Quella che si è appena conclusa è stata una giornata fondamentale per il destino del Girone X: il weekend ci ha regalato diversi incontri estremamente suggestivi. Lo scontro diretto andato in scena a Cuasso al Monte tra Cuassese e Laveno ha visto la vittoria esterna del Laveno che aggancia il Brebbia. Era infatti l’occasione perfetta per il Brebbia per allungare in testa alla classifica ma la difficile sfida con L’Union Tre Valli ha costretto i gialloblù ad accontentarsi di un pareggio. Per quanto riguarda la zona playoff, il BuguCaesar sfrutta questo doppio scontro diretto per accorciare, e lo fa vincendo in trasferta contro il Caravate. Non riesce la stessa operazione all’Angerese, battuta tra le proprie mura da un ottimo Mercallo. Nello scontro diretto che sa di crocevia per la stagione Ceresium e Gazzada a spuntarla sono gli ospiti che ritrovano un successo che mancava da ben otto giornate.

Cuassese – Laveno Mombello 1-3

CUASSO AL PIANO – La Cuassese, reduce dalla vittoria in casa del Gazzada, ospita il Laveno Mombello in una partita cruciale per entrambe le squadre. Gli ospiti, infatti, sono determinati a non perdere il passo della capolista Brebbia, e partono con la volontà di fare bottino pieno. Il primo tempo si sviluppa in un equilibrio sostanziale, con il Laveno che riesce a gestire meglio il pallone, ma senza mai mettere veramente in difficoltà il portiere Bevilacqua. La Cuassese, pur faticando a entrare nei sedici metri avversari, mantiene una buona organizzazione in campo. La partita, però, cambia al 37′ quando il Laveno Mombello riesce a trovare il gol del vantaggio: un’azione sulla sinistra, un traversone in mezzo che viene respinto, e da fuori area Cerutti si coordina perfettamente, calciando al volo e insaccando alle spalle di Bevilacqua. Dopo il gol subito, la Cuassese ha la sua migliore occasione del primo tempo al 45′: calcio d’angolo battuto da Brancato, Cialona si avventa sul secondo palo e colpisce di testa, ma il suo tiro si infrange sul palo. Il primo tempo si chiude con il punteggio di 1-0 in favore degli ospiti.
La ripresa inizia con la Cuassese che alza il baricentro, cercando di reagire. Al 14′ Mazzoleni conquista un calcio di punizione dal limite dell’area. Brancato, sempre lui, si incarica della battuta e, con una prodezza, calcia sotto l’incrocio dei pali, siglando il gol del pareggio e regalando un momento di grande esultanza ai padroni di casa. Il gol del pareggio, però, dura poco. Infatti, nel momento migliore della Cuassese, il Laveno Mombello riprende il comando della partita. Al 20′ una palla respinta dalla difesa di casa finisce sui piedi di Riggi che, di prima intenzione, calcia e segna il gol del 2-1, riportando gli ospiti in vantaggio. Negli ultimi minuti, la partita si innervosisce molto. Il nervosismo porta all’espulsione di due giocatori del Laveno Mombello, ma la Cuassese non riesce a capitalizzare il vantaggio numerico. Nel caos finale, Hafid si fa trovare pronto e, in mischia, sigla il gol del definitivo 3-1, chiudendo la partita e mettendo fine alle speranze di rimonta dei padroni di casa. Con questa vittoria, il Laveno Mombello aggancia il Brebbia in vetta alla classifica, mentre la Cuassese, pur lottando fino alla fine, resta al quarto posto in piena zona play-off.

IL TABELLINO
CUASSESE – LAVENO MOMBELLO 1-3 (0-1)
Cuassese
: Bevilacqua, Cialona, Scaglioni, Bosio (31’ st Basaglia), Di Benedetto (38’ st De Gaetano), Mazzucchi, Mazzoleni, Madonia (24’ st Anello), Cervone (41’ st Arena), Brancato, Caldogno (29’ st Franzoso). A disposizione: Battaini, Manfredini, Caprino, Cardelli. Allenatore: Pedoja
Laveno Mombello: Riva, Fiori, Hamataj, Diotaiuti (42’ st Frascoli), Laghezza, Barone, Golisciano, Riggi (38’ st Trani), Francescato, Hafid (41’ st Poroli), Cerutti (44’ st Tancredi). A disposizione: D’Angelo, Mazza, Pivetta, Leone, Federici. Allenatore: Iori
Arbitro: Federico Cantù di varese
Marcatori: pt: 37’ Cerutti (L); st: 14’ Brancato (C), 28’ Riggi (L), 43’ Hafid (L)
Note: Ammoniti: Bosio, Caldogno, Scaglioni, Mazzoleni, Diotaiuti, Fiori, Hafid. Espulsi: Trani, Golisciano

Andrea Di Benedetto


Ceresium Bisustum – Gazzada Schianno 1-2

PORTO CERESIO – Erano 3 punti che pesavano come un macigno quelli in palio tra Ceresium e Gazzada, 3 punti che per entrambe mancavano da novembre, 3 punti che potevano avere un peso grandissimo per il discorso salvezza. Al termine di 90’ intensissimi sono 3 punti che prendono la via di Gazzada, che in rimonta trionfa per 2-1 grazie alle reti nella ripresa di Bernasconi e Crespi ribaltando l’iniziale vantaggio di Giacopinelli.

PRIMO TEMPO – In una gara in cui ci si gioca tanto ci si aspetta un inizio tattico e un po’ bloccato. Nulla di più falso. Il match inizia infatti subito in maniera intensa, con gli ospiti che fin da subito provano a fare la partita, sfruttando in particolar modo la corsa sugli esterni di Facco e Crespi, i quali in più di un’occasione creano dei grattacapi alla difesa di casa, che un po’ grazie agli interventi di Bianchi, un po’ con un paio di chiusure dei suoi difensori riesce a metterci una pezza. Il monologo iniziale gialloblù rischia subito di venire vanificato al quarto d’ora, quando un rimpallo involontario tra Tamborini e Colella apre la strada a De Bortoli che si invola a tu per tu con Cattaneo, mangiandosi però la chance dell’1-0. E’ tuttavia un campanello che scuote un po’ il Ceresium che prova nei minuti successivi ad alzare un po’ il suo baricentro, costruendo un’altra buona occasione al 26’ quando un traversone dalla sinistra di Canciani non trova per un nulla la deviazione sottomisura di Giacopinelli. Il numero delle occasioni è tuttavia sempre favorevole al Gazzada, che sempre grazie ai suoi esterni, oltre che con le conclusioni di Granelli e di Bottelli dalla distanza riesce a costruirsi buone chance, senza tuttavia concretizzare. Ed allora ecco che proprio nel recupero della prima frazione arriva la beffa per i gialloblù: punizione dai 30 metri di De Bortoli che trova lo stacco vincente di Giacopinelli, per l’1-0 rossoblù.

SECONDO TEMPO – Nella ripresa il Gazzada esce dallo spogliatoio con il preciso intento di costruire la rimonta. I gialloblù iniziano infatti subito forte, provando a costruire fin da subito delle chance per il pareggio e buttando in campo forze fresche già al 5’, con gli ingressi di Montalbetti M., Cinardi e Bernasconi. Una mossa azzeccata da mister Tamborini, visto che al 18’ è proprio Bernasconi a siglare la rete del pareggio con uno spettacolare colpo di testa sul cross di Saitta. E sull’1-1 la gara si accende, non solo di intensità, ma anche di agonismo e a farne le spese è Artoni, che già ammonito, entra in ritardo a metà campo su Montalbetti, rimediando il secondo giallo e la conseguente espulsione. In superiorità numerica a questo punto il Gazzada preme per trovare il gol vittoria e, dopo tanto cercare, ecco che a 10’ dalla fine arriva. Cinardi (anche lui subentrato) lavora un bel pallone sulla sinistra e dal fondo mette in mezzo un rasoterra che trova sul secondo palo l’accorrente Crespi il quale scaraventa in rete con rabbia il gol del sorpasso. Rimonta completata per i gialloblù, con il Ceresium che nei minuti finali ci prova con qualche iniziativa di Alves, senza tuttavia riuscire a trovare nuovamente il pari. E al triplice fischio è così festa Gazzada, che ritrova una vittoria che mancava da novembre e riprende ossigeno dopo un periodo buio.

IL TABELLINO
CERESIUM BISUSTUM – GAZZADA SCHIANNO 1-2 (1-0)
Ceresium Bisustum
: Bianchi, Sandoval, Falzetti, Artoni, Kesse, Consoli, Canciani (32’ st Zampella), Salvetti, Ekesili (15’ st Alves), De Bortoli, Giacopinelli (22’ st Pisera). A disposizione: Rainer, Ermoli, Vitale, Zarpellon. Allenatore: Rossini
Gazzada Schianno: Cattaneo, Saitta, Tamborini (5’ st Cinardi), Colella (5’ st Montalbetti M.), Marcon, Vivona, Crespi, Bottelli, Granelli (38’ st Nardelli), Giovannini (5’ st Bernasconi), Facco (25’ st Vasco). A disposizione: Bernabo, Aliotta, Montalbetti D., Giampaglia. Allenatore: Tamborini
Arbitro: Francesco Pullara di Varese
Marcatori: pt: 46’ Giacopinelli (C); st: 14’ Bernasconi (G), 36’ Crespi (G)
Note: Ammoniti: Vasco (G). Espulsi: Artoni (C)


Don Bosco – Eagles Caronno 0-2

BODIO LOMNAGO – Con un goal per tempo l’Eagles Caronno espugna il campo del Don Bosco e mantiene ancora vive le speranze play-off. A sbloccare la gara ci pensa Giardino nel finale della prima frazione, mentre allo scadere della ripresa sempre il numero 11 trasforma il penalty che chiude la gara: a Bodio finisce 2 a 0 per le aquile.

PRIMO TEMPO – Il primo pericolo viene creato dal Don Bosco dopo una manciata di minuti di gioco: Pinorini viene servito in profondità con un lancio dalle retrovie ed entrato in area spara una gran botta verso la porta, che non trova lo specchio. La risposta delle aquile arriva al quarto d’ora, quando Tavelli s’incunea in area e allarga per Giardino che calcia di prima, ma Milani si distende e devia la sfera. Alla mezz’ora tornano a farsi vedere i padroni di casa, quando sugli sviluppi di una punizione, Mehmetaj allunga il pallone di testa per Alcamo che prova la girata, ma si spegne sul fondo. Nel finale di frazione le aquile alzano i giri del motore: prima ci prova Giardino su punizione, bloccata da Milani, poi arriva la grande occasione quando Tavelli serve al centro ancora Giardino che calcia, ma Beretta salva sulla linea. E allo scadere i ragazzi di Bongiorni sbloccano il match: Mattiuz A mette al centro dalla sinistra e Fanali allunga la sfera di testa sul secondo palo dove è appostato Giardino, che controlla e insacca. All’intervallo le aquile sono così avanti per 1 a 0.

SECONDO TEMPO – Il primo squillo della ripresa arriva al quarto d’ora in favore del Don Bosco, con la punizione di Gnonto, con Rovetta che è attento e fa sua la sfera. Passano due minuti e le aquile rispondono, con Luca che viene lanciato in profondità ed entrato in area libera il tiro, ma Milani si distende e devia. Poco dopo è ancora il Don Bosco a farsi vedere con il colpo di testa di Muharemi, che sfiora il palo e finisce sul fondo. Al 25’ l’Eagles va ancora vicino alla rete, quando Mattiuz D. imbuca per Carraro, che da solo davanti a Milani spara sul portiere in uscita, mentre sul prosieguo dell’azione il tiro di Piantanida è debole e facile per il numero 1. Pochi minuti più tardi il Don Bosco torna a farsi pericoloso, quando in una mischia in area il pallone finisce a Muharemi che calcia, ribattuto dalla difesa. E in pieno recupero le aquile raddoppiano con il rigore di Giardino, che chiude definitivamente i giochi.

IL TABELLINO
DON BOSCO-EAGLES CARONNO VARESINO 0-2 (0-1)
Don Bosco
: Milani, Canavesi, Dominici (34’ st Rizzon), Beretta, Fusco, Gueye (1’ st Rigoli), Pinorini (9’ st Rascuna), Ennaour, Alcamo (1’ st Gnonto), Mehmetaj, Tosi (18’ st Muharemi). A disposizione: Riccitelli, Rigatto, Sahnane, Muharemi. Allenatore: Giacomini.
Eagles Caronno: Rovetta, Carraro (37’ st Bassi), Mattiuz A, Vian, Fanali, Vedovato (37’ st Tullio), Tavelli (35’ st Sorrentino), Scaccabarozzi, Bardelli (15’ st Mattiuz D.), Luca (23’ st Piantanida), Giardino. A disposizione: Macchi D, Macchi L, Costa, Sala. Allenatore: Bongiorni.
Arbitro: Boudars di Gallarate.
Marcatori: pt: 46’ Giardino (E); st: 49’ rig. Giardino (E).
Note: giornata calda e soleggiata, terreno in discrete condizioni. Spettatori 50 circa. Ammoniti: Pinorini (D), Gueye (D), Mattiuz D. (E), Carraro (E), Tavelli (E). Angoli: 4-5. Recupero: 2’- 5’.

Daniele Macchi


Union Tre Valli – Brebbia 1-1

Poteva essere una giornata di allungo per il Brebbia, con il Laveno impegnato a Cuasso, in realtà il passo falso lo compiono proprio i gialloblù, che non vanno oltre l’1-1 sul campo di un’ottimo Tre Valli. Dopo il successo della scorsa settimana infatti i padroni di casa sembrano aver ritrovato la condizione migliore, non solo fisica, ma anche mentale, tenendo molto bene il campo e chiudendo sullo 0-0 la prima frazione. Nella ripresa poi, è Pastorelli N. a concretizzare quanto di buono fatto dai suoi, siglando la rete dell’1-0 che di fatto anima ancora di più la partita. Il Brebbia a questo punto infatti attacca a testa bassa e nel finale riesce a trovare il pari con il rigore di Beltrami. Quasi un deja vù del match della scorsa settimana con l’Angerese ed infatti, anche in questa occasione la gara termina sull’1-1, con il secondo mezzo passo falso consecutivo che a questo punto per il Brebbia costa il primo posto in solitaria.

IL TABELLINO
UNION TRE VALLI – BREBBIA 1-1 (0-0)
Union Tre Valli
: Camboni, Pastorelli E., Carcano, Bruno, De Maddalena, El Fatni, Pastorelli N., Russo (24′ st Rossi), Bodari, Londino, Leonardi. A disposizione: Valsecchi, Palombi, Rogna, Bregani, Napoli. Allenatore: Caporali
Brebbia: Perna Mar., Perna Mat., Reale, Bezzolato, Infantino, Touili (36′ st Raccagni), Pedron Messina, Giordano (17′ st Zanarella), Beltrami, Barbarito (10′ st De Giacco), De Carli. A disposizione: Resta, Ielpo, Sancheza, Rocchino, Verrano. Allenatore: Beltrami
Arbitro: Samuele Filippini di Varese
Marcatori: st: 16′ Pastorelli N. (T), 34′ rig. Beltrami (B)
Note: Ammoniti: El Fatni (T), Bodari (T), Camboni (T), Londino (T), Bezzolato (B), Rocchino (B)


Angerese – Mercallo 0-1

Si ferma ad 11 la striscia di risultati positivi dell’Angerese, che a sorpresa cade tra le mura amiche contro il Mercallo e perde l’occasione di agguantare il quarto posto dopo il KO della Cuassese con il Laveno. Che si tratti di un pomeriggio diverso da quanto ci si aspetti però lo si capisce subito. Passano infatti appena 43” e Viganotti approfitta di una difesa di casa non subito attenta per siglare l’1-0 che porta avanti il Mercallo. La reazione dell’Angerese non arriva, nonostante al 26′ un fallo da ultimo uomo di Taverna G. costa l’espulsione al portiere ospite. Anche in superiorità numerica tuttavia i rossoblù non riescono a creare i presupposti per il pareggio, con il Mercallo che è abile nel chiudersi bene dietro, rispedendo al mittente ogni offensiva fino al triplice fischio, guadagnando così la nona vittoria in campionato che può ancora far sperare in una rimonta playoff.

IL TABELLINO
ANGERESE – MERCALLO 0-1 (0-1)
Angerese
: Garini, Ongarato (16′ st Lunardon), Minchio (10′ st Zoia), Magistri (25′ st Petri), Piras, Talerico, Sartorio, Belloni, Verde (30′ st Vicari), Lamorte (35′ st Jusufi), Cizzico. A disposizione: Butlerskyi, Bazzali, Baranzini, Zaniboni. Allenatore: Cau
Mercallo: Taverna G., Casazza (23′ pt Giuliani), Tamborini, Viganotti, Bodio, Colombo (29′ st Sculco), Marzetta, Pomi, Zantomio (32′ st Shabani), Galbignani (36′ st Colombo), Taverna S. (37′ pt Ambrosini). A disposizione: Pirri, Enrichetti, Mentasti. Allenatore: Peloso
Arbitro: Kevin Palmarini di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 1′ Viganotti (M)
Note: Ammoniti: Ongarato (A), Zoia (A), Pomi (M), Taverna (M), Colombo (M). Espulsi: Taverna (M), Pomi (M)


Aurora Induno – Bosto 0-0

Termina a reti bianche tra Induno e Bosto, in un match che prometteva spettacolo ma che è apparso in realtà molto tattico e bloccato. Merito di due ottime difese che hanno respinto con qualità ogni offensiva avversaria, facendo rimanere bloccato sullo 0-0 il risultato. Un pari che lascia dunque inalterate le distanze tra le due squadre e che permette, grazie al KO dell’Angerese, di guadagnare anche un punto sul quinto posto.

IL TABELLINO
AURORA INDUNO – BOSTO 0-0
Aurora Induno
: Mambretti, Bogdan, Ventura, Sassaro, Giardino, Lucarelli, Fairtlogh, Campea, Rossi (20′ st Casati), Brunello, Ceci. A disposizione: Canciani, Albergatore, Casati, Valenti, Mileti, Regis. Allenatore: Criscimanni
Bosto: Marcon, Piatti (15′ st Redaelli), Marchesan, Gonzalez (32′ st Padula), Molinari (8′ st Bertolotti), Fronte, Veneziano (8′ st Giardini), Ghirardello, Maroni (15′ st D’Adda), Granata, Antonini. A disposizione: Santin, Miantoloka, Perucconi, Leka. Allenatore: Giardini
Arbitro: Antonio Catarinella di Gallarate
Note: Ammoniti: Fairtlough (I), Brunello (I), Campea (I), Bogdan (I), Maroni (B), Granata (B), Fronte (B). Esplusi: Ghirardello (B)


Caravate – BuguCaesar 0-3

Sempre zitto zitto, sempre lì alle spalle delle due capoliste (ora distanti solo 6 punti), il BuguCaesar continua a mettere insieme vittorie, centrando nell’impegno odierno contro il Caravate la sua sesta di fila. Sempre con compattezza e organizzazione la formazione di Bongiolatti si approccia anche a questo match, deciso ancora una volta da una doppietta di uno scatenato Bovo (che supera così la doppia cifra nella classifica marcatori) e dalla rete nel finale di Bregnaj.

IL TABELLINO
CARAVATE – BUGUCAESAR 0-3 (0-1)
Caravate
: Giudice, Ghiringhelli, Accetta (1′ st Bresil), Caddeo (11′ st Tatti), Bozzato, Casartelli, Frigerio, Bassi (17′ st Caverzasi), Girardi (36′ st Larocca), Fagnani, Macella (28′ st Zambotti). A disposizione: Merizzi, Sciamanna, Vanetti. Allenatore: Minervino
BuguCaesar: Diana, Dosi, Fiore, Massara, Binda (37′ st Piras), Jawo, Bovo, Gitti (40′ st Canaglia), Bregnaj, Del Vecchio (16′ st Veronesi), Bruno (25′ st Agnero). A disposizione: Da Pos, Corti, Roca, Vescia, Muca. Allenatore: Bongiolatti
Arbitro: Alessandro Onofrio Scianna di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 23′ Bovo (B); st: 26′ Bovo (B), 35′ Bregnaj (B)
Note: Ammoniti: Ghiringhelli (C), Accetta (C), Casartelli (C), Zambotti (C), Jawo (B)


Jeraghese – Valcuviana 1-0

La risolve ad un quarto d’ora dalla fine la Jeraghese, che soffre più del previsto contro una combattiva Valcuviana, ma alla fine riesce a trovare il gol vittoria grazie al sigillo di Federico che vale l’1-0 finale. Un successo fondamentale per il rossoblù, che accorciano in maniera importante sull’Angerese, in attesa dell’importante recupero di giovedì con l’Eagles Caronno che potrebbe far agganciare il quinto posto ai ragazzi di mister Piana.

IL TABELLINO
JERAGHESE – VALCUVIANA 1-0 (0-0)
Jeraghese
: Manica, Guenzani, Cardani, Miele, Spitaleri, Polli, Prela, Boccia, Libralon (20′ st Scherma), Federico, Longinotti (36′ st Cataldo). A disposizione: Bano, Ghiringhelli, Viceconti, Piu. Allenatore: Piana
Valcuviana: Carlesso, Marzagora, Cannova, Bellorini, Sellitti, Galbiati (41′ st Cabras), Giuliano (29′ st Mara), Olaya, Nanu (18′ st Maggi), Feltrini, Talamona. A disposizione: Zerboni, Panosetti, Sardo, Gazzaroli, Munteanu, Gosatti. Allenatore: Dell’Ovo
Arbitro: Riccardo Cerami di Busto Arsizio
Marcatori: st: 27′ Federico (J)
Note: Ammoniti: Sellitti (V), Olaya (V)


Francesco Vasco

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui