Vergiatese che subisce un sonoro 4-0 dal Mariano. Frena anche il Legnano fermato sull’1-1 dalla Vis Nova Giussano. Sconfitta anche per il Saronno che cade in casa contro l’Arconatese 1-2.
SOLBIATESE – SESTESE 3-1
MAGENTA – CARONNESE 0-3
SARONNO – ARCONATESE 1-2
SARONNO – La sfida si apre con un buon ritmo da entrambe le parti. Il Saronno prova a rendersi pericoloso con Benedetti, vicinissimo al vantaggio con un pallonetto che sfiora la traversa al 12’. L’Arconatese risponde con le invenzioni di Scapinello, che al 30’ trova lo spazio giusto per imbeccare Silvano: l’attaccante controlla, aggira Todesco e insacca con l’aiuto del palo. È l’1-0 che chiude la prima frazione. Al rientro dagli spogliatoi la gara cambia volto: al 3’ l’Arconatese resta in dieci per l’espulsione di Luoni, ultimo uomo su Cocuzza lanciato a rete. Il Saronno prende coraggio e al 17’ trova il pareggio proprio con Cocuzza, bravo a sfruttare un delizioso assist di Benedetti e a battere Santulli con un destro potente. Nonostante l’inferiorità numerica, gli ospiti non arretrano: al 16’ Scapinello sfiora il raddoppio colpendo il palo interno, mentre nel finale Todesco deve più volte intervenire per contenere le avanzate gialloblù. Quando il match sembra avviarsi al pari, arriva la beffa per i padroni di casa: in pieno recupero Donizetti pesca Alberton smarcato in area, l’attaccante non perdona e con un destro preciso infila sotto l’incrocio, fissando il risultato sull’1-2.
IL TABELLINO
SARONNO – ARCONATESE 1-2 (0-1)
Saronno: Todesco, Alletto, Lofoco, Viganò, Moretti, Ruschena, Vaglio, Lazzaro, Cocuzza, Benedetti, Corona. A disposizione: Norrito, Vincenzi, M’zoughi, Hasanaj, Mondoni, Serra, Tibaldo, Cabezas, Panigada. Allenatore: Tibaldo
Arconatese: Santulli, Tripalle, Vavassori, Cavagna, Luoni, Alberton, Torraca, Menegazzo, Silvano, Scapinello, Zocco. A disposizione: Pisoni, Mezzanzanica, D’Errico, Donizetti, Paparella, Medici, Nigro, Colantonio, Vallario. Allenatore: Livieri
Arbitro: Lorenz di Trento (Giordano di Lodi – Terlizzi di Bergamo)
Marcatori: pt: 30’ Silvano (A) ; st: 17’ Cocuzza (S), 46’ Alberton (A)
MARIANO – VERGIATESE 4-0
MARIANO COMENSE – La prima vera occasione arriva poco dopo il quarto d’ora, quando Marinuzzi svetta su corner ma trova la pronta risposta di Negri, bravo a deviare in angolo. Al 28’ è invece Lodi a mettersi in evidenza, respingendo con i guantoni un potente destro dalla distanza di Miccoli. Il risultato si sblocca al 35’: da una rimessa laterale nasce l’assist involontario di Polese, che favorisce Miccoli; il numero dieci calcia a mezz’altezza e batte Lodi per l’1-0. Passano appena due minuti e il giovane portiere granata si riscatta, opponendosi con prontezza alla conclusione ravvicinata dello stesso Polese, entrato con decisione in area. Nel finale di tempo la Vergiatese sfiora per due volte il pareggio: prima con Costantini, che devia di schiena una punizione morbida di Barbui senza sorprendere Negri, poi con l’azione personale di Ippolito, servito da Settimo, il cui mancino sfiora il palo. La ripresa si apre con un tentativo di Oldrini, mancino controllato dal portiere. I granata prendono campo e al 60’ ci provano ancora con Marinuzzi, il cui rasoterra è neutralizzato da Negri. Il Mariano risponde in contropiede: Schingo si invola verso la porta e con un diagonale sfiora il raddoppio. Dopo una conclusione centrale di Picozzi, facile preda del portiere, è ancora Oldrini a rendersi pericoloso, con un tiro dalla distanza che si stampa sulla traversa. E come spesso accade, al gol mancato segue quello subito: un rimpallo favorisce Polese, che in acrobazia fulmina Lodi e porta i suoi sul 2-0. La Vergiatese non si arrende e continua a spingere, soprattutto con Oldrini, vicino al gol prima con un tiro dalla distanza, poi con una spizzata di testa su punizione. Ma la differenza la fa la concretezza del Mariano: al 75’ Polese crossa al centro e Pelucchi di testa firma il tris. Nel recupero c’è gloria anche per Schingo, che spalle alla porta si gira in area e mette dentro il definitivo 4-0.
