Archiviato con tanta amarezza un mercoledì nero SAE Legnano e AZ Saronno, rispettivamente sconfitte a Desio e Capo d’Orlando, si ripresentano nel consueto sabato di gare per riprendere il cammino.
QUI LEGNANO – A Desio Legnano Basket incappa in una brutta serata che, complici cattive percentuali, palle perse e numerose prestazioni sotto tono si trasforma in una meritata sconfitta. “Niente da dire su uno stop chespiega Paolo Piazza, coach di Legnano Basket -, rappresenta il frutto amaro di una pessima partita da parte nostra che si inserisce alla perfezione in un brutto periodo del quale, peraltro, avevamo già avuto avvisaglie nel corso di alcune vittorie poco brillanti, non ultima quella strappata domenica scorsa contro Faenza al PalaBorsani. Contro Desio abbiamo giocato una gara dai due volti con un primo tempo equilibrato, 39 a 39 alla pausa lunga, ma con troppo “morbido” nella nostra metà campo e, a fronte di attacchi tutto sommato abbastanza ordinati qualche tiro aperto sbagliato di troppo da parte nostra. Però, la svolta della partita si è verificata a mio avviso nel terzo periodo in cui abbiamo giocato davvero male subendo in modo evidente la loro aggressività con tante palle perse e numerose penetrazioni infruttuose che hanno portato al 59-50 al trentesimo minuto. Nell’ultimo periodo abbiamo prodotto sicuramente cose migliori, ma nel momento cruciale, dopo essere rientrati sul 69 a 66 al 38°, abbiamo sbagliato la tripla del pareggio e a quel punto la partita è nuovamente scappata via. Quindi, bravi i desiani a crederci, mentre per noi si tratta di un inciampo che era nell’aria. Tuttavia, non facciamo drammi perché siamo consapevoli che in un campionato lunghissimo un periodo di flessione può capitare. Pertanto, rimbocchiamoci le maniche e con immutata fiducia ci prepareremo per la sfida contro Mestre in programma domani sera al PalaBorsani (salto a due ore 20.30)

Sfida che per il clan Knights avrà un sapore particolarissimo perché sul parquet legnanese, alla guida della formazione mestrina, farà ritorno coach Mattia Ferrari, un ex di lusso sempre apprezzato da dirigenti e tifosi biancorossi.

QUI SARONNO – La Robur Saronno torna dalla trasferta siciliana contro Capo d’Orlando accompagnata da un ritornello già sentito in tante altre occasioni: dov’eravate nel terzo quarto?
In effetticonferma Stefano Gambaro, coach di AZ Saronno -, per l’ennesima volta, dopo un primo tempo giocato sostanzialmente in equilibrio, 37 a 31 per Orlandina, ci siamo ripresentati sul parquet poco pronti e nel giro di 4 minuti siamo scivolati sotto di 15 punti (50-35), uno svantaggio che, già difficile da recuperare in condizioni normali, è diventato  impossibile a causa del nostro terrificante 1 su 18 da 3 punti, un dato stranissimo per una squadra come la mia che normalmente tira dall’arco con oltre il 35%. Tirando le somme: una serata mezza storta mentre per vincere a Capo d’Orlando avremmo avuto bisogno di una gara perfettissima. A questo in vista della delicatissima gara casalinga contro Lumezzane punto speriamo di riprendere la mira e l’intensità perchè contro il team bresciano sono in palio punti pesantissimi“. 

SERIE B NAZIONALE
VENTINOVESIMA GIORNATA
Sabato 22 febbraio 2025, PalaBorsani, ore 17
AZ Saronno – Basket Lumezzane ore 20.30
SAE Legnano Basket – Basket Mestre

CLASSIFICA: Treviglio, SAE Legnano 46; San Vendemiano 40; Capo d’Orlando 36; Faenza 34; Agrigento, Casale Fidenza, Omegna, Mestre 30; Virtus Imola 28; Andrea Costa Imola, Lumezzane, Vicenza 26; Desio 22; Crema, Piacenza 18; Fiorenzuola 14; Saronno 12; Ragusa 10.

Massimo Turconi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui