Il verdetto è arrivato: il Giudice Sportivo ha assegnato lo 0-3 a tavolino alla San Marco a scapito dell’Azalee Gallarate. Ora, però, si deve guardare guarda avanti perché la terza giornata del Girone Z di Seconda Categoria incombe e domenica 28 settembre si scriverà un nuovo capitolo del raggruppamento varesotto con otto sfide che promettono mille emozioni. La classifica inizia a muoversi: chi proverà a dare l’accelerata più forte?

Arsaghese – Città di Samarate (ore 15.30)

In un campionato come il Girone Z (con tante squadre che puntano in alto) è fin troppo facile parlare di big match, ma non c’è altra definizione per descrivere la sfida tra Arsaghese (2pt) e Samarate (3pt). Forse entrambe non hanno iniziato al meglio, ma sono due tra le candidate più forti alle zone nobili della classifica e la sfida di domani non avrà nulla da invidiare a categorie più alte.


Azalee Gallarate – Angerese (ore 15.30)

Un ridimensionamento per l’Azalee Gallarate (1pt)? Di sciuro lo score attuale parla di un ridimensionamento delle ambizioni: capitan Sabre aveva professato di volere 9 punti dopo le prime tre giornate, ma l’impatto con la categoria è stato molto più complicato del previsto. I rossoblù, tra l’altro, proprio domani saranno falcidiati dalle assenze e un avversario come l’Angerese (2pt) capita nel momento peggiore: anche gli ospiti non hanno raccolto quanto ci si poteva aspettare (e ciò testimonia la difficoltà del raggruppamento), ma entrambe le squadre sono pronte al riscatto.

SQUALIFICATI
Aziz Sabre (Azalee Gallarate) per due giornate.
Mohammed Moustanfi (Azalee Gallarate) per una giornata.
Omar Achache (Azalee Gallarate) per una giornata.


Borsanese – San Marco (ore 15.30)

Rinfrancata dai tre punti a tavolino, la San Marco (6pt) condivide la vetta della classifica con la coppia Mercallo/Sommese e si prepara ad un altro sentitissimo derby facendo visita alla Borsanese (0pt) reduce da un avvio complicato. Classifica agli antipodi per le due bustocche, ma una stracittadina azzera sempre i valori della graduatoria e per entrambe sarà show-time.


Calcio Olgiate – Sommese (ore 15.00)

Non è certo un testa-coda, ma il Calcio Olgiate (1pt) sa che dovrà faticare non poco contro la Sommese (6pt): da una parte una neopromossa che, pur avendo fatto tutto sommato bene nelle prime due uscite, sta ancora assorbendo l’impatto con la categoria, dall’altra una retrocessa che è abituata a ben altri lidi e che ha una squadra costruita per stare in alto. Risultato scontato? Assolutamente no. Parola ai prossimi 90’.


CAS Sacconago – Busto81 (ore 15.30)

Altro derby bustocco di giornata tra due squadre che non hanno raccolto quanto ci si poteva aspettare: da una arte il CAS Sacconago, nel pieno del processo di ricostruzione, è ancora a zero punti, mentre il Busto81 è reduce da un doppio pareggio. Sfida dall’alta posta morale: una vittoria, al di là dei tre punti, potrà significare molto soprattutto a livello psicologico.


Cistellum – Mercallo (ore 15.30)

Se a ragione possiamo parlare di tanti big match, ecco la partita regina: la sfida tra Cistellum (4) e Mercallo (6) non può che essere sinonimo di qualità e spettacolo. Valori alla mano i biancoviola sono additati da tutti come la squadra più strutturata, ma i biancoverdi si sono guadagnati subito le attenzioni di tutti grazie ad un avvio di stagione stellare. Allacciate le cinture: ne vedremo delle belle.


Jeraghese – Lonate Pozzolo (ore 15.30)

Sulla carta si potrebbe parlare di sfida scontata: la Jeraghese (4pt) fiuta la vetta e riceverà un Lonate Pozzolo che è ancorato a zero punti. Avvii di stagione che in questo caso rispecchiano appieno i pronostici della vigilia: se la Jeraghese era stata descritta come squadra d’alta classifica, il Lonate sta inevitabilmente pagando lo scotto di un ripescaggio tardivo. Detto questo, la sfida va vissuta e anche gli ospiti prima o poi si sbloccheranno.


Torino Club – Ardor (ore 14.30)

Chiudiamo la nostra rassegna con il match che darà il via alla giornata del Girone Z, e parliamo di una partita da seguire con grande interesse. Torino Club e Ardor condividono i tre punti in classifica, ma arrivano all’appuntamento da risultati opposti: se i granata puntano in alto, anche l’Ardor non ha mai nascosto le proprie ambizioni, fermo restando che la salvezza sarà sempre l’obiettivo primario dei bustocchi. Ci sono tutti gli ingredienti per assistere ad un gran bello spettacolo.

TC

Articolo precedenteLET Mining: la scelta finanziaria nel mondo delle criptovalute, guadagna migliaia di dollari con rendimenti giornalieri stabili
Articolo successivoCome dominare il gaming competitivo nel 2025: strategie professionali e tattiche avanzate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui