
Nel Girone A la classifica sembra iniziare a prendere una forma abbastanza delineata: il Gallarate capolista mantiene il passo battendo in casa il Tradate Abbiate nel big match di giornata; nonostante il buon momento gli ospiti hanno dovuto capitolare di fronte ai rossoblù. La seconda forza del campionato si conferma la Valceresio che, con una prova di grande carattere, batte in rimonta la Faloppiese e centra la sua settima vittoria consecutiva. Rimonta anche per il Marnate Gorla, che vince in casa contro un France Sport insidioso. Per i ragazzi di mister Tucci è la prima vittoria dopo quattro sconfitte consecutive. La parte bassa della classifica potrebbe riaccorciarsi: l’Union Villa Cassano perde contro una Folgore in formissima ed ora è in attesa dello scontro diretto nel posticipo tra San Michele e Sommese. Rimanendo in quest’ottica, l’Arsaghese perde in casa contro l’Antoniana. CAS – Cantello è iniziata alle 15:20 causa maltempo e termina con un sorprendente 2-0 in favore dei padroni di casa.
CAS Sacconago – Cantello Belfortese 2-0
Fanalino di coda, il Club Amici Dello Sport, ospita il Cantello Belfortese. I padroni di casa, posizionati all’ultimo posto della classifica, sperano ancora in una salvezza disperata e quindi la gara, complice il campo pesante, si prospetta agguerrita sin dalle prime battute, dal canto suo, la squadra di Epifani non vuole assolutamente un passaggio a vuoto, per rimanere attaccata alle speranze playoff. Vincono, a dispetto del pronostico, gli Amici Dello Sport per 2-0, partita fortemente condizionata da un terreno al limite della praticabilità, ricca di tensione ma povera di gioco e spettacolo.
PRIMO TEMPO – La partita inizia con quarantacinque minuti di ritardo, a causa delle righe non segnate, dopo vari consulti, il direttore decide di dare inizio alla gara anche se le righe, segnate in fretta e furia, non sono certo regolari. E’ incredibile che possa giocarsi una gara in queste condizioni. Il terreno è molto scivoloso e si fa fatica a stare in piedi, sicuramente non ne beneficia lo spettacolo, partita davvero al limite della regolarità. La prima occasione arriva al diciottesimo e protagonista è proprio il terreno di gioco, Albe svirgola un rinvio a causa del terreno, la palla viene messa sotto porta dove Gomaa tutto solo, a pochi metri, manca clamorosamente la palla. Sylla ci prova da fuori al venticinquesimo, Ferini si distende e para. Fontana al trentottesimo ci prova da calcio piazzato, Ferini alza sopra la traversa. Quarantesimo, Bottinelli interviene in scivolata in area, prende il pallone ma anche la caviglia di Brusa, è calcio di rigore, sul dischetto si presenta Caldiroli che tira forte e centrale, CAS in vantaggio. Si chiude un primo tempo dove si è badato più a stare in piedi che a giocare a calcio, sicuramente una situazione di precarietà che farà discutere.
SECONDO TEMPO – Ripresa, si gioca pochissimo, la partita è spezzettata da continui falli e proteste, la prima occasione è al ventesimo ed è per il CAS, Gomaa riceve palla e si invola verso la porta, entra in area ma conclude male sull’esterno della rete. Al quarantunesimo l’unica occasione per gli ospiti, Calemme la mette in mezzo su calcio da fermo, mischia, la palla esce e Silva calcia forte, para con difficoltà Ferini. In mezzo a tanta confusione ne approfittano ancora i padroni di casa per raddoppiare, siamo al quarantaquattresimo, Crini scivola in area, ne approfitta Brusa che mette prontamente in mezzo, Castiglioni in posizione molto sospetta controlla e infila Albe sul palo lontano, doccia gelata per gli ospiti, è il 2-0. In pratica dopo non si gioca più, la tensione sale alle stelle ed il direttore fa fatica a sedare gli accenni di rissa, dopo sette minuti il direttore di gara fischia la fine di quella che non è sembrata una partita di calcio.
IL TABELLINO
CAS SACCONAGO – CANTELLO BELFORTESE 2-0 (1-0)
Amici Dello Sport: Ferini, Compagnone, Colombo, Turconi, Diatta, Martegani, Brusa (Nyaka al 49’st), Azimonti, Volpi (F.Castiglioni al 18’st), Caldiroli (Mateso al 44’st), Gomaa (Fall dal 40’st). A disposizione: M. Castiglioni, Macchi, De Tomasi, Perotta, Da Silva. Allenatore: Compagnone.
Cantello Belfortese: Albe, Bottinelli (Chiarello al 10’st), Motta (Bevilacqua al 38’st), Rosadini, Sylla (Silva al 15’st), Crimi, Calemme (Agnero al 10’st), Fontana (Brunati dal 30’st), Memaj, Tomasetto, Sottocasa. A disposizione: Cetraro, Bianchi, Ferro, Maspero. Allenatore: Michelangelo Epifani
Arbitro: Filippo Salomon, sez. di Pavia
Marcatori: Caldiroli (CAS) al 41’pt rig, F.Castiglioni (CAS) al 44’st
Ammoniti: Caldiroli (CAS) al 43’pt, Tomasetto (CB) al 46’pt, Sylla (CB) al 5’st, Diatta (CAS) al 16’st, Silva (CB) al 33’st, Rosadini (CB) al 35’st, F. Castiglioni (CAS) al 44’st, Memaj (CB) al 49’st Espulsi: Bianchi (CB) al 44’st dalla panchina, Bevilacqua (CB) a partita finita
Angoli: 1-4 Recuperi: primo tempo 2 min. – secondo tempo 7 min.
Spettatori: 60 circa
Note: Giornata piovosa, terreno di gioco al limite della praticabilità, la partita è iniziata con quarantacinque minuti di ritardo a causa delle righe non segnate.
Inviato Al Underhouse
Arsaghese – Antoniana 1-2
Partita ricca di azioni quella tra Arsaghese e Antoniana: la squadra di casa parte molto bene e sfiora due volte il vantaggio; prima con Battistella, poi con Cardani. Al 35’ calcio di rigore per la formazione ospite per un tocco di mano in una mischia in area, dal dischetto va D’Ascanio che non sbaglia e regala il vantaggio alla sua squadra. Passano solo dieci minuti e viene fischiato un altro calcio di rigore, questa volta per l’Arsaghese: Cardani sbaglia dagli undici metri ma sulla ribattuta arriva Rizzardelli che gonfia la rete. Il secondo tempo inizia con diverse azioni per entrambe le squadre, ma nessuna delle due riesce a finalizzare, fino a quando su un contropiede D’Ascanio approfitta dell’ingenuità difensiva avversaria e regala la vittoria alla sua squadra.
IL TABELLINO
ARSAGHESE – ANTONIANA 1-2 (0-0)
Arsaghese: De Maria, Santoro, Melis (36’ st Grasso), Cipollaro, Maso, Carrozzino, Rizzardelli, Lo Bello, Cardani, Battistello, Re Matteo. A disposizione: Cappato, Giordano, Zanonato, Garzonio, Bordoni, Di Bari. Allenatore: Pavone
Antoniana: Pansera, Sangiorgi (30’ st Galbiati), Moro, Banfi, Moneta, Badnjevic, Lamperti, Deluca (26’ st Migliore) (44’ st Piccolo), Ceriani (38’ st Iorio), D’Ascanio, Tonelli (17’ st Bernareggi). A disposizione: Scolfaro, Cattaneo, Prato. Allenatore: Senziani
Arbitro: Bassanini Dario di Monza
Marcatori: pt: 35’ Rig. D’Ascanio, (ANT), 45’ Rizzardelli (ARS); st: 40’ D’Ascanio (ANT)
Note – Ammoniti:Re (ARS), Melis (ARS), Maso (ARS), Lamperti (ANT), Moneta (ANT), Galbiati (ANT) Espulsi: Lamperti (ANT)
Faloppiese – Valceresio 1-3
GAGGINO – Parte bene la squadra di casa, che dopo 8 minuti va avanti. Grande combinazione dei blugranata sulla trequarti: Carrino imbecca centralmente Cosso che di prima tocca il pallone mettendo Cattaneo tutto solo davanti a Essis: il numero 7 non sbaglia. Reazione Valceresio che arriva con il colpo di testa di Premoli largo di poco. Stessa sorte al 34’ per il tiro di Ippolito dopo uno schema su punizione. Dall’altra parte il colpo di testa di Cosso da distanza ravvicinata si stampa sulla traversa. Al 37’ chance enorme ancora per Cattaneo che, tutto solo sul secondo palo, centra in pieno Essis. All’ultima azione del primo tempo, però, arriva il pari dei varesini: brutta palla persa in uscita dalla Faloppiese, quindi Magoga dalla destra mette dentro per la testa di Di Iorio che fa 1-1.
Prova a partire forte la Faloppiese a inizio ripresa con la conclusione di Santandrea: palla che finisce a lato. Al 17’ arriva il vantaggio della Valceresio: pallone regalato a Cinieri, poi sfera che finisce a Di Carluccio che trova anche una serie di rimbalzi fortunati e pallone che schizza in rete. La squadra di casa accusa il colpo e fatica a rendersi pericolosa davanti come nel primo tempo. Al 41’ espulso Carrino per frase irriguardosa nei confronti dell’arbitro. Nel recupero la For prova a mettere gli ultimi cross in area alla disperata ricerca del pari. Al 50’ però punizione ospite dalla trequarti: palla dentro e Dell’Orto anticipa tutti mettendo il pallone alle spalle di Buzzi e fissando l’1-3 finale.
IL TABELLINO
FALOPPIESE – VALCERESIO 1-3 (1-1)
Faloppiese: Buzzi, Zanchi (44’ st Plano), Muscionico (26’ st Gizzi), Brumana, Di Stefano, Carrino, Cattaneo (20’ st Braga), Sala, Cosso, Pozzobon (34’ st Bugnoni), Santandrea. A disposizione: Thorn, Pozzoli, Molina, Bianchi. Allenatore: Trunetti
Valceresio: Essis, Di Carluccio, Ndzie, Carava (24’ st Voza), Vita (8’ st Dell’Orto), Magoga, Premoli, Di Iorio, Ciniere, Ippolito (24’ st Bosio). A disposizione: Sozzi, Sandrinelli, Insirello, Savio, Bosio, Incendi, De Rosa. Allenatore: Efrem
Arbitro: Annoni di Legnano
Marcatori: pt: 8’ Cattaneo (F), 45’ Di Iorio (V). st: 17’ Di Carluccio (V), 50’ Dell’Orto (V)
Note – Ammoniti: Sala (F), Gizzi (F), Di Iorio (V), Ciniere (V), Bosio (V). Espulsi: Carrino (F)
Gallarate – Tradate Abbiate 2-0
GALLARATE – Il Gallarate supera il Tradate 2-0 grazie a una prestazione solida e dominante. La partita si sblocca al 25’ con un colpo di testa di Petruzzi, seguito dieci minuti dopo dal raddoppio di Quartesan, che insacca sul secondo palo su un preciso cross. Il secondo tempo inizia in equilibrio, ma con il passare dei minuti i padroni di casa prendono il controllo e gestiscono senza difficoltà. Direzione arbitrale corretta in una gara tranquilla, con il Gallarate superiore sotto ogni aspetto.
IL TABELLINO
GALLARATE – TRADATE 2-0 (2-0)
Gallarate: Mattioni, Hushi, Viganotti, Lazar, Rossi, Bino (31’ st Catizone), Corio, Petruzzi, Quartesan (38’ st Calegari), Rossoni (26’ st Mazzini), Gningue. A disposizione: Maiorca, D’Andrea, Iervolino, Gnocchi, Mattavelli, Gaballo. Allenatore: Contaldo
Tradate: Teseo, Tutone (28’ st Stevenazzi), Essan, Moretta (28’ st Santoro), Broggini (37’ st Shokry), Suanno, Guarino, Truzzi, De Roma, Malatesta, Marchiella (10’ st Knouzi). A disposizione: Bressan, Torricelli, Ronzoni, Ponti, Castelli. Allenatore: Caon
Arbitro: Costa di Legnano
Marcatori: pt: 25’ Petruzzi (G), 35’ Quartesan (G).
Note – Ammoniti: Gingue (G), Gaballo (G), Petruzzi (G), Moretta (T), De Roma (T), Tutone (T), Suanno (T), Caon (Allenatore T)
Marnate Gorla – France Sport 3-2
Gara intensa sin dai primi minuti, con la France Sport che passa in vantaggio dopo appena 10’ grazie a Mendes. La reazione del Marnate è immediata: una splendida punizione di Manuzzato ristabilisce l’equilibrio pochi istanti dopo. Tuttavia, gli ospiti tornano avanti al 20’, con Stefani F. che firma il 2-1 e manda la France Sport al riposo in vantaggio.
Nella ripresa, i biancoblù cambiano atteggiamento e aumentano la pressione alla ricerca del pari. Belvivi e Izzo sfiorano il gol colpendo due legni, mentre il Marnate alza il ritmo e intensifica l’assedio. La spinta offensiva viene premiata al 30’, quando Izzo trova il meritato 2-2. Nel finale il risultato cambia ancora: approfittando di un momento di difficoltà della France Sport, Izzo si fa trovare pronto e firma il 3-2, completando una rimonta spettacolare e regalando ai suoi la vittoria.
IL TABELLINO
MARNATE CALCIO – FRANCE SPORT 3–2 (1–2)
Marnate Calcio: Betti, Paredes, Noci, Monteforte, Castiglioni, Fuse, Belvisi, Tatani, Izzo, Manuzzato M, Nardone. A disposizione: Rinaldi, Akpolat, Oldani, Colombo, Mastromarino, Frasconi, Manuzzato D, Passafiume, Marandola. Allenatore: Turri
France Sport: Vecchietti, Cera, Stefani E, Rucci, Sulaj, Vitacca, Pinese, Terenghi, Mendes, Stefani F, Panarello. A disposizione: Arini, Sciangula, Pedotti, Alesi, Sommaruga, Fanunza. Allenatore: Franceschetti
arbitro: Gabrielle Callioni di Bergamo
Marcatori: pt: 10’ Mendes (F), 17’ Manuzzato (M), 20’ Stefani F. (F) st: 30’ Izzo (M), 38’ Izzo (M)
Note – ammoniti: Banfi (A)
Union Villa Cassano – Folgore Legnano 0-2
Partenza aggressiva per la Folgore Legnano, che sblocca il match già al 9’ minuto grazie a Citro. L’attaccante degli opsiti approfitta di un errore in uscita del Cassano e insacca con freddezza, portando in vantaggio i suoi. Dopo il gol, la partita cala d’intensità: le due squadre preferiscono gestire le energie a causa delle difficili condizioni del terreno di gioco.
Verso la fine del primo tempo, però, la Folgore colpisce ancora in ripartenza. Un’azione fulminea viene orchestrata da Cantarini, il cui cross perfetto trova Marzola pronto a finalizzare di petto per il raddoppio.
La ripresa si sviluppa senza particolari sussulti, con entrambe le formazioni che mantengono il punteggio invariato fino al triplice fischio. La Folgore porta a casa tre punti preziosi con una prestazione solida e cinica.
IL TABELLINO
UNION VILLA CASSANO – FOLGORE LEGNANO 0-2
Union Villa Cassano: Torrente, Schioppa (9’ st Bogni), Napolitano, Martignoni (29’ st Gjini), Vecchio (12’ st Pietroboni), Fede, Wafo, Bardhocaj, Gadda (9’ st Maniscalo), Pozzi (34’ st Nardi), Candela. A disposizione: Maccecchini, Fin, Gaudio, Zanardi. Allenatore: Colombo
Folgore Legnano: Travarini, Orlando, Castellotti, Monti, Cozzi, Colombo, Citro, Russo, Panozzo (1’ st Rogora), Marzola (39’ st Riccio), Cantarini (21’ st Cioppa). A disposizione: Putignano, El Atrouchi, Pinzone, Stecchini, Cattaneo. Allenatore: Amendolara
arbitro: Enrico Anselmi di Milano
Marcatori: pt: 9’ citro (F), 36’ Marzola (F)
Note – ammoniti: Vecchio (UVC), Nardi (UVC), Fede (UVC)
Union Gorla – Garbagnate 1-0
Match equilibrato e ricco di emozioni quello tra Gorla Minore e Garbagnate, conclusosi con una vittoria di misura per i padroni di casa. Nel primo tempo, il protagonista assoluto è stato il portiere Ghirardi, autore di interventi prodigiosi che hanno mantenuto il punteggio fermo sullo 0-0. Nella ripresa, la partita si è accesa ulteriormente. Al 60’, l’espulsione di Terzi ha complicato i piani del Gorla, ma la squadra di casa non si è lasciata scoraggiare e ha continuato a spingere in avanti. Le occasioni si sono susseguite da entrambe le parti, ma a decidere il match è stato Gomaa, che all’85’ ha firmato il gol del definitivo 1-0. Nel finale, il Garbagnate ha perso anche Murgia per espulsione, riducendo così al minimo le speranze di recupero. Con questi tre punti fondamentali, il Gorla Minore si assicura un margine di sicurezza sul Tradate Abbiate e consolida momentaneamente la propria posizione in zona playoff.
IL TABELLINO
GORLA MINORE – GARBAGNATE 1-0 (0-0)
Gorla Minore: Marrazzo, Savoldi, Di Simone, Terzi, Bernasconi (20’ st Ascia), Lauria, Franco, Strazzella (21’ st Noci), Propato (47’ st Bernardi), Bosotti, Asero (25’ st Gomaa). A disposizione: Sassi, Ghilardi, Possoni, Porretti, Pagani. Allenatore: De Bernardi
Garbagnate: Ghirardi, Malshi, Caputo (1’ st Carriero), Piccione, Trionfo, Cozzi, Scaratti, Basilico (43’ st Spiezia), Micalizzi, Mita (27’ st Bruno), Murgia. A disposizione: Brianza, Chacon, Gimmelli, Tropia. Allenatore: Dalla Grana
Arbitro: Mazza Lorenzo di Voghera
Marcatori: pt: st: 40’ Gomaa (GM)
Note – Ammoniti: Lauria (GM), Propato (GM), Trionfo (GA), Cozzi (GA) Espulsi: Terzi (GM), Murgia (GA)
San Michele – Sommese 0-2
MORAZZONE – Pesante tonfo interno del San Michele che cade contro la Sommese in un delicato scontro diretto, non dando continuità al successo della scorsa settimana. Lunga fase di studio in avvio, la posta in palio è alta così come la tensione. Al 21′ punizione dal limite di Cappabianca con Bartolomei che respinge di pugni. Dagli sviluppi traiettoria imprevedibile di Gornati che scheggia direttamente la traversa da corner. Al 29′ la migliore occasione del San Michele di tutta la gara, con una discesa straripante di Kasaka sulla sinistra che va sul fondo e mette indietro per Mouaden, tiro contrastato che esce a lato di poco. Al 33′ passano in vantaggio gli ospiti, cross dalla destra dopo palla recuperata per Ba che tutto solo al centro dell’area batte Bartolomei senza problemi. La ripresa si riapre con un tentativo di forcing dei gialloneri e la Sommese ne approfitta raddoppiando subito su calcio di rigore, ancora con Ba. La partita sostanzialmente finisce qui.
IL TABELLINO
SAN MICHELE – SOMMESE 0-2 (0-1)
San Michele: Bartolomei, Agosti, Bardotti, Gilani, Zraydi, Tessarolo, Jemini, Cardace, Colombo, Mouaden, Kasaka. A disposizione: De Leo, Barassi, Bilato, Sandi, Canaglia, Chrifi, Perego, Metti. Allenatore: nome
Sommese: Vitaretti, Canziani, D’Arienzo, Cappabianca, Sterucchio, Bizzarro, Cova, Ba, Gornati, Goumbala. A disposizione: Lepore, Apone, Martinello, Blanco, Bombelli, Montagnoli, Molinari, Giacchino, Diop. Allenatore: Martusciello
Arbitro: Soldati di Crema
Marcatori: pt: 33’ Ba (S); st: 56’ Ba (S)
Redazione