
Domenica di grandissimo spettacolo nel Girone Z: la capolista Mocchetti frena a sorpresa in casa di una Borsanese che sembra davvero rivitalizzata: con questo 0-0 sono ben 7 i punti conquistati nelle ultime tre gare che la proiettano a 23 punti momentaneamente salva. La San Marco non riesce ad approfittare della frenata in vetta e incappa in un pareggio 1-1 in casa contro la Pro Juventute; rimane così a meno quattro dalla capolista (che deve ancora recuperare il match in casa della Solbiatese).
I biancoblù ora, oltre a tentare la rincorsa, devono guardarsi le spalle perché la corsa del Cistellum è più viva che mai: tutto troppo facile per i biancoviola, che rifilano una “manita” a un Legnarello che rischia di retrocedere senza passare nemmeno dai playout.
Successo esterno anche per la Virtus Cantalupo, che batte 0-1 il sempre ostico Busto81 e raggiunge quota 40 punti appaiato al Cistellum. L’ultima posizione valida per i playoff è occupata dal Torino Club, che difende il proprio campo rimontando una quanto mai viva Amor Sportiva.
Vittoria anche per Robur e Samarate, che sconfiggono rispettivamente Ardor e Lonate Ceppino, mantenendo così vive le loro chance di conquistare un posto ai playoff. Delusione invece per la Solbiatese, che va in vantaggio in casa contro l’Union Oratori Castellanza ma si fa rimontare rimanendo a bocca asciutta.
Borsanese – Mocchetti 0-0
Busto81 – Virtus Cantalupo 0-1
Città di Samarate – Lonate Ceppino 3-1
Legnarello – Cistellum 0-5
Robur – Ardor 1-0
San Marco – Pro Juventute 1-1
Solbiatese – Union Oratori Castellanza 1-2
Torino Club – Amor Sportiva 3-2
Redazione