
Un buon Gallarate porta a casa una vittoria per 2-0 in casa contro l’SC United, colpo Luino che sorpassa 5-3 l’Acc. Vittuone dopo una partita ricca di gol e di rimonte. Vince ancora il Vighignolo 1-0 sul campo dell’Accademia BMV e resta a punteggio pieno in testa alla classifica. Crolla ancora l’Ispra che sprofonda 7-1 con l’Aurora Cantalupo. Sconfitta anche per il Morazzone che in casa cade 2-0 con L’Accademia Inveruno. Di seguito tutti i risultati.
GALLARATE – SC UNITED 2-0

GALLARATE – Per il Gallarate doveva essere la partita del riscatto dopo la sconfitta di domenica scorsa e così è stato. All’Atleti Azzurri o rossoblù vincono 2-0 contro un ordinato ma poco incisivo SC United. La partita non vive picchi altissimi con i padroni di casa che creano e rischiano poco. Un gol per tempo (prima Tripoli, poi Scienza) regala a mister Ferrero i tre punti.
PRIMO TEMPO – Padroni di casa in completo verde, ospiti in blu. La prima occasione arriva al 5′ minuto ed è targata Gallarate: contropiede rapido sulla destra con Tripoli che trova Scienza, il numero dieci incrocia sfiorando il palo. Lo United prova a rispondere con una punizione defilata di Pedrocchi che impegna Seitaj. Ma il predominio del campo è dei padroni di casa: Zaina trova con un lancio Scienza, l’attaccante si guadagna una punizione dal limite ed è lui stesso ad incaricarsi della battuta; il suo tentativo trova l’ottima risposta di Risoli. Passa un solo minuto e i padroni di casa trovano il vantaggio: ancora Scienza che imbuca con un tocco di prima per Tripoli, l’attaccante, solo in area, non ha problemi a depositare in porta. Gli ospiti provano a reagire con Pedrocchi che dalla distanza scocca un destro potente ma Seitaj vola deviando in angolo. Da qui è un monologo rossoblù: altra punizione dal limite che però viene ribattuta dalla difesa avversaria. Gli ospiti rischiano di combinarla grossa: incomprensione tra Risoli e Romano, scippo in zona pericolosissima ma il destro di Leontini finisce alto di poco. Primo tempo che si chiude 1-0, inizio equilibrato ma dopo il vantaggio il Gallarate prende in mano la partita creando i presupposti per il raddoppio.
SECONDO TEMPO – La seconda frazione riprende con un cambio per mister Villa: fuori Giuliani e dentro Mignosi. Il nuovo entrato si fa subito vedere: dopo uno scambio con Cesarotti calcia senza inquadrare la porta. Inizio di ripresa in cui i milanesi cercano di essere propositivi senza però riuscire a trovare la combinazione giusta. Il primo brivido arriva da un cross pericoloso di Ballabio che costringe Seitaj a mettere in angolo. Dopo un timido accenno di reazione nei primi minuti le squadre abbassano notevolmente il ritmo con le occasioni che faticano ad arrivare. Il più frizzante è Mignosi a cui però manca la decisione giusta nell’ultima porzione di campo. Il Gallarate avrebbe l’occasione migliore della ripresa ma Scienza si intestardisce a provare il dribbling non servendo Tripoli messo in posizione decisamente migliore. Il primo tiro verso lo specchio della ripresa è il tentativo dal limite di Pedrocchi che trova la risposta del portiere. Al 71′, quasi dal nulla, arriva il lampo del Gallarate: Rossoni trova Scienza che scambia con un compagno e da dentro l’area imbuca con la all’angolino. Passano pochi minuti e Scienza avrebbe la palla per chiudere la partita: retropassaggio sciagurato di Romano che mette il dieci a tu per tu con Risoli ma la palla finisce fuori. Barbero prova a dare la scossa ai suoi ma Mignosi spreca tutto in maniera impacciata. Nonostante il tentativo gli ospiti sembrano non avere la forza per recuperare la partita infatti è ancora la formazione rossoblù che sfiora il gol, questa volta con il colpo di testa di Rossoni che però non inquadra lo specchio. Questa è l’ultima occasione della partita, finisce 2-0 per il Gallarate.
I MIGLIORI IN CAMPO
Scienza 7 (Gallarate): svaria su tutto il fronte, dribbla, imbuca e fa gol. Il faro della squadra, ma più di una volta tarda a liberarsi del pallone.
