
Centottanta minuti: quali saranno i verdetti di Prima Categoria? Consolidato già da tempo il primato del Gallarate, che si è preso lo “scudetto” e se l’è cucito sul cuore, tocca risolvere altre due bagarre, la bagarre playoff e la bagarre salvezza, quest’ultima più ingarbugliata che mai.
Bagarre playoff
Partiamo dai piani alti. Salvo risultati clamorosi, le 4 partecipanti dovrebbero essere definite. Nel senso che anche il Cantello Belfortese, 6ª in classifica con 42 punti, -6 dalla Valceresio, nutre una piccola speranza (ma è chiaro che dovrebbe fare i 6 punti rimanenti e vedere poi i ragazzi di Arcisate non incassarne nemmeno uno), ma è le probabilità si assottigliano. Ecco che allora Tradate Abbiate, Folgore Legnano, Gorla Minore e Valceresio, sembrano avere un posto sicuro.
Partendo dai ragazzi di Caon, secondi in classifica con 55 punti al pari della Folgore ma davanti per sconti diretti, sono loro che guidano la forbice. I “famosi 10 punti” che escluderebbero la 5ª classificata dalla post season e via via a seguire tutte le altre. Al momento non si prospetta questa possibilità, ecco che allora la sfida in casa della Sommese, però, è delicatissima. Innanzitutto per mantenere la posizione in classifica, in secondo luogo perché proprio la Sommese si sta giocando il tutto per tutto per conquistare la salvezza e cercare di strappare punti preziosi.
Discorso simile per France Sport – Folgore Legnano. I primi continuano la corsa salvezza in una stagione in cui hanno stupito non poco visto il ripescaggio in questa categoria arrivato in extremis, i legnanesi invece, che hanno conquistato la post season matematicamente qualche domenica fa, credono nel secondo posto e faranno il loro in attesa di capire cosa succederà sul campo di Somma, salvo poi rimanere il discorso definitivo a domenica 27 aprile.
A proposito di sfide delicate lo è anche quella tra San Michele e Gorla Minore. I gialloneri sono stati defibrillati più volte in questa campionato ed ora non si può più scherzare se vogliono mantenere la categoria, dal canto loro Gorla, attualmente 4°, si gioca le ultime cartucce per provare ad attaccare la 3ª piazza e garantirsi poi in fase playoff il fattore campo ed il doppio risultato favorevole (quantomeno in semifinale ndr).
Non può sbagliare, infine, la Valceresio. È un periodo avaro di risultati per i ragazzi di mister Efrem, scivolati in 5ª piazza, ma contro il Cas Sacconago, già retrocesso in Seconda Categoria, conterò l’unico giudice supremo di questo sport, il campo.
Caos salvezza
Detto di San Michele, France Sport e Sommese, la lotta salvezza abbraccia anche Union Villa Cassano, Arsaghese, Faloppiese Ronago ed Antoniana.
Partiamo dai rossoblù che se la vedranno, tra le mura amiche, con gli altri rossoblù, il Gallarate. La capolista non lascerà certamente nulla al caso ma per Cassano c’è una battaglia da coltello tra i denti: vincere, vincere e ancora vincere, altrimenti si fa dura.
Faloppiese Ronago – Arsaghese sarà, forse, il campo più scottante del weekend, visto che entrambe lotteranno per lo stesso obiettivo. I comaschi, che hanno appena esonerato mister Trunetti proprio per dare una scossa in queste ultime due giornate, sembravano già tranquilli tempo fa, ma il periodo nero in cui si sono incanalati non li ha già smossi da quei 35 punti (posizione numero 9), un punteggio che ad oggi non garantisce la certa permanenza diretta in questa categoria. Più difficile la situazione dell’Arsaghese che ha ripreso ossigeno settimana scorsa battendo il Marnate, ma i punti sono 26 e la posizione è la 14esima, -4 dal France Sport che precede, il rischio più grande, qui, è quello di non passare nemmeno dai playout.
Non può dormire sonni tranquilli nemmeno l’Antoniana. 33 punti al momento sono sufficienti per tenersi a distanza dalle sabbie mobili, la sfida con il Cantello Belfortese è comunque da prendere con le pinze e, soprattutto, da vincere, per chiudere verosimilmente ogni discorso.
Onorare, fino alla fine
C’è una sola partita che non ha nulla da chiedere in questo turno, ovvero Marnate Gorla – Garbagnate. Attenzione: a scanso di equivoci, nemmeno il Garbagnate con i suoi 36 punti, è salvo aritmeticamente, ma le numerose squadre alle spalle dovrebbero garantire un buon cuscinetto. In campo a cuor leggere anche il Marnate, 40 punti e 7° posto, ma per entrambe la voglia di vincere non passerà certamente in secondo piano.
Eccezion fatta per France Sport – Folgore Legnano (ore 15), appuntamento su tutti i campi della provincia alle ore 15.30.
Mariella Lamonica