Seconda giornata e seconda tornata di emozioni nel girone Z, dove tra un’incertezza e l’altra ad approfittarne sono per il momento Mercallo e Sommese, le uniche due formazioni ancora a punteggio pieno dopo i primi 180′. I biancoverdi triofano per 3-2 contro la Borsanese, mentre per la formazione di Somma Lombardo arriva una vittoria di peso contro il Torino Club (2-0). Non va infatti oltre l’1-1 il Cistellum, che non riesce a replicare la vittoria dell’esordio a Jerago; mentre è ancora pari per Angerese e Arsaghese (2-2 nel faccia a faccia). Pareggio anche tra Busto 81 e Azalee (1-1), mentre arrivano i primi 3 punti per Samarate (3-1 sull’Olgiate), Ardor (3-0 sul Lonate Pozzolo) e San Marco (1-0 contro il CAS).

ANGERESE – ARSAGHESE 2-2

Una gara vivace e ricca di colpi di scena tra Angerese e Arsaghese, terminata con un pareggio per 2-2 che lascia un sapore agro dolce in bocca a entrambe le squadre, al loro secondo pareggio consecutivo dopo 2 giornate. L’Arsaghese sblocca il risultato poco prima dell’intervallo grazie a un calcio di rigore trasformato da Spitaleri (40′ pt), in un primo tempo combattuto ma avaro di emozioni. Nella ripresa, l’Angerese reagisce con forza. Prima trova il pareggio al 10′ con Vicari, poi si porta addirittura in vantaggio al 20′ grazie a Brovelli, ribaltando completamente le sorti della gara. Nel finale però l’Arsaghese non si arrende e trova il guizzo per pareggiare. Al 35′, Rappa firma il definitivo 2-2, chiudendo una partita emozionante e combattuta fino all’ultimo.

IL TABELLINO
ANGERESE – ARSAGHESE 2-2
(0-1)
Angerese: Milani, Ongarato (31′ st Piras), Lamorte (12′ st Bousselk), Lo Piccolo (15′ st Lunardon), Piras, Becerri, Sartorio (27′ st Redondo), Belloni, Verde, Brovelli, Vicari (19′ st Petri). A disposizione: Giraldo, Paulato, Maffioli, Cetrangolo. Allenatore: Cau
Arsaghese
: Sozzi, Gjini, Martinello (45′ st Sala), Nervo (35′ pt Cardoso), Mouchammir, Spitaleri, Blanco (41′ st Federico), Lo Bello, Ferrara (35′ st Giordano), Tamborini (21′ st Soldavini), Rappa. A disposizione: Maiorca, Arapi. Allenatore: Montagnoli
Arbitro: Carlo Armigliato di Gallarate
Marcatori: pt: 40′ rig. Spitaleri (Ar); st: 10′ Vicari (An), 20′ Brovelli (An), 35′ (An) Rappa
Note: Ammoniti: Sartorio (An), Vicari (An), Petri (An), Mouchammir (Ar), Martinello (Ar)


BUSTO 81 – AZALEE GALLARATE 1-1

Un pareggio per 1-1 che ha visto di tutto, quello tra Busto 81 e Azalee Gallarate, in una partita ricca di emozioni e colpi di scena. Gli ospiti sbloccano il risultato nel primo tempo grazie a Sabre, che al 30′ porta in vantaggio l’Azalee Gallarate. Il Busto 81 però non si scompone e nella ripresa trova il pareggio grazie a Bozzato, che all’11’ fissa il risultato sull’1-1. Nel finale di gara, l’Azalee Gallarate si trova in doppia inferiorità numerica per le espulsioni di Sabre e Moustanfi, ma resiste stoicamente agli assalti finali del Busto 81 e si porta a casa un punto prezioso.

IL TABELLINO
BUSTO 81 – AZALEE GALLARATE 1-1 (0-1)
Busto 81
: Ndiaye (32′ st Soffiatti), Spreafico, Noci V., Gentile, Noci S., Broccolo (43′ st Re V.), Lualdi (20′ st Mucchi), Amato, Bozzato (8′ st Caruso), Re G., Martocchi. A disposizione: Vanoli, Galli, Carfora, Samperisi, Guzman. Allenatore: Mona
Azalee Gallarate: Venturelli, Moustanfi (38′ st La Scala), Oldrini, Mbaye (18′ st Vesco), Guidali, Meta, El Bahry (1′ st Poropat), Moriggi, Zoumbare (28′ st Maglione), Sylla, Sabre. A disposizione: Bano, Carnaghi, Diagne, Zita, Vozzolo. Allenatore: Murano
Arbitro: Federico Cantu’ di Varese
Marcatori: pt: 30′ Sabre (A); st: 11′ Bozzato (B)
Note: Ammoniti: Diagne (A), Gentile (B), Spreafico (B), Ndiaye (B). Esplusi: Sabre (A), Moustanfi (A)


LONATE POZZOLO – ARDOR 0-3

Vince e convince l’Ardor, che dopo il KO dell’esordio si riscatta alla grande trovando i primi 3 punti di questo suo campionato. I biancoazzurri rompono l’equilibrio a un passo dall’intervallo, quando Gorletta (44′ pt) firma il gol del vantaggio. Nella ripresa, la squadra ospite controlla il match e consolida il risultato con altre due reti:il raddoppio arriva al 23′ del secondo tempo con Mara, mentre il definitivo 0-3 è ancora opera di Gorletta, che con la sua doppietta personale chiude i giochi al 33′. Una prestazione solida per l’Ardor, che si porta a casa l’intera posta in palio.

IL TABELLINO
LONATE POZZOLO – ARDOR 0-3 (0-1)
Lonate Pozzolo
: Sozzi, Cerullo, Trii K., Cardizzone, Cirillo, Trii S., Lampaca, Marra, Fasano, Hazim, Fall. A disposizione: Mtakhem, Persichino, Mendez, Moroni, Aprigliano, Diop, Tapella, Campo, Loviglio. Allenatore: Alabiso
Ardor: Agliano, Ferrario, Franzini, Guaetta, Mara, Castiglioni, Lamperti, Gorletta, Martino, Barbaglia, Gallone. A disposizione: La Pira, Montagner, Inzaghi, Monza, Volonte, Colombo, Muscara, Rappa, Busatto. Allenatore: Re Fraschini
Arbitro: Luca Mariani di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 44′ Gorletta (A); st: 23′ Mara (A), 33′ Gorletta (A)


CITTA’ DI SAMARATE – CALCIO OLGIATE 3-1

Una vittoria netta per il Città di Samarate, che batte per 3-1 il Calcio Olgiate e si riscatta dopo la sconfitta all’esordio, conquistando così i primi tre punti stagionali in una partita decisa anche da due sfortunate autoreti. Il vantaggio per i padroni di casa arriva già al 9′ del primo tempo, quando una sfortunata autorete di Vecerina porta il Città di Samarate in vantaggio per 1-0. Nella ripresa, la squadra di casa raddoppia subito al 5′ con Bentouja. La gara sembra chiusa, ma al 30′ arriva un altro autogol, questa volta di Tosi, che riaccende le speranze del Calcio Olgiate. A spegnere definitivamente ogni possibilità di rimonta, ci pensa Perseghin, che al 35′ segna il gol del definitivo 3-1.

IL TABELLINO
CITTA’ DI SAMARATE – CALCIO OLGIATE 3-1 (1-0)
Città di Samarate
: Tosi, Casotto, Moretto, Ventola (9′ st Squizzato), Lofrano (17′ st Ofieroho), Ben, Bentouja (26′ st Zefi), Leonardi, Madeo (8′ st Ciambelli), Squizzato, Perseghin (38′ st Patani). A disposizione: Cappato, Lopetrone, Caprioli, Camatta. Allenatore: Squizzato
Calcio Olgiate: Stallone, Dal Zoppo (15′ st Puricelli), Trogu, Donati (21′ st Franco), Vecerina, Quartaro, Rechichi, Crespi, Burgos (24′ st Pribeagu), De Luco (35′ st Bigotta), Frasconi (35′ st Colombo). A disposizione: Menini, Olgiati, Pedretti, Miraj. Allenatore: Vessella
Arbitro: Kevin Palmarini di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 9′ aut. Vecerina (O); st: 5′ Bentouja (S), 30′ aut. Tosi (S), 35′ Perseghin (S)
Note: Ammoniti: Moretto (S), Ben (S), Ciambelli (S), Crespi (O), Frasconi (O)


JERAGHESE – CISTELLUM 1-1

Si dividono la posta in palio Jeraghese e Cistellum, che pareggiano per 1-1 in una gara ben giocata da entrambe le squadre. La Jeraghese passa in vantaggio con il gol di Ciuciu. Il Cistellum non si arrende e, nonostante le difficoltà, trova il punto del pareggio grazie a Geron. Il risultato di 1-1, maturato dopo una partita equilibrata e combattuta, chiude la sfida.

IL TABELLINO
JERAGHESE – CISTELLUM 1-1
Jeraghese
: Zucchella, Guenzani, Cardani, Torin (38′ st Coppola), Conti, Migliari, Longinotti (28′ st Auricchio), Boccia, Scherma, Ciuciu, Prela. A disposizione: Cairoli, Bogni, Fornasieri, Polli, Santillo. Allenatore: Checchi
Cistellum: D’Auria, Morosi (28′ st Bonfrate), Gravino, Cicola, Mantovani, Viola, Geron (38′ st Massaro), Rimoldi, Iacovelli, Restieri, Geron. A disposizione: Bottani, Sponsale G., Sponsale L., Boccaletti, Puggioni, Grassi. Allenatore: Palazzi
Arbitro: Alessandro Radici di Varese
Marcatori: Ciuciu (J), Geron (C)
Note: Ciuciu (J), Conti (J), Mantovani (C)


MERCALLO – BORSANESE 3-2

Il Mercallo si conferma come una delle squadre più in forma in questo inizio di stagione e, con un pirotecnico 3-2, batte la Borsanese conquistando la seconda vittoria in altrettante partite. I biancoverdi sbloccano il risultato a pochi minuti dall’intervallo con la rete di Cizzico (41′ pt). La ripresa però si apre con il ribaltamento del risultato firmato dalla Borsanese, che prima trova il pareggio con Bouaouiss (2′ st) e poi si porta in vantaggio con Brogioli (15′ st). Sotto di un gol, il Mercallo non si arrende e, spinto dal pubblico di casa, pareggia nuovamente al 22′ con la doppietta di Cizzico. È poi Librizzi a siglare la rete del definitivo 3-2 che regala i tre punti alla sua squadra, al termine di una gara incredibile.

IL TABELLINO
MERCALLO – BORSANESE 3-2 (1-0)
Mercallo
: Taverna, Casazza (34′ st Ghirardello), Colombo, D’Andrea, Macchi (40′ st Rigatto), Barbagallo, Cizzico (38′ st Librizzi), Ruggia, Zantomio, Marzetta (29′ st Spahiu), Colombo (10′ st Giuliani). A disposizione: Cristinna, Croci, Bodio, Galbignani. Allenatore: Di Cesare
Borsanese: Borriero, Brogioli (22′ st Candiani), Raimondi (45′ st Farimal), Catena, Sottura, Pastanella, Mouchammir, Grazian (34′ st Ceriani), Giudici (22′ st Azizi), Leone, Bouaouiss (29′ st Taglioretti). A disposizione: Bittroni, Battisti, Caldart, Cesaro. Allenatore: De Stefanis
Arbitro: Fabio Banfi di Gallarate
Marcatori: pt: 41′ Cizzico (M); st: 2′ Bouaouiss (B), 15′ Brogioli (B), 22′ Cizzico (M), Librizzi (M)
Note: Ammoniti: Cizzico (M), Giuliani (M), Zantomio (M), Borriero (B)


