
Classifica sempre più definita nel Girone Z di Seconda Categoria ma, da qui alla fine della stagione, nulla può ancora esser scritto con certezza e già la 22^ giornata, in programma domenica 23 febbraio dalle ore 14.30, potrà regalare risvolti interessanti. Andiamo a scoprire ciò che ci attende con la solita unica grande certezza: sarà spettacolo.
SPAIATE
Più che di lotta a distanza sarebbe opportuno parlare di inseguimento a distanza: la capolista Mocchetti vanta quattro punti di vantaggio sulla San Marco (41 punti), con i milanesi che hanno sempre la partita con la Solbiatese da recuperare e un ipotetico +7 su cui ragionare. I primi della classe se la vedranno con la Borsanese, reduce da un importantissimo successo in esterna che ha avvicinato i biancoblù alla salvezza; l’entusiasmo e il fattore campo potrebbero esser utili a giocare un brutto scherzo al Mocchetti. Di contro la San Marco sarà di scena davanti al pubblico amico ospitando la Pro Juventute, scottata dalla sconfitta proprio made-by-Borsanese: i padroni di casa dovranno prestare massima attenzione alla voglia di rivalsa degli ospiti.
SEMPRE IN COPPIA
In terza posizione a quota 37 c’è l’accoppiata Cistellum–Cantalupo: entrambe saranno impegnate in trasferta con il duplice obiettivo di difendere la propria posizione playoff e, al contempo, provare a rosicchiare punti a chi sta davanti. Missione che passa dall’obbligo della vittoria: i biancoviola faranno visita al fanalino di coda Legnarello, mentre per la Virtus si profila il sempre insidioso Busto81 (che con 26 punti nutre ancora qualche timidissima speranza playoff).
IL SOGNO NEL CASSETTO
Obiettivo post-season che al momento sarebbe centrato dal Torino Club (34), ma quel -7 dalla San Marco non va fatto lievitare: per i granata la sfida casalinga contro l’Amor Sportiva terzultima (ma al momento salva in virtù del +9 sulla Solbiatese) non dovrebbe rappresentare un ostacolo insormontabile. La quinta piazza è però nel mirino di squadre davvero agguerrite come Robur (33) e Samarate (31): i primi se la vedranno con quell’Ardor capace di infliggere ai biancoblù la prima sconfitta del 2025 per avvicinarsi alla salvezza e, pertanto, un Samarate decisamente arrabbiato riceverà un Lonate Ceppino (29) determinato a sua volta a riscattare due sconfitte consecutive. A chiudere il quadro di giornata sarà Solbiatese-Union Oratori Castellanza: padroni di casa obbligati a vincere per provare a continuare a credere nella salvezza, ospiti in campo per la rincorsa playoff.
Redazione
Foto IG Union Oratori Castellanza