Pedrocchi 6.5 (SC United): in una prova opaca degli attaccanti lui è quello che ci prova di più con due conclusioni dalla distanza.
I COMMENTI:
Ferrero (Gallarate): sono contento perché dovevamo riscattare la sconfitta di domenica scorsa. Dobbiamo ancora trovare continuità e il ritmo migliore ma la strada è quella giusta.
IL TABELLINO
GALLARATE – SC UNITED 2-0 (1-0)
Gallarate: Seitaj 6, Turato 6, Cuscunà 5.5, Zaina 6.5 (22′ st Licciardi 6), Rossi 6, Parini 6.5, Di Dio 6, Leontini 6.5, Tripoli 6.5 (22′ st Rossoni 6), Scienza 7 (42′ st Candura sv), Antonioli 6 (24′ st Catizone 6). A disposizione: Soppelsa, Crispo, Raimoldi, Perinetto, Fofana. Allenatore: Ferrero
SC United: Risoli 5.5, Aufiero 5.5, Ballabio 6, Zanus 6, Romano 5, Pedrocchi 6.5, Barbera 6, Confalonieri 6 (13′ st Loew 6), Cesarotti 6 (38′ st Kirsch sv), Volpi 5.5, Giuliani 5.5 (1′ st Mignosi). A disposizione: Melito, Bernello, Naldi, Carnelli, Marzorati, Galli. Allenatore: Villa
Marcatori: pt: 30′ Tripoli (G); st: 26′ Scienza (G)
Arbitro: Curiello di Milano (Bo’ di Milano – Biffi di Milano)
Note: giornata soleggiata, campo sintetico. Circa 200 spettatori. Ammoniti: Scienza (G), Romano (U). Angoli: 3-4. Recupero: 0+4.
Inviato Marco Rotondo
AURORA CANTALUPO – ISPRA 7-1
In aggiornamento…
GAVIRATE – CERIANO LAGHETTO 0-0
Emozioni e tanto equilibrio nella sfida di Gavirate. Ci provano parecchio le due squadre ma non riescono mai a pungere, nel primo tempo ci prova di più il Gavirate fermato solo dai legni (un palo di Spada e traversa di Giomi) e dai miracoli di Arrivabeni. Nella ripresa molte occasioni da entrambe le parti ma, anche con i cambi, i due tecnici non sono riusciti a far cambiare il corso alla gara, con il risultato che rimane bloccato fino alle battute finali. Un piccolo passo avanti per il Gavirate che esce dalla zona playout, un mezzo passo falso per il Ceriano che non tiene il passo del Vighignolo a punteggio pieno.
IL TABELLINO
GAVIRATE – CERIANO LAGHETTO 0-0 (0-0)
Gavirate: Mantovani, Marchioro (20’ st Grillo), Giomi, Martinoia (36’ st El Matrague), Praderio, Asprella, Trotta (16’ st Cigolini), Fiore, Spada (30’ st Marras), Morbioli, Torti (10’ st Mastromatteo). A disposizione: Montorio, Grillo, Platini, Maccari, Marras, Cigolini, El Matrague, Mastromatteo. Allenatore: Paolillo
Ceriano Laghetto: Arrivabeni, Degiorgi, Mior, Molteni, Carraro, Gandini, Bozzolan (11’ st Donofrio), Cappellini, Galbiati (11’ st Casella), Schiavo, Bonoldi. A disposizione: Copreni, Casella, Colucci, Donofrio, Lora, Marangoni, Pizzera, Stucchi. Allenatore: Rampinelli
Arbitro: Leonardo Corbo di Gallarate (Ambra Ramona Ferretti di Varese, Lorenzo Cantarone di Como)
Note: soleggiato – Ammoniti: Praderio (G), Asprella (G), Fiore (G), Degiorgi (C), Gandini (C), Mior (C)
LUINO – ACC. VITTUONE 5-3
In aggiornamento…
MORAZZONE – ACCADEMIA INVERUNO 0-2
Parte meglio il Morazzone, subito al 5′ una grande occasione di testa di Zani fuori di poco. Il primo tempo e tutto, o quasi, a favore dei padroni di casa che al 13′ ci riprovano con Rizzato da fuori, ma il suo tiro esce di poco. Al 18′ tiro di Deodato da dentro l’area dopo una ripartenza del Morazzone, gran parata del portiere Frattini, sulla ribattuta Rizzato calcia fuori da ottima posizione. Al 23′ si fa vedere in avanti anche l’Accademia Inveruno: Folla per Paoluzzi che controlla e calcia da buona posizione, deviata in angolo da Martignoni che si distende. Al 36′, ancora Morazzone, con Gomez che crossa per Castrovillari che a tu per tu col portiere non riesce a superarlo con un tocco sotto delicato. Nel secondo tempo si ribaltano gli equilibri, L’Accademia esce forte dagli spogliatoi e al 16′ ha la prima occasione ghiotta con Cesaro che calcia in porta trovando un’ottima risposta di Martignoni. Al 35′ arriva il gol degli ospiti: sulla sinistra, palla filtrante di Folla per Paoluzzi che da solo, davanti alla porta, segna facilmente. Al 40′ arriva il raddoppio da angolo, la palla attraversa tutta l’area di rigore e ancora Paoluzzi solo davanti alla linea di porta segna agevolmente.
IL TABELLINO
MORAZZONE – ACCADEMIA INVERUNO 0-2 (0-0)
Morazzone: Martignoni, Mantovani, Zanchin (31’ st Pedrotti), Rizzato, Fusani, Rocchetto, Castrovillari (37’ st Mocellin), Di Davide, Zani (48’ st Manzato), Deodato (7’ st Carnelli), Gomez (34’ st Bettanello). A disposizione: Cherchi, Genzano, Cremona, D’Astoli, Pedrotti, Bettanello, Manzato, Mocellin, Carnelli. Allenatore: Rovellini
Accademia Inveruno: Frattini, Mocchetti, Tirelli, Cesaro, Adami (19’ st Piccirillo), Rondanini I., Rondanini A. (43’ st Scarabelli), Martelli (29’ st Barbieru Rares), Paoluzzi, Folla (38’ st Piccirillo), Zucchetti. A disposizione: Dipierro, Paroni, Sciocco, Cirigliano, Frigerio, Barbieru Rares, Raso, Piccirillo, Scarabelli. Allenatore: Napolitano
Marcatori: st: Paoluzzi (A), Paoluzzi (A)
Arbitro: Francesco Santochirico di Monza (Roberto Pozzi di Varese, Nicolo’ Volpe di Busto Arsizio)
Note: Soleggiato- Ammoniti: Rocchetto (M), Fusani (M), Zani (M)
VERBANO – CANEGRATE 1-2
Inizia meglio il Verbano con un buon primo tempo. Riesce a trovare il vantaggio al 19′ con una bella iniziativa di Casagrande che sblocca la partita. Dopodiché, però, i padroni di casa iniziano ad abbassarsi pericolosamente e puntualmente, al 20′ del secondo tempo il Canegrate trova il pareggio con un bel gol di Eboa. Gli ospiti non si fermano e continuano ad attaccare cercando il gol vittoria, il Verbano non riesce più a reagire e, a quindici minuti dal fischio finale, Borsani insacca il definitivo 2-1 che condanna il Verbano ad un’altra sconfitta.
IL TABELLINO
VERBANO – CANEGRATE 1-2 (1-0)
Verbano: Parini, Pollina, Balconi, Riccelli (44’ pt Diallo), Pandini (34’ st Marrone), Molinari, Marquez, Cornelli, Casagrande (26’ st Garbin), Ritondale, Belli. A disposizione: Pancini, Ponti, Marrone, Donzelli, Furiga, Cau, Mouaden, Garbin, Diallo. Allenatore: Rasini
Canegrate: Frigione, D’Aversa, Calo (1’ st Borsani), Cantatore, Tanzi, Rossi (11’ pt Selmo), Ruberto (11’ st Cotugno), Pasardi, Patella (1’ st Donghi), Eboa (40’ st Anariba Sanchez), Frau. A disposizione: Benini, Donghi, Anariba Sanchez, Selmo, Ravanelli, Rotiroti, Cotugno, Borsani, Lamperti. Allenatore: Pugliese
Marcatori: pt: 19’ Casagrande (V); st: 20’ Eboa (C), 30’ Borsani (C)
Arbitro: Lorenzo Carati di Milano (Reda Assab di Como, Yasin Aloui di Como)
Note: Soleggiato- Ammoniti: Ritondale (V), Pandini (V), Pansardi (C), Frau (C), Cantatore (C), Benini (C), Tanzi (C)