SAN MARCO – CAS SACCONAGO 1-0

Il San Marco ottiene una vittoria preziosa, superando il CAS Sacconago per 1-0 al termine di una gara molto equilibrata. La partita rimane in bilico per lunghi tratti, con entrambe le formazioni che faticano a trovare la via della rete. L’episodio che sblocca il risultato arriva nella ripresa, quando il subentrato Fusco riesce a trovare il gol decisivo che regala i tre punti al San Marco. Una vittoria di misura che premia i padroni di casa e che lascia con l’amaro in bocca il CAS Sacconago, ancora a 0 punti dopo 2 gare.

IL TABELLINO
SAN MARCO – CAS SACCONAGO 1-0
San Marco
: Ferni, Boccaperta, Iacovino, Iorfida, Principato, Salmoiraghi, Azimonti (30′ st Gallazzi), Petena, Possoni (15′ st Fedele), Turconi (47′ st Caponio), Baccano (10′ st Fusco). A disposizione: Briglia, Stagnitti, Izzo, Andreolli, Bosatelli. Allenatore: Casola
CAS Sacconago: Galizia (10′ st Laveglia), Trapasso, Sartorato, Formentin (46′ st Carpentieri), Caldiroli, Valente (35′ st Pozzi), Brusa (48′ st Gumiero), Viceconti, Sottoriva, Muharemi (19′ st Prela), Gomaa. A disposizione: Rota, Comentale, Le Rose, Codari. Allenatore: Castiglioni
Arbitro: Alessandro Onofrio Scianna di Busto Arsizio
Marcatori: Fusco (S)
Note: Ammoniti: Prinicipato (S), Sartoriato (C), Caldiroli (C)


SOMMESE – TORINO CLUB 2-0

Una solida vittoria interna per la Sommese, che batte il Torino Club per 2-0 al termine di un match combattuto ma ben controllato dai padroni di casa. A sbloccare il risultato è stato Giacchino, che ha portato in vantaggio la Sommese. A mettere il sigillo sulla gara e a fissare il risultato sul definitivo 2-0 è stato Terzi, che subentrato dalla panchina ha segnato la rete che ha chiuso definitivamente i giochi, regalando i tre punti alla formazione di Somma Lombardo che continua così il suo ottimo avvio con la seconda vittoria in altrettante gare.

IL TABELLINO
SOMMESE – TORINO CLUB 2-0
Sommese
: Vitareti, Crivellaro (35′ st Goumbala), Gennari (32′ st Cardani), Bellin, D’Arienzo, Mamadou, Molinari, Battaglia, Giacchion (38′ st Rosia), Sterlicchio (43′ st Rabaini), Gornati (16′ st Terzi). A disposizione: Lepore, Bennici, Fiore, Pezza. Allenatore: Peloso
Torino Club: Franishta, Romano (19′ st De Tomasi), Bevilacqua, Cattagni, La Manna, Modde, Pozzer (12′ st Larrone), Cova, Rossi (10′ st Martegani), Cala, Corti (17′ st Paredes). A disposizione: Castiglioni, Magnifico, Zakari, Francone. Allenatore: Curatolo
Arbitro: Riccardo La Franca di Gallarate
Marcatori: Giacchino (S), Terzi (S)
Note: Ammoniti: Sterlicchio (S), Giacchino (S), Molinari (S), Goumabala (S), Cala (T), Cattagni (T), Larrone (T), Modde (T), Bevilacqua (T)

Francesco Vasco

Articolo precedente3^ – Sconfitta immeritata per la Castellanzese, 2-1 con la Folgore
Articolo successivo2^ – Il Gazzada frena il Buguggiate, la Valcuviana non sbaglia e va in testa. Eagles pirotecnici, riscatto Union Tre Valli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui