
L’attesa è finalmente finita: il 30 e il 31 agosto il Palazzetto dello Sport di Besnate si trasformerà nel cuore pulsante del 2° Skorpions International Powerchair Hockey Tournament. Un weekend di sport con otto squadre internazionali pronte a regalare emozioni indimenticabili.
Inserito nel programma “Italia dei Giochi” in vista di Milano Cortina 2026 e patrocinato da CIP, FIPPS, IPCH, Regione Lombardia, Provincia di Varese, Fondazione di Comunità del Varesotto e Comune di Besnate, il torneo è un evento di rilievo mondiale che unisce sport, inclusione e comunità.
Il Powerchair Hockey è uno sport che unisce velocità, strategia e grande spettacolo. Si gioca in carrozzina elettronica, 5 contro 5, con la pallina e le mazze da floorball e uno strumento particolare chiamato T-stick, che permette anche a chi ha poca o nessuna funzionalità degli arti superiori di essere protagonista in campo. È una disciplina che coinvolge atleti con disabilità motorie, trasformando il campo in un’arena di energia e determinazione. Per chi assiste per la prima volta, lo stupore è garantito: tecnica, passione e gioco di squadra si fondono in una disciplina che dimostra come lo sport possa essere davvero palestra di vita, inclusione e comunità.
Protagonisti e padroni di casa saranno gli ASD Skorpions Varese, l’unica società di Powerchair Hockey della provincia di Varese. Fondati nel 2003 da Claudio Carelli, sono oggi la squadra più titolata d’Italia con 5 scudetti, 3 Coppe Italia e 2 Supercoppe, oltre a essere l’unico club italiano ad aver vinto un torneo internazionale (Zurigo). Gli Skorpions non rappresentano solo una squadra, ma una storia di passione, sogni e successi. La loro è una realtà che ha dato opportunità a decine di ragazzi e ragazze con disabilità, trasformando lo sport in uno strumento di crescita personale e collettiva.
La manifestazione sarà dedicata a tre figure che hanno segnato la storia degli Skorpions e del movimento: Claudio Carelli, fondatore e capitano e gli amici Marco Filomena e Manuel Romeo. Un modo per tenere vivo il loro ricordo attraverso ogni gol, ogni azione, ogni emozione in campo.
Accanto agli Skorpions Varese, il torneo accoglierà alcuni dei club più prestigiosi al mondo. Dal Belgio arriverà l’APHC Antwerp, un collettivo internazionale che unisce l’esperienza di veterani danesi (alcuni dei quali campioni del mondo in carica con la propria nazionale) alla freschezza di giovani talenti del Belgio. Dalla Germania si presenteranno i Ballbusters Würzburg, squadra storica fondata nel 1987, oggi in fase di ricostruzione grazie a una nuova generazione guidata dai fratelli Wendel. La Svizzera sarà rappresentata dai Cyber Falcons, nati nel 2021 e in costante crescita, già protagonisti di esperienze internazionali dopo soli pochi anni di attività. Dalla Spagna, invece, scenderanno in campo i Dracs Club d’Esport Adaptat di Granollers (Barcellona), la società più antica e titolata del Paese, attuale campione nazionale e catalano. I New Cavaliers di Praga, portabandiera della Repubblica Ceca, che con il loro motto “I verdi entrano in battaglia” incarnano lo spirito combattivo e la voglia di crescere delle nuove leve. Da oltreoceano arriverà il PowerHockey Canada, tra le cui file scenderanno in campo anche alcuni altri atleti italiani, per permettere al Canada di preparare al meglio la partecipazione al Mondiale IPCH di maggio 2026. Infine, dalla patria stessa del Powerchair Hockey, i Paesi Bassi, giungerà l’Upward Arnhem, club già vincitore di tornei internazionali come la Flanders Cup e la Zurich Cup. Otto squadre, otto storie diverse, unite dalla stessa passione e da un’unica promessa: regalare al pubblico di Besnate un torneo di straordinaria intensità.
Il torneo sarà anche un’occasione formativa per gli arbitri, con la partecipazione di alcuni candidati del Referee Development Group di IPCH – International PowerChair Hockey -, che accompagna nuovi direttori di gara verso il livello internazionale. Un segnale che conferma il valore tecnico e organizzativo dell’appuntamento.
“Essere riusciti a portare a Besnate un torneo internazionale di questa portata è un onore immenso – sottolinea Fabio Mantiero, vicepresidente degli Skorpions – reso possibile grazie ai tanti sostenitori che, con piccoli e grandi gesti, permettono alla nostra realtà di crescere e regalare emozioni sempre nuove. Chiamiamo a raccolta famiglie, studenti, appassionati e semplici curiosi: venite a vivere l’emozione del Powerchair Hockey, a sostenere i nostri atleti e a lasciarvi sorprendere da uno spettacolo che va oltre lo sport.”
Le gare si svolgeranno presso il palazzetto di Via Vittorio Veneto a Besnate nelle giornate di sabato 30 e domenica 31 agosto, con fase a gironi e finali, e saranno tutte disponibili in diretta streaming sul canale YouTube degli Skorpions Varese. Inoltre, tramite la piattaforma Tournify (https://www.tournifyapp.com/live/2varesetourn) sarà possibile seguire in tempo reale risultati, classifiche e andamento del torneo.
Redazione