
Legnano Basket, tutto cuore e grinta, vince a Capo d’Orlando; Robur Saronno, con una grinta un po’ ballerina, perde di misura. Il turno numero 26 in BNazionale, per quanto riguarda SAE Legnano e AZ Saronno consegna all’archivio prestazioni già viste.
QUI LEGNANO – “Complimenti ai miei ragazzi per aver vinto, grazie ad una gara contrassegnata da carattere e grande lucidità, una gara tatticamente complicata contro una squadra molto forte e d’alta classifica come Capo d’Orlando. Bravi quindi i miei giocatori nel tornare vittoriosi dopo una gara tiratissima perchè, giusto ricordarlo, Orlandina al 34° era ancora a +7, 48 a 41, e sembrava in procinto di chiudere il match. Invece, nel frangente più delicato della gara abbiamo cambiato passo migliorando sensibilmente un aspetti: la percentuale ai tiri liberi dopo un avvio, 3 su 12, davvero disastroso; vincendo 44 a 37 la battaglia a rimbalzo e, ultimo elemento, aumentando la lucidità che nel finale ci ha permesso di fare, con Raivio e Sodero, le scelte giuste per strappare un referto rosa di grande importanza”, il commento di coach Piazza.
Adesso i Knights, giustamente galvanizzati, attendono la visita di Basket Faenza, altro squadrone che nell’ultimo turno, battendo Saronno, ha scavalcato al quarto posto proprio Orlandina. Faenza, team con notevole impatto fisico e atletico grazie a Poletti, Ammannato, e tecnico con Calbini, De Vico, Poggi sarà al PalaBorsani guidata in regia da Alberto Fragonara, un ex della partita che tornerà mostrando un biglietto da visita preoccupante: 25 punti segnati in faccia ai saronnesi con 6 su 9 dall’arco…
QUI SARONNO – La Robur Saronno si morde ancora le mani per la sconfitta, davvero bruciante, 97 a 95, subita a Faenza dopo un tempo supplementare sprecando nel corso del match diverse ghiotte occasioni.
“Sono abbastanza amareggiato – commenta Ezio Vaghi, presidente del club biancoazzurro – per l’ennesima sconfitta in fotocopia in una stagione nella quale si sta allungando a dismisura la lista delle cosiddette gare-rimpianto. Quelle in cui usciamo tra gli applausi, con strette di mano e pacche sulle spalle ma, ahinoi, con un altro referto giallo. Contro Faenza nel primo tempo abbiamo sprecato quasi venti punti di vantaggio mollando sul piano della concentrazione per diversi minuti. Stessa cosa in un finale nel quale, con un briciolo di lucidità in più, avremmo potuto chiudere positivamente la partita. Invece, con i consueti episodi che girano al contrario, siamo usciti dal PalaCattani ancora una volta delusi”.
AZ Saronno, ad un solo passo dall’ultimo posto, attende il match casalingo contro San Vendemiano per riprendere il cammino e tenere a distanza Virtus Ragusa in una gara con un tema tattico davvero chiarissimo. Si affrontano due dei migliori attacchi del campionato: chi saprà arriverà in fondo con più “munizioni!?
SERIE B NAZIONALE
VENTISETTESIMA GIORNATA
Sabato 15 febbraio, PalaBorsani, ore 17
AZ Robur Saronno – Basket San Vendemiano
Domenica 16 febbraio, PalaBorsani, ore 18
SAE Legnano – Basket Faenza
CLASSIFICA: SAE Legnano 44; Treviglio 42; San Vendemiano 36; Faenza 34; Capo d’Orlando 32; Fidenza, Omegna, Mestre 30; Agrigento, Casale 28; Andrea Costa Imola, Vicenza, Lumezzane, Virtus Imola 24; Desio 20; Piacenza 18; Crema 16; Fiorenzuola 14; Saronno 12; Ragusa 10.
Massimo Turconi