IL TABELLINO
MARIANO CALCIO – VERGIATESE 4-0 (1-0)
Mariano Calcio: Negri, Mariani, Calandra, Cannataro, Piombino, Beye, Miccolli, Proserpio, Disca, Orellana, Della Torre. A disposizione: Marelli, Sanzò, De Rosa, Mariani, Polese, Pellucchi, Marrulli, Schingo, Abbiati. Allenatore: Rione
Vergiatese: Lodi, Macchi, Ippolito, Mazzucchelli, Diana, Grippo, Costantini, Barbui, Oldrini, Marinuzzi, Settimo. A disposizione: Matoussi, Crispino, Gallazzi, Salvemme, Picozzi, Gamberini, Basso Serati, Spaiu, Zouine. Allenatore: Tommasoni
Arbitro: Agazzi di Milano (Arcaini di Cremona – Morandi di Busto Arsizio)
Marcatori: pt: 35′ Miccoli (M); st: 22′ Polese (M), 35′ Pelucchi (M); 47′ Schingo (M)
Note – Ammoniti: Proserpio (M), Piombino (M), Ippolito (V), Costantini (V)
LEGNANO – VIS NOVA GIUSSANO 1-1
LEGNANO – Si chiude sull’1-1 la sfida tra Legnano e Vis Nova Giussano, una partita equilibrata e ricca di episodi chiave. La prima occasione è al 18’, con De Luca che ci prova dalla distanza ma non inquadra la porta. Al 27’ Graziano viene ammonito per un fallo sulla corsia destra: dalla punizione che ne segue, Marzucca trova la porta ma Quintiero si distende e devia in angolo. Poco dopo, al 31’, un errore in uscita dei lilla regala a Innocenti l’opportunità di colpire, ma ancora una volta Quintiero risponde presente. Il Legnano però si scuote e al 37’ passa in vantaggio: Zoppi ruba palla e serve un filtrante perfetto per De Luca, che a tu per tu con Brambilla non sbaglia e firma l’1-0. Sembra il modo migliore per chiudere il primo tempo, ma al 47’ la Vis Nova trova il pari: Noia atterra Trezza in area, l’arbitro concede il rigore e Innocenti trasforma con freddezza, mandando le squadre negli spogliatoi sull’1-1. Nella ripresa la partita resta viva. Al 6’ Locarno protegge palla e serve Pagani, il cui tiro viene deviato in corner da Brambilla. Al 13’ ci prova Trezza da fuori, trovando ancora una volta la pronta risposta di Quintiero. L’ultima occasione degna di nota arriva al 43’: punizione di Pellini dalla destra, sul cross svetta Noia ma il suo colpo di testa sfiora il palo, lasciando invariato il risultato.
LEGNANO – VIS NOVA GIULIANO 1-1 (1-1)
Legnano: Quintiero, Graziano, Tinazzi, Noia, Pellini, Locarno (21′ s.t. Castiglioni), Sartor (31′ s.t. Di Battista), Pagani (31′ s.t. Cutrignelli), Trenchev (49′ s.t. Della Vedova), De Luca, Zoppi (41′ s.t. Todaj). A disposizione: Priori, Della Vedova, Corio, Bettini, Sandrini. All. Gianluca Porro.
VIS Nova Giuliano: Brambilla, Rigoni, Berton, Boccardo, Mantegazza, Agosta, Schiavina, Innocenti (17′ s.t. Redaelli), Trezza (27′ s.t. Cima Vivarelli), Vian, Marzucca (44′ s.t. Piacenti). A disposizione: 12 Scano 13 Radice 14 Barbaro 17 Pollustri 18 Poggio 20 Morotti. All. Gabriele Raspelli.
Arbitro: Panigo di Varese (Zappella di Bergamo e Al Noman di Abbiategrasso).
Marcatori – pt: 37′ De Luca (L), R 47′ Innocenti (V).
Note – Ammoniti: Graziano (L), Foglio (viceallenatore L), Pellini (L), Raspelli (allenatore V), Porro (allenatore L), Cutrignelli (L). Espulso: Noia (L). Angoli: 2-5 (1-3). Recuperati: 2’ – 4’.
BESNATESE – ALTABRIANZA 2-1
BESNATE –Eccellenza Gir.A, la Besnatese ospita l’Alta Brianza. 2^ gara per i bianco blu di mister Varaldi che ha rimediato una squalifica alla prima giornata portando però a casa un punto a reti inviolate contro la Caronnese. I padroni di casa punteranno a far valere il fattore campo che tanto ha aiutato lo scorso anno. Ospiti che hanno perso la prima partita ed avranno fame dei 3 punti. Sfida che si preannuncia equilibrata e con tanti colpi di scena. Vediamo chi saprà interpretare meglio la gara odierna. Vince la Besnatese di misura per 2-1 sull’Alta Brianza.

PRIMO TEMPO – Parte molto bene la squadra di stincone con Pedrabissi che salta Bertuzzi con un doppio dribbling, ma sulla sua conclusione centrale è attento Lupu a respingere. Al 10′ va in vantaggio la Besnatese su angolo, mischia in area e Cucco è lesto a punire gli ospiti ed insaccare l’1 a 0. Padroni di casa che, dopo i primi minuti, riprendono fiducia. Al 18′ prova a rispondere l’Alta Brianza con un tiro insidioso che Lupu riesce ancora a deviare salvando i suoi ancora una volta. Al 28′ salta 3 uomini Giardino che scarica un diagonale velenoso, ma il n.9 è sfortunato e non inquadra lo specchio. al 34′ conclusione velleitaria di Giardino che calcia altissimo dai 35 metri. Al 38′ Galimberti S. crossa insidioso dalle retrovie e la palla esce di poco a lato di Lupu che viene sorpreso dalla traiettoria. Al 43′ sensazionale doppia parata di Lupu che salva il risultato. Prima frazione di gioco che vede avanti la Besnatese per 1-0. Gara molto equilibrata fino ad ora ed ancora tutta da vivere.

SECONDO TEMPO – Primi 15 minuti molto spenti con le due squadre che con qualche timido tentativo cercano di arrivare in porta.
Al 17′ pareggia i conti L’Alta Brianza: uno due veloce tra Sala e Signorello con il N.11 che entra in area e fulmina Lupu! 1-1 e risultato di nuovo in discussione. Subito dopo, con la Besnatese scossa, gli ospiti rischiano il ribaltone con Galimberti L. che fallisce a pochi metri dalla porta un’occasione d’oro.
Al 24′ goal sbagliato e goal subito: Lunghi trova il jolly da fuori area dopo una bella azione manovrata dei padroni di casa, il n.8 calcia forte ed angolato trovando veramente un gran goal. Al 39′ Caricati ci prova dal limite, ma la sfera esce lontana dalla porta. Ultimi minuti di sofferenza per la Besnatese che tenta in tutti i modi di reggere e portare a casa la gara. Al 45′ grande assist di Caricati per il taglio in mezzo di Ghilardi, ma il terzino non riesce a superare Perniola. Nei 5′ di recupero assalto finale degli ospiti che chiudono la Besnatese nella sua area di rigore. Nonostante i numerosi tentativi la palla non entra ed è la Besnatese a gioire portando a casa i 3 punti sul risultato finale di 2-1. Gara emozionante ed intensa con le due squadre che non hanno mai mollato.
