
Tutto pronto per un weekend da non perdere sui campi del Girone A di Eccellenza con la seconda giornata di campionato che andrà in scena nel weekend tra sabato 20 e domenica 21 settembre. Turno spezzatino con vista sulla terza e ultima giornata della fase a gironi di Coppa Lombardia (in programma mercoledì 24): doppia occasione di spettacolo.
Immancabile focus varesotto, ma la giornata in questione offre comunque sfide di primissimo piano che andranno in scena proprio domenica alle ore 15.30. L’Ardor Lazzate ospiterà l’Arcellasco, con entrambe le squadre reduci da esordi incoraggianti (rispettivamente una vittoria e un pareggio) e vogliose di punti; stesso discorso per Legnano e Vis Nova Giussano, mentre Lentatese e Vigevano si affronteranno con tanta voglia di rivalsa dopo i rispettivi ko. Anche la Rhodense è a caccia di riscatto dopo la sconfitta all’esordio sul campo dell’Arconatese, ma sulla strada degli Orange ci sarà un Sedriano determinato a confermarsi. I riflettori, però, non possono che accendersi sul palcoscenico varesotto. Non resta che mettersi comodi e godersi lo show
Solbiatese – Sestese (sabato ore 15.30)
E si parte subito con il botto. Quest’oggi andrà in scena al Chinetti di Solbiate Arno il derby tra Solbiatese e Sestese, un vero e proprio anticipo di lusso. Entrambe hanno qualcosa da farsi perdonare dopo i risultati della prima giornata: neroazzurri fermati sul pari dalla Vis Nova, biancoazzurri battuti in casa dal Magenta. La condizione fisica è ancora in costruzione, ma lo spettacolo sembra assicurato, soprattutto ricordando il 3-2 firmato Solbiatese nella sfida di Coppa (poi trasformato in un 3-0 a tavolino dal Giudice Sportivo).
Magenta – Caronnese (sabato ore 21.00)
Saturday night di prestigio per la Caronnese che sarà ospite del Magenta in una partita che promette scintille. I rossoblù, reduci dallo 0-0 casalingo con la Besnatese, cercano la prima vittoria stagionale sul campo di una squadra esperta e ambiziosa appena retrocessa dalla Serie D. Obiettivo promozione (condiviso da entrambi i lati) che rende la sfida ancor più interessante.
Besnatese – Altabrianza (ore 15.30)
Collocazione domenicale per la Besnatese che debutta in casa in campionato con l’obiettivo di continuare a stupire dopo le due vittorie in Coppa e il pareggio contro la Caronnese. Di fronte ci sarà l’Altabrianza di Ivan Stincone (ex Morazzone), squadra di ottimo livello reduce però da una sconfitta all’esordio. Assente per squalifica mister Varaldi, ma i biancoazzurri non vogliono rinunciare a far valere il fattore campo. E a continuare a sognare.
SQUALIFICATI
Marco Varaldi (mister Besnatese) fino al 01/10/2025
Saronno – Arconatese (ore 15.30)
Altro big match domenicale con i padroni di casa che sfideranno l’Arconatese, la prima candidata alla vittoria finale. Il 2-2 all’esordio contro l’Arcellasco ha acceso l’entusiasmo tra gli Amaretti, ma l’Arconatese arriva con tutti la sua potenza di fuoco per inseguire il bottino pieno: appuntamento da non perdere. Tegola giuridica non da poco per i biancoazzurri, anche se bomber Cocuzza ha caricato l’ambiente a dovere in settimana.
SQUALIFICATI
Alessandro Lorusso (Saronno) per quattro giornate “Per condotta irriguardosa nei confronti dell’arbitro (art.36 comma 1/a del C.G.S. come modificato con CU N. 165/A del 20/04/2023) Per avere accusato l’arbitro di parzialità nella conduzione della gara, al termine della stessa”.
Mariano – Vergiatese (ore 15.30)
Chiude il quadro la trasferta del Mariano contro la Vergiatese. Dopo il ko all’esordio, i padroni di casa sono chiamati a riscattarsi, mentre la Vergiatese, reduce dal 3-2 sulla Lentatese, si presenta con il morale alto nonostante l’assenza del portiere Ferrari. La voglia di continuare a sognare è la vera arma in più dei granata.
SQUALIFICATI
Stefano Ferrari (Vergiatese) per una giornata
Valerio Tocci (Mariano) per tre giornate “Per atto di violenza nei confronti di un calciatore avversario”c