Una seconda giornata che si apre con la sonora sconfitta del Verbano per 3-0 di sabato. Divertimento ed emozioni per il Luino che chiude 3-3 contro la Castanese dopo una partita di sorpassi e contro-sorpassi. Buona prova del Morazzone che supera il Canegrate per 2-1. Cade il Gavirate 2-0 sul campo dell’Accademia Inveruno, così come l’Ispra, 2-1 col Vighignolo, e il Gallarate 1-0 contro il Ceriano Laghetto. Chiude la Giornata Universal Solaro – Aurora Cantalupo alle ore 20:00.

ACCADEMIA BMV – VERBANO 3-0


CANEGRATE – MORAZZONE 1-2

PRIMO TEMPO – Parte meglio IL Morazzone con diverse buone occasioni nei primi minuti, che si infrangono sul muro del Canegrate. Al 16′ si fa vedere anche la squadra di casa ma l’azione si conclude con un nulla di fatto. Al 30′ si fa male Zanchin ed entra il giovane Pedrotti. Al 36′ gol del Morazzone: Di Davide uno-due con Gomez sul fondo e crossa in mezzo, velo di Castrovillari, Deodato scarta il portiere e deposita in rete il vantaggio ospite. Il Canegrate accusa la rete subita ma cerca il pareggio al 40′ con un buon tiro bloccato però dal portiere. Al 45′ ancora Canegrate con un colpo di testa di Frau che però finisce a lato.

SECONDO TEMPO – Parte ancora meglio il Morazzone con una buona occasione con Castrovillari che davanti al portiere, defilato, calcia sull’esterno della rete. al 19′ Pedrotti rilancia sulla schiena del Frau, Sau controlla e calcia in porta, attento Martignoni che para. Al 29′ arriva il raddoppio: Rocchetto anticipa una palla diretta a Frau, Deodato porta avanti il pallone, dopo uno scambio con Castrovillari sul fondo, quest’ultimo entra in area ma è Deodato stesso che ruba il pallone e calcia in porta il gol del 2-0. Al 33′ dopo una serie di rimpalli para ancora Martignoni mettendo in angolo, dopo un tiro al volo dalla breve distanza. Al 43′ si riapre la partita con una punizione dalla trequarti, la palla sfila tra la selva di gambe ed entra in porta. Nel finale sale il nervosismo e i padroni di casa hanno l’occasione di pareggiare con un’azione ghiotta: Sozzi crossa arretrato per un compagno che calcia un rigore in movimento ma è bravo Di Davide a respingere e a salvare il risultato.

IL TABELLINO
CANEGRATE – MORAZZONE 1-2 (0-1)
Canegrate:
Frigione, D’aversa, Calo (6’ st Eboa), Cotugno, Rossi, Tanzi, Rotiroti (6’ st Donghi), Preatoni (37’ st Cantatore), Frau, Borsani (12’ st Sozzi), Pansardi (32’ st Ruberto). A disposizione: Benini, Donghi, Selmo, Lamperti, Rondanini, Cantatore, Eboa, Sozzi, Ruberto. Allenatore: Pugliese
Morazzone: Martignoni, Mantovani, Zanchin (30’ pt Pedrotti), Rizzato (38’ st Bettanello), D’Astoli (38’ st Fusani), Rocchetto (49’ st Fusani), Di Davide, Daghini, Castrovillari, Deodato, Gomez Gonzales. A disposizione: Cherchi, Genzano, Cremona, Fusani, Pedrotti, Bettanello, Mocellin, Manzato, Gjergji. Allenatore: Rovellini
Marcatori: pt: 36’ Deodato (M)
Arbitro: Marco Mennillo di Monza (Lorenzo Giordano di Varese, Matteo Beverari di Monza)
Note: Parzialmente nuvoloso- Ammoniti: Tanzi (C), D’Aversa (C), Cotugno (C), Gomez Gonzalez (M), Martignoni (M), Bettanello (M)


ACCADEMIA INVERUNO – GAVIRATE 2-0

PRIMO TEMPO – Succede tutto nella prima frazione. Passa subito all’11’ l’Accademia con un filtrante nella difesa scoperta dei rossoblu e Paoluzzi davanti al portiere non sbaglia portando avanti i padroni di casa. Il Gavirate ci prova ma non riesce a costruire occasioni pericolose e si scopre in contropiede. Al 42′, infatti, una nuova infilata porta al raddoppio Zucchetti e all’intervallo è già 2-0.

SECONDO TEMPO – Poco da segnalare nella ripresa, l’Accademia si difende con ordine e non lascia spazio al Gavirate per provare una rimonta. Gli animi si scaldano e l’arbitro Innocenti è costretto ad estrarre due cartellini rossi, uno per parte, a metà ripresa, episodio che non cambia il parziale che rimane invariato fino a fine partita.

IL TABELLINO
ACCADEMIA INVERUNO – GAVIRATE 2-0 (2-0)
Accademia Inveruno:
Frattini, Mocchetti (45’ st Ciapparelli), Tirelli, Cesare, Inzaghi, Rondanini I., Rondanini A. (17’ st Martelli), Frigerio (36’ st Barbieru), Paoluzzi, Folla (30’ st Piccirillo), Zucchetti (30’ st Paroni). A disposizione: Dipierro, Paroni, Sciocco, Adami, Ciapparelli, Barbieru, Martelli, Crigliano, Piccirillo. Allenatore: Napolitano
Gavirate: Mantovan, Grillo (32’ st Platini), Martinoia (17’ st Torti), Giomi, Praderio, Asprella, Trotta (11’ st Cigolini), Torelli, Spada (32’ st Marras), Morbioli, Fiore. A disposizione: Montorio, Marchioro, Platini, Cigolini, Marras, Torti, El Matrague, Maccari. Allenatore: Paolillo
Marcatori: pt: 11’ Paoluzzi (A), 42’ Zucchetti (A)
Arbitro: Luca Innocenti di Abbiategrasso (Caterina Milena Molleapaza Vitale di Abbiategrasso, Marco Bianchi di Abbiategrasso)
Note: soleggiato- Ammoniti: Frigerio (A), El Metrague (G), Paolillo (G). Espulsi: Inzaghi (A), Torelli (G)


CERIANO LAGHETTO – GALLARATE 1-0

PRIMO TEMPO – Partita decisamente sottotono del Gallarate soprattutto nel primo tempo. I padroni di casa, invece, iniziano decisamente meglio con molta più grinta e aggressione. Al 18′ Schiavo riesce a infrangere il muro eretto dal Gallarate e porta avanti il Ceriano.

SECONDO TEMPO – Nella ripresa il copione non cambia ma il Gallarate riesce a reggere il minimo svantaggio e nel finale si vede anche annullare un gol a Tripoli per fuorigioco. Durante i minuti di recupero il Ceriano rimane in 10 per l’espulsione di Iorino che però non cambia il risultato della partita.

IL TABELLINO
CERIANO LAGHETTO – GALLARATE 1-0 (0-0)
Ceriano Laghetto:
Arrivabeni, Degiorgi, Mior, Molteni (43’ st De Toni), Iorino, Gandini, Casella (9’ st Carraro), Cappellini (30’ st Bozzolan), Galbiati (38’ st Marangoni), Schiavo (47’st Donofrio), Bonoldi. A disposizione: Copreni, Bozzolan, De Toni, Donofrio, Carraro, Marangoni, Cotugno, Pizzera, Stucchi. Allenatore: Rampinelli
Gallarate: Sitaj, Turato (41’ st Rossoni), Cuscunà, Zaina (27’ st Candura), Rossi, Parini, Catizone (13’ st Tripoli), Leontini, Guarda, Scienza, Antonioli (13’ st Di Dio). A disposizione: Soppelsa, Crispo, Raimoldi, Di Dio, Fofana, Licciardi, Tripoli, Candura, Rossoni. Allenatore: Ferrero
Marcatori: st: 18’ Schiavo (C)
Arbitro: Andrea Marchesini di Seregno (Marco Colnago di Busto Arsizio, Giuseppe Simeone di Busto Arsizio)
Note: – Ammoniti: Molteni (C), Carraro (C), Leontini (G), Scienza (G), Tricoli (G), Rampinelli (C), Zurlo (G) Espulsi: Iorino (C).


LUINO – CASTANESE 3-3

PRIMO TEMPO – Negli ultimi caldi di questo principio di autunno Luino e Castanese non si risparmiano e danno vita ad una partita giocata a viso aperto che ha portato a ben 6 marcature. Un pari che accontenta tutti ma allo stesso tempo nessuno. Al 3′ i rossoblù hanno subito una ghiotta occasione ma Lercara, da due passi, spara alto un suggerimento di Pivato. Dopo un’occasione per Quartesan che fa la barba all’incrocio, il Luino passa al 16′ quando Lercara si accentra dalla sinistra e di destro beffa Saravalli. Il Luino, un volta passato in vantaggio, cede colpevolmente campo agli ospiti che vanno vicini alla rete con Quartesan e soprattutto Sow che si fa neutralizzare un tiro da Griggio. Ma è il preludio del gol, che arriva al 29′: punizione battuta da Coulibaly sull’out destro che trova una sfortunata deviazione di Marco Testa.

SECONDO TEMPO – La ripresa non darà respiro né ai 22 in campo né al folto pubblico presente alla prima al “Frossi”. È il 52′ quando l’undici rossoblù beneficia di una punizione dal limite: il sinistro di Pivato è una sentenza. Ma passano solo 2′ e i neroverdi pareggiano con un tiro-non tiro di Di Maggio che beffa Griggio. A metà tempo, dopo un diagonale pericoloso di Quartesan, un paio di buone occasioni per Ruggeri ed un cross di Pivato deviato a fil di palo, arriva il vantaggio ospite con Quartesan che si invola solo verso l’area rossoblù. Il Luino torna a spingere e dopo due conclusioni di Marco Testa e Lercara che non impensieriscono più di tanto Saravalli, all’80’ arriva l’ennesimo pareggio della partita: punizione dalla destra di Pivato, il suo sinistro incoccia la parte bassa della traversa e il più lesto ad arrivare sul pallone è ancora Lercara. Il finale è decisamente vietato ai deboli di cuore con occasioni d’oro da entrambe le parti: 86′ miracolo di Griggio su Ruggeri che calcia a botta sicura dal centro dell’area; 87′ ancora Ruggeri calcia a fil di palo un diagonale da dentro l’area piccola; 88′ Gabriele Gardoni salva sulla linea un tiro di Ruggeri; 90′ grande parata bassa di Saravalli su una velonosa conclusione di Lercara; 93′ ancora Ruggeri sciupa un micidiale contropiede; 94′ Pivato centra l’incrocio dei pali con una conclusione potentissima dalla sinistra. Ma alla fine è pari tra due squadre che hanno cercato di vincere in tutti i modi.

IL TABELLINO
LUINO – CASTANESE 3-3 (1-1)
Luino:
Griggio, Testa, Spozio, Scurati, Pavia, Dozzio, Pivato, Testa, Seno (46’ st Gardoni S.), Lercara, Bocci (19’ st Gardoni G.). A disposizione: Ghidini, Gulec, Fasoli, Portale, Gardoni S., Gaspari, Gardoni G., Spena, Terenghi. Allenatore: Minniti
Castanese: Saravalli, Pisoni (39’ st Cattaneo), Arcangeloni (23’ st Spreafico), vernocchi, Fornaro (31’ st Esposito), Di Mango, Greco, Coulibaly, Sow (13’ st Ruggeri), Bertuzzo, Quartesan (25’ st Meriggi). A disposizione: Paganini, Esposito, Monelli, Cattaneo, Mocchetti, Spreafico, Meriggi, Coratella, Ruggeri. Allenatore: De Bernardi
Marcatori: pt: 16’ Lercara (L), 30’ Pisoni (C); st: 7’ Pivato (L), 8’ Di Mango (C), 19’ Quartesan (C), 35’ Lercara (L)
Arbitro: Nicolo’ Panaino di Busto Arsizio (Tudor Cristian Stinga di Busto Arsizio, Vincenzo Guerra di Legnano)
Note: soleggiato – Ammoniti: Spozio (L), Scurati (L), Dozzio (L), Lircara (L), Bocci (L), Di Mango (C), Greco (C), Bertuzzo (C), Esposito (C), Minniti (L)


VIGHIGNOLO – ISPRA 2-1

PRIMO TEMPO – Parte alla grande il Vighignolo che dopo 10 minuti trova subito il vantaggio con un violento tiro dal limite di Mazzarani, che si infila sotto la traversa senza lasciare scampo al portiere Tornatora. Gli ospiti reagiscono e al 20′ Deplano da buona posizione calcia alto, sprecando una buona occasione per il pareggio. Il Vighignolo riparte e trova la seconda rete con Tarquinio al 33′. Si va così al riposo sul punteggio di2-0.

SECONDO TEMPO – Nella seconda frazione ill caldo la fa da padrone. Ma l’Ispra rientra meglio in campo e si vede: al 7′ accorcia con De Rosa che calcia sul palo lontano infilando l’incolpevole Festinese. Gli ospiti ci credono e si spingono in avanti alla ricerca del pareggio ma ll Vighignolo difende con ordine e ribatte in contropiede senza riuscirre, però, a chiudere la partita che termina sul punteggio di 2-1.

IL TABELLINO
VIGHIGNOLO – ISPRA 2-1 (2-0)
Vighignolo:
Festinese, Buono, Italiano, Ferrario (26’ st Lamonaca), Zingari (36’ st Savoia), Tarquinio, El Fiki, Orlandi (26’ st Husi), Turconi, Tomasini, Mazzarani (19’ st Caon). A disposizione: Porta, Torrisi, Caon, Di Miceli, Di Munno, Husi, Savoia, Lamonaca, Maccarone. Allenatore: Berti
Ispra: Tornatora, Famà (20’st Granai), Deplano (10’ st Barbarito), Esteri, Corti, Mattioni (37’ st Truzzi), Groppa, Iulita (4’ st Vaccarin), Palazzese (26’ st Cuevas), Rognone, De Rosa. A disposizione: Benesso, Granai, Barbarito, Daverio, Vaccarin, Piras, Cuevas, Truzzi, Cueroni. Allenatore: Raza
Marcatori: pt: 10’ Mazzarani (V), 33’ Tarquinio (V), st: 7’ De Rosa (I)
Arbitro: Francesco Santochirico di Monza (Davide Guglielmini di Saronno, Gianluca Molino di Cinisello Balsamo)
Note: soleggiato – Ammoniti: Zingari (V), Tarquinio (V), Mattioli (I), Rognone (I)


SC UNITED – ACC. VITTUONE 0-0


UNIVERSAL SOLARO – AURORA CANTALUPO (20:00)


In redazione Matteo Calcagni

Articolo precedente2^ – Valce-show! 5-2 all’Olimpia, Cade il Cantello 2-1 contro l’Aurora, pirotecnico 4-3 tra Itala e Laveno
Articolo successivo2^ – Buona Besnatese 2-1 sull’Altabrianza. Frena il Legnano 1-1 contro la Vis Nova

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui