Questa è stata una giornata particolare per il Girone A: non tantissimi gol ma sempre tante emozioni. La grande sorpresa arriva dalla capolista Mariano, che cade in casa di un Legnano sempre ostico da affrontare tra le proprie mura. La Solbiatese ne approfitta e, nonostante la fatica, riesce a conquistare i tre punti sul difficile campo del Robbio Libertas. Dopo la vittoria gli uomini di Grieco hanno posto l’attenzione sul big match di giornata Rhodense – Pavia, concluso con la vittoria di misura degli orange che, se possibile, rende ancora più entusiasmante la lotta per il titolo. Lotta da cui sembra essere estromessa l’Ardor Lazzate, che perde contro una grande Vergiatese; la squadra di Rovrena sembra essersi ripresa e ora punta con decisione alla salvezza. Discorso molto più complesso per l’Ispra, che perde anche con il Cinisello e sembra ormai destinata a dover lottare pe salvare la pelle nei playout. Grande momento invece per la Sestese, che dopo i sei gol rifilati al Sedriano, pareggia 2-2 contro un’ottima squadra come la Caronnese. Mentre il Saronno non va oltre il pareggio nella sfida casalinga contro il Casteggio.

Caronnese – Sestese 2-2


Vergiatese – Ardor Lazzate 1-0

VERGIATE – Nella giornata del ricordo di Pietro Francese, dirigente granata venuto a mancare nella giornata di ieri, la Vergiatese riesce a trovare la vittoria di misura contro la corazzata di Lazzate. La sfida ha messo in luce poche emozioni, nel primo tempo ha regnato una lunga fase di studio e soltanto qualche assaggio per quanto riguarda la produzione offensiva. Nella seconda parte di gara l’ingresso poderoso della squadra ospite poteva far auspicare una maggior possibilità per gli uomini di Fedeli; al contrario la Vergiatese ha saputo sfruttare le occasioni per portarsi in vantaggio e annullare i tentativi avversari. 1-0 il finale.

PRIMO TEMPO- Nei primi minuti di gara le due squadre si studiano meticolosamente e il ritmo si fa stagnante, rimanendo ancorato nella parte centrale del campo. Vi è un palleggio interminabile del possesso di palla: giunti intorno al 15’ si ha l’impressione di assistere ad un lungo scambio tennistico ma le emozioni, come mine vaganti, sono pronte a deflagrare. Al 27’ sopraggiunge la prima grande occasione per i padroni di casa che spezza l’equilibrio regnante; al termine di una buona fase d’uscita, Dal Santo ha modo di servire Marini. Il pallone scavalca il difensore avversario, il numero otto con una grande finta elude la pressione del giocatore alle costole e con veemenza fa partire un destro che si spegne non lontano dal palo sinistro. Nel momento centrale della gara la Vergiatese mostra un’ottima organizzazione nella pratica difensiva, riuscendo così ad annullare i tentativi ospiti e mantenere maggiormente il controllo palla. Al 38’ la formazione guidata da Fedele mette pressione alla difesa casalinga trovando la prima conclusione del match. I granata commettono una sbavatura, concedendo agli avversari la ripartenza di Becerri; quest’ultimo, giunto nei pressi dell’area avversaria, si accentra e serve rasoterra un compagno in maglia blu, il quale tenta il colpo di collo senza tuttavia trovare l’angolo. Dopo momenti di possesso alternato, giunge il triplice fischio che chiude una prima frazione di gara chiusa e avara di emozioni. 0-0 il parziale.

SECONDO TEMPO- La squadra ospite rientra dagli spogliatoi con maggior spirito, rinvigorendo sin dai primi istanti la pressione. Al 4’ minuto gli uomini allenati da Fedeli sfiorano la rete del vantaggio: dal lato sinistro parte un cross che sorvola per metà l’area di rigore sino a impattare sui pugni dell’estremo difensore e in ultima istanza viene colpito dal destro di Becerri. Quest’ultimo calcia con grande forza ma la sfera scheggia il palo e si perde al di fuori dei confini dell’area. Negli istanti seguenti sembra non placarsi la spinta ospite e un’altra conclusione fa vacillare la porta di Vergiate. Ancora una volta l’Ardor Lazzate tesse buone trame di gioco e lancia in direzione dell’area avversaria; qui l’esitazione di Dellavedova permette la cannonata dell’avversario in maglia nove, ma è lesto De Toni a respingere in calcio d’angolo. Al 16′ i granata riescono a varcare la soglia dell’uscita e trovare la rete del più uno; dopo una serie di scambi sull’asse destro, viene lanciato sulla corsa Marin che, sfruttando la propria dote da velocista, si porta all’interno dell’area e batte De Toni con un colpo secco ad incrociare. Una manciata di minuti dopo, l’estremo difensore granata compie un intervento eccezionale sul tentativo di Giangaspero; il numero nove viene lanciato a rete trovando però l’opposizione miracolosa in tuffo di Demalija. Intorno alla metà gli ospiti si mantengono maggiormente nei pressi della difesa avversaria ma la formazione di Vergiate sovverte facilmente il ritmo con ripartenze taglienti. Da queste scaturiscono grandi pericoli per i Gialloblù: nel giro di pochi minuti subiscono un gol, poi non convalidato, e due conclusioni. Il finale mette in mostra la spinta degli uomini di Fedele alla ricerca del pari e la volontà granata di far scorrere il cronometro, mantenendo il controllo di palla e occludendo gli spazi. La Vergiatese vanifica gli ultimi attacchi dell’Ardor Lazzate e può esultare nell’udire il triplice fischio. 1-0 il risultato finale.

I MIGLIORI IN CAMPO
Marin 7 (Vergiate): Il numero otto mette in mostra le proprie doti tecniche e di corsa. Nel primo tempo figura come il più propositivo grazie alle giocate mai banali nella fase di possesso e alla conclusione di poco out. Il gol del vantaggio è di grande livello: scatto fulmineo ad eludere la pressione avversaria e destro ad incrociare che entra con l’aiuto del legno.
Zefi 6.5 (Ardor Lazzate): Vista la mancanza di produttività nelle linee avanzate, viene premiata la schiera difensiva della squadra allenata da Fedeli. Tra i difensori spicca Zefi, il quale compie una grande prestazione costellata da interventi efficaci e attenzione alta per tutto il corso della gara.

I COMMENTI
Rovrena (Vergiatese): “La vittoria è dedicata a Pietro, una scomparsa dolorosa e inaspettata. I ragazzi hanno messo il cuore in campo e hanno portato a casa tre punti fondamentali contro una squadra forte”
Fedele (Ardor Lazzate): “Conoscevamo le difficoltà di questa partita, abbiamo giocato su un campo tosto sotto vari aspetti. Il primo tempo è rimasto bloccato, entrambe le squadre hanno giocato bene; nella seconda parte siamo entrati con uno spirito diverso ma non possiamo concedere un gol del genere e per alcuni aspetti la fortuna non è stata dalla nostra parte. Dobbiamo crescere ancora perché queste sono occasioni importanti, il campionato è lungo ma dobbiamo rientrare in carreggiata il prima possibile”

IL TABELLINO
VERGIATESE – ARDOR LAZZATE 1-0 (0-0)
Vergiatese: Demalija 6.5, Ghilardi 6, Dellavedova 6.5, Dal Santo 6, Tumino 6, Sandrini 6, Midaglia 6.5, Marin 7 (34’ Riccelli 6), Vara 6 (30’ st Giurichich 6), Sansone 6, Caricati 6.5 (31’ st Russo 6). A disposizione: Martignoni, Colombo, Russo, Morello, Roncari, Zouine, Riccelli, Giurichich, Colombo. Allenatore: Rovrena
Ardor Lazzate: De Toni 6.5,  Guanzitoli 6, D’Onofrio 5.5 (30’ st Benedetti 6), Zefi 6.5, Caffi 6 (30’ st Spitaleri 6), Marioli 6, Settimo 6 (23’ st Bigoni 6), Fogal 6 (14’ st Rondina 6), Giangaspero 6, Becerri 6, Vincenzi 6 . A disposizione: Castelli, Gazo, Carugati, Benedetti, Rondina, Bigoni, Natale, Oggioni, Spitaleri. Allenatore: Fedele
Arbitro: Fumagalli di Como
Marcatori: St: 16’ Marin (V)
Note – Pomeriggio nuvoloso, terreno in buone condizioni.
Spettatori: 290 circa. Ammoniti: Dal Santo (V), Settimo (A), Caffi (A), Caricati (V), Vara (V), Giangaspero (A), Marioli (V). Angoli: 5-4 Recuperi: 1’+5’.

Inviato Stefano Arioli


Robbio Libertas – Solbiatese 0-1

La Solbiatese passa 0-1 sul campo del Robbio Libertas. Partita complicata per la formazione di Grieco che trova una squadra estremamente compatta che lascia pochissimo spazio per fare male. La spettacolarità del primo tempo ne risente con l’arbitro che manda tutti negli spogliatoi senza che ci siano stati grandi acuti. Nella seconda frazione le due squadre ci provano di più: i padroni di casa vanno vicinissimi al vantaggio grazie ad una bella conclusione in area da parte di Dacosta, sulla quale Cavvalleri risponde alla grande. Dopo lo spavento arriva la reazione dei neroazzurri, che riescono a guadagnarsi un calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Cocuz, che però non concretizza calciando malamente a lato. La Partita sembra indirizzata verso un pareggio a reti bianche ma all’87’ Torraca trova il vantaggio con un bella conclusione al limite dell’area che regala i tre punti ai suoi.

IL TABELLINO
ROBBIO LIBERTAS – SOLBIATESE 0-1 (0-0)
Robbio Libertas:
Rainero, Alabiso, Bullano, Gregori, Vicini (41’ st De Simone), Pisati (4’ st Malltezi), Tartaro (35’ st Boffino), Modotti, Kambo, Capodaglio (35’ st Pavesi), Franchin (4’ st Dacosta). A disposizione: Civiero, Cestarioli, Iemmi, Bovolenta. Allenatore: De Lillo
Solbiatese: Cavalleri, Gabrielli, L. Lonardi, Monti, Laraia (11’ st Minuzzi), Cocuz, Manfrè, Riceputi, Galli, Torraca (44’ st D. Lonardi), Martinez (21’ pt Silla). A disposizione: Seitaj, Finoli, Mongelli, Giamberini, Merzario, Mondoni. Allenatore: Grieco
Marcatori: st: 42’ Torraca (S)
Arbitro: Leni di Lodi (Giordano di Lodi – Arcaini di Cremona)
Note: – Ammoniti: Malltezi (R), Modotti (R), Pavesi (R), Torraca (S).


Cinisello – Ispra 3-1

L’Ispra va in trasferta sul campo del Cinisello per cercare di svoltare la sua stagione ma perde 3-1. Primo tempo molto equilibrato che si sblocca alla mezz’ora: respinta sbagliata dai neroazzurri che arriva sui piedi di Crimaldi; il numero 4 lascia partire una bella conclusione che buca Ferloni. L’Ispra però reagisce subito e pareggiare grazie a un bello scambio tra Zani e Oldrini; quest’ultimo si trova a tu per tu con il portiere avversario e insacca. Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo fino al 28’, quando Martini riporta in vantaggio i padroni di casa. I ragazzi di Ferrero si buttano in avanti alla ricerca del pareggio ma vengono puniti dal terzo gol firmato Cesana che chiude al partita.

IL TABELLINO
CINISELLO – ISPRA 3-1 (1-1)
Cinisello:
Calabrò, Vario, Silvestre, Crimaldi, Lazzaroni (1’ st Manta), Frigerio, Cesana, Ranzetti, Pardo (40’ st Boni), Martini (45’ st Piccirillo), Chiodi (1’ st Osnato). A disposizione: Meneghel, Pellegrino, Commodaro. Allenatore: Vianello
Ispra: Ferloni, Contini, Parpaiola, (17’ st Margiotta), Candura (20’ st Giorni), Pescara, Panni, Oldrini, Todai, Zani, Gille (1’ st Grieco), Gomez Gonzalez (14’ st Brovelli). A disposizione: Meriano, Maria, Garcia, Rubino. Allenatore: Ferrero
Marcatori: pt: 18 Crimaldi (C), 20’ Oldrini (I); st: 28’ Martini (C), 35’ Cesana (C)
Arbitro: Simonelli di Isernia (Bergamaschi di Bergamo – Casiraghi di Seregno)
Note: – Ammoniti: Zani (I), Parini (I)


Saronno – Casteggio 1-1

Il Saronno non va oltre l’1-1 nel march casalingo contro il Casteggio. Succede tutto nel primo tempo: dopo i primi minuti in cui le due squadre si studiano è la formazione ospite ad avere l’occasione per portarsi in vantaggio: De Stradis davanti al portiere si divora il vantaggio. Allora sono gli amaretti a punire gli avversari: cross di Sironi intercettato da un tocco di mano in area. Dal dischetto Mammetti fa 1-0.  Il vantaggio saronnese dura appena quattro minuti per via del pareggio firmato Citterio. I padroni di casa potrebbero chiudere davanti il primo tempo ma Murriero compie un miracolo su Mammetti e il primo tempo va in archivio sul 1-1. Nel secondo tempo gli amaretti ci provano di più ma senza trovare il guizzo giusto. Poi inizia la girandola dei cambi che toglie ritmo alla partita. L’incontro si chiude quindi 1-1.

IL TABELLINO
SARONNO – CASTEGGIO 1-1 (1-1)
Saronno:
Tucci, Favilla (41’ st Prosperio), Bello (25’ st Ruchena), Locati, Mammetti, Schingo (44’ st Brenicci), Sironi (11’ st Cabezas), Ortolani, Papasodaro (11’ st Pedrocchi), Fasoli, Alletto. A disposizione: Cataldi, Pandini, Ciceri, Ferrari. Allenatore: Bellantone
Casteggio: Murriero, Bernini, De Stradis (44’ st Pacelli), Provasio, Citterio (19’ st Speroni), Buscaglia, Arbasini, Cavallieri, Moltini (28’ st Eshjia), Torre, Di Raco (26’st Bargiggia). A disposizione: Masottino, Borlone, Daprati, Barbieri, Pepe. Allenatore: Barbieri
Marcatori: pt: 32’ Mammetti (S), 36’ Citterio (C)
Arbitro: Masper di Bergamo (Stracquadaini di Seregno – Houjjaji di Treviglio)
Note: – Ammoniti: Sironi (S).


Legnano – Mariano 1-0


Rhodense – Pavia 1-0


Sedriano – Lentatese 0-1


Meda – Base 96 Seveso (ore 17:00)


Marco Rotondo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui