
180’ e si decideranno i destini della Terza Categoria 2024/25: domenica 6 aprile si scenderà in campo per la 26^ e ultima giornata, tenendo però a mente che, come da tradizione, il 14° turno (il primo del girone di ritorno) è calendarizzato per domenica 13 aprile e quindi sancirà la fine della regular season. Se nel Girone A c’è ancora tanta incertezza, nel Girone B sarà lotta a due tra Malnatese e Casbeno: non resta che mettersi comodi e godersi lo spettacolo che prenderà il via dalle ore 15.30.
GIRONE A
Dopo essersi ripresa la vetta, la Cedratese (53) non ha intenzione di perderla e sulla carta il testacoda contro il Villaguardia (9) sembra propedeutico a tale obiettivo. Alle spalle della capolista anche l’Olgiate (52) avrà a sua volta un match alla portata sul campo dell’Azzurra Mozzate (23), così come il Lonate Pozzolo (49) potrà muovere la classifica ospitando il Beata Giuliana (24). Playoff alla portata per l’Azalee Gallarate (48) che dovrà però difendersi dall’assalto dell’Aurora Golasecca (41) che può ancora credere nel miracolo della post-season. Obbligato a vincere anche l’Airoldi (52) per non uscire dalla forbice playoff: la trasferta sul campo del San Luigi Academy Visconti (19) è alla portata. Playoff matematicamente ancora possibili anche per l’Arnate (40): serve vincere contro il San Giorgio (32) e sperare. Nulla da chiedere alla classifica per School of Sport (10) e Rescalda (27).
GIRONE B
È il Casbeno l’anti-Malnatese: questo il verdetto dopo la giornata di riposo della capolista e la vittoria dei biancorossi sulla Casport (che riposerà proprio domenica). I bianconeri primi della classe, dall’alto dei loro 48 punti, saranno attesi dall’insidiosissima trasferta di Cittiglio (40) con i padroni di casa determinati a blindare i playoff, mentre il Casbeno (46) riceverà un Viggiù (28) che non ha più nulla da chiedere alla classifica (e che chiuderà qui la propria annata visto che riposerà nell’ultima giornata) ed è anche reduce dall’impegno infrasettimanale contro la Virtus Bisuschio (8); i gialloblù riceveranno invece il Varano Borghi (41), altra squadra invischiata nella lotta playoff e che può salire al terzo posto. Obiettivo post-season anche per il Monate (40) che avrà l’occasione di far punti contro il Taino (10), mentre il Ponte Tresa (38) deve solo vincere sul campo del Fulcro Travedona Monate (5) e sperare. Fine dei giochi per Sumiraghese (25) e Ternatese (33), in campo per l’onore.
Redazione
Foto IG Cittiglio