I MIGLIORI IN CAMPO
Lunghi (Besnatese) 7.5: “Gol decisivo che regala partita e 3 punti alla sua squadra. Conclusione dalla distanza di estrema bellezza che merita la nomina da migliore in campo”.
Signorello (Alta Brianza) 7: “Tanta corsa e qualità al servizio dei compagni. Oggi si è sacrificato tanto ed ha trovato il gol pareggio per i suoi. Giocatore duttile e rapido”.
I COMMENTI
Marco Varaldi(allenatore Besnatese):”Partita secondo me giocata un pochino sottotono. Abbiamo avuto però la forza di reagire sul momentaneo pareggio. E’ vero che siamo ancora imbattuti ma dobbiamo il prima possibile adeguarci a quello che l’Eccellenza è come categoria. Io ed i ragazzi stiamo facendo un percorso e spero di fare grandi cose in questa società. Salvo il risultato ma non la prestazione dobbiamo fare meglio e dimostrare le nostre qualità “.
Ivan Stincone(allenatore Alta Brianza):”Analizzando la partita di oggi sicuramente era più giusto il pareggio. Ma non sono contento perchè il gol preso su corner viene da un lavoro fatto da parte mia in settimana che non è stato messo in pratica. Poi se guardi le occasioni ne abbiamo avute tante ed il risultato è quasi beffardo, ma io non devo guardare solo quello ma anche la gestione della gara e dei tempi di gioco ed i ragazzi oggi su quello non mi sono piaciuti per niente. Abbiamo perso ordine sia nella fase di non possesso che in quella di possesso. Sicuramente dobbiamo fare meglio di cosi siamo all’inizio ma bisogna invertire la marcia”.
TABELLINO
BESNATESE – ALTABRIANZA TAVERNERIO 2-1 (1-0)
Besnatese: Lupu 7, Bertuzzi 6.5, Ghilardi 6.5, Papasadoro 6, Cucco 7(1’st Piras 6), Mandracchia 7, Marin 6.5(7’st Casamassima 5.5), Lunghi 7.5, Giardino 6.5(29’st Sacco 6), Caricati 6(43’st Belli sv), Martinoia 6(1’st Citterio 6.5). A disposizione: Borin, Fall, Ceriotti, Lucaj. Allenatore: Marco Varaldi(squalificato fino al 01/10/25)
Alta Brianza: Perniola 6, Brescia 6.5, Barlocco 5.5, Liserani 5.5, Galimberti Simone 6(1’st Invernizzi 6), Ambrosini 6, Combierati 5.5(19’st Ballabio 5.5), Isacco 6.5, Sala 6.5, Pedrabissi 5.5(26’pt Galimberti Lorenzo 6.5)(35’st Giannone 5.5), Signorello 7(27’st Vassena 6). A disposizione: Braga, Masciardi, Bravo Alzamora, Ciapparelli. Allenatore: Ivan Stincone
Arbitro: Damiano Carrubba di Brescia. Assistenti:(Scopelliti di Milano, Casiraghi di Seregno)
Marcatori: pt: 10′ Cucco(B) ; st: 17′ Signorello(AB), 24′ Lunghi(B).
Note – Parzialmente nuvoloso, 28°C, campo in buone condizioni, Spettatori: 200 circa.
Ammoniti: Marin(B), Bertuzzi(B), Ghilardi(B), Giardino(B), Galimberti S.(AB), Combierati(AB), Ambrosini(AB). Angoli: 2-4. Recuperi: 0’+ 5′.
INVIATO Michael Pellegrino
ARDOR LAZZATE – ARCELLASCO CITTÀ DI ERBA 3-1
LENTATESE – VIGEVANO 2-1
RHODENSE – SEDRIANO 3-0
In redazione Matteo